Table of Contents Table of Contents
Previous Page  40 / 46 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 40 / 46 Next Page
Page Background

www.

edises

.it

4

Libro I

Capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale

Esempio 1

Sodale

A.

B.

C.

D.

E.

contendente

socio

ammiratore

sobillatore

emulo

La risposta esatta è

B

: il

sodale

è un membro di un sodalizio, di una associazione e dunque è

sinonimo di

socio

.

Esempio 2

Battigia

A.

B.

C.

D.

E.

orma

schiuma

scoglio

fondale

riva

La risposta esatta è

E

: la

battigia

è la linea lungo cui l’onda marina batte sopra la spiaggia e dun-

que è sinonimo di

riva

. Si noti che, sempre in una banca dati RIPAM ma relativa a diverso con-

corso, fra i sinonimi proposti non gura riva ma

bagnasciuga

(la linea a cui arriva la super cie

dell’acqua).

1.2

Contrari

I test verbali RIPAM prevedono anche delle prove di ricerca dei

contrari

di contenuti

verbali

,

aggettivali

,

nominali

ecc. La ricchezza del lessico è un prerequisito fonda-

mentale per l’ottima riuscita in questo tipo di prove. Inoltre è importante evitare

di cadere nelle “trappole”: tra le opzioni di risposta, infatti, è quasi sempre inserito

anche il sinonimo della parola stimolo, inducendo così i candidati a commettere uno

degli errori più frequenti, dovuto alla pressione del tempo. È molto frequente, in

effetti, che la risposta cada sul sinonimo anziché sul contrario del termine, proprio

perché, per abitudine, è automatica la ricerca di una parola con signi cato simile

anziché contrario a quella data.

Esempio 1 – Individua tra i seguenti un contrario di “impedire”

A.

B.

C.

D.

E.

consentire

otturare

contrastare

imperniare

schiudere

La risposta esatta è

A

:

impedire

signi ca rendere qualcosa impossibile, far sì che un’azione non

si compia. Il suo contrario quindi è

consentire

che signi ca accordare, concedere qualcosa a

qualcuno.

Si noti che, sempre nella banca dati RIPAM, anche in un altro quesito è richiesto un contrario di

impedire

, ma la risposta corretta è

permettere

.