Previous Page  18 / 30 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 18 / 30 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

616

Scienze e tecnologie informatiche

Utenti destinatari

• Allievi delle classi quarte/quinte del secondo biennio dell’Istituto

Tecnico Economico – Indirizzo Sistemi Informativi Aziendali

• Allievi delle classi quinte del secondo biennio dell’Istituto Tecnico

Tecnologico – Indirizzo Sistemi Informativi Aziendali

Prerequisiti

• Microlinguaggio di riferimento.

• Conoscenza di una lingua comunitaria (Inglese).

• Conoscenza dell’office automation.

• Conoscenza dei fondamenti di programmazione procedurale e event based

• Conoscenza delle fondamentali operazioni di matematica

commerciale.

Fase di applicazione

• Febbraio – Maggio dell’anno scolastico di riferimento

Tempi

• Organizzazione ore 4

• Realizzazione ore 32.

• Controllo e verifica ore 4.

• Totale ore 40

Esperienze attivate

• Incontro con figure di riferimento del mondo del lavoro.

• Esperti madre lingua

• Esperti della programmazione web oriented

Metodologia

• Presentazione dell’UdA.

• Lezioni frontali.

• Testimonianza.

• Esperienze di laboratorio

• Relazione finale dei lavori eseguiti

Risorse umane

• Docente di Informatica

• Docente di Lingua Inglese

• Docente di Matematica

Strumenti

• Laboratorio di Informatica o aula attrezzata

• LIM

• Libri di testo

• Internet

UNITA’ DI APPRENDIMENTO

Valutazione

• Valutazione del processo lavorativo sulla base dei seguenti criteri:

– rispetto della corretta sequenza del flusso operativo

– rispetto dei tempi assegnati

– corretto utilizzo degli strumenti a disposizione

• Valutazione dei prodotti sulla base dei seguenti criteri:

– correttezza del software realizzato

– correttezza a livello lessicale

– completezza di contenuto e di forma dei documenti cartacei e

digitali.

• Valutazione delle competenze acquisite sulla base degli standard di

riferimento

– Autovalutazione da parte degli allievi evidenziando le criticità

riscontrate