Previous Page  27 / 38 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 27 / 38 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

1.5.2 Il Piano Triennale di Prevenzione della Corruzione e della Trasparen-

za (PTPCT)������������������������������������������������������������������������������������������������������365

1.6 La trasparenza dell’attività amministrativa................................................................367

1.6.1 La trasparenza in funzione di prevenzione della corruzione ......................367

1.6.2 Ambito soggettivo del decreto trasparenza....................................................368

1.6.3 Ambito oggettivo: gli obblighi di pubblicazione per finalità di trasparenza.369

1.6.4 La qualità dei dati, decorrenza e durata dell’obbligo di pubblicazione......370

1.6.5 Trasparenza dell’attività di pianificazione e governo del territorio e

del Servizio Sanitario Nazionale���������������������������������������������������������������������370

1.6.6 Gli obblighi di pubblicazione: vigilanza e procedimento sanzionatorio. ....371

1.7 Il sistema di vigilanza delle norme anticorruzione...................................................373

1.8 Il Segretario dell’ente locale quale Responsabile per la prevenzione della

corruzione e della trasparenza ..................................................................................375

Capitolo 2

 La gestione delle risorse umane e le misure anticorruzione

2.1 Le risorse umane e le misure di prevenzione della corruzione...............................376

2.2 Il Codice di comportamento......................................................................................376

2.2.1 Finalità e destinatari .......................................................................................376

2.2.2 Obblighi a carico dei dipendenti....................................................................377

2.3 La segnalazione di illeciti e la tutela del dipendente (il cosiddetto whistleblower).378

2.3.1 La gestione della segnalazione e l’obbligo di anonimato.............................378

2.3.2 Le misure di tutela del whistleblower.............................................................379

2.4 Le ulteriori misure di contrasto alla corruzione nel pubblico impiego..................380

2.4.1 La rotazione del personale addetto alle aree a rischio di corruzione..........380

2.4.2 L’astensione in caso di conflitto di interesse.................................................382

2.4.3 Formazione in tema di anticorruzione...........................................................382

2.5 Le misure di contrasto alla corruzione nelle varie fasi del rapporto di lavoro.......383

2.5.1 Trasparenza e anticorruzione nei concorsi pubblici e nelle procedure

di selezione ������������������������������������������������������������������������������������������������������383

2.5.2 Il dovere di esclusività del dipendente: la disciplina in tema di incom-

patibilità, cumulo di impieghi e incarichi (art. 53 D.Lgs. 165/2001) ���������384

2.5.3 Le disposizioni sull’inconferibilità degli incarichi e sulle incompatibi-

lità (D.Lgs. 39/2013) ��������������������������������������������������������������������������������������386

2.5.4 La cessazione del rapporto di lavoro e il divieto di pantouflage (cosid-

dette

revolving doors

) ���������������������������������������������������������������������������������������388

2.6 L’affidamento di incarichi di collaborazione autonoma a personale esterno........389

Libro VI

Contabilità degli Enti Pubblici non Economici

Capitolo 1

 Le fonti normative della contabilità pubblica

1.1 Oggetto di studio della contabilità pubblica.............................................................393

1.2 La contabilità pubblica e la Costituzione . ................................................................393

1.2.1 L’articolo 81 e il principio del pareggio di bilancio......................................394

1.2.2 L’art. 97 e l’equilibrio di bilancio delle pubbliche amministrazioni ...........399

Indice

XXV