Previous Page  18 / 22 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 18 / 22 Next Page
Page Background

4

MAPPA

1

Trattamento

Sospensione del trattamento con glucocorticoidi / resezione dell’adenoma surrenalico o ipofisario/terapia della

neoplasia secernente

Terapia sostitutiva post-chirurgica

SINDROME DI CUSHING

Quadro clinico dovuto ad una prolungata esposizione ad alti livelli di glucocorticoidi (se secondaria ad adenoma ACH-

secernente, si parla di malattia di Cushing

)

Eziopatogenesi

Adenoma ipofisario ACTH-secernente (malattia di Cushing)

Somministrazione esogena di glucocorticoidi (causa più frequente)

Produzione di ACTH ectopica (neoplastica, es. carcinoidi)

Adenoma / carcinoma surrenalico

Diagnosi

Malattia di

Cushing

Cushing

iatrogeno

Secrez. ACTH

ectopico

Ipersecrezione

surrenalica

Cortisolo libero urinario

ACTH

Test soppress. a basse dosi

Mancata

soppressione

NA

Mancata

soppressione

Mancata

soppressione

Test soppress. ad alte dosi

Soppressione

NA

Mancata

soppressione

Non indicato

Quadro clinico

Disturbi psichiatrici, facies lunaris, glaucoma

Gibbo dorsale

Ipertensione arteriosa

Osteoporosi

Obesità viscerale

Strie rubre

Amenorrea

Debolezza muscolare

Arti sottili

Patologie cutanee

• Cute ispessita e fragile

• Porpora / iperpigmentazione

• Ulcere cutanee

• Irsutismo, acne, seborrea