Previous Page  19 / 22 Next Page
Basic version Information
Show Menu
Previous Page 19 / 22 Next Page
Page Background

5.

LA PEDAGOGIA E LE SCIENZE DELL’EDUCAZIONE

131

Le intersezioni

La pedagogia

e le scienze

dell’educazione:

modelli di relazione e

paradigmi interpretativi

di Marinella Attinà

1

Nota introduttiva

L’identità difficile e complessa di quell’area epistemologica che ancora

vuole definirsi pedagogia spinge a chiedersi, preliminarmente, come essa

possa definirsi oggi.

Già nell’aprile del 1980 Giuseppe Acone in un libro il cui titolo appa-

riva provocatorio

Quale pedagogia?

si interrogava circa la vera natura

della pedagogia, le sue matrici filosofiche, ideologiche, scientifiche

1

. Il di-

battito, se pur teoreticamente e apparentemente non più centrale nella

letteratura pedagogica contemporanea, ritorna ogni qualvolta ci si voglia

interrogare sulla natura di quel

processo dei processi

, l’educazione, og-

getto di studio della pedagogia.

Detto in altri termini, l’opzione ermeneutica circa l’educazione sposta,

di volta in volta, l’asse di riferimento dello statuto della pedagogia dalla

sua fondazione filosofica alla sua fondazione scientifico/sperimentale/

procedurale.

Non è questa sicuramente la sede per addentrarci nelle questioni di

fondamento

, ma non sfugge al lettore attento che si tratta di avere un pa-

radigma unitario di riferimento in ordine al concetto o, se si vuole, alla

metafora/locuzione di ‘educazione’ e alla conseguente connessione peda-

gogia/educazione.

Per pedagogia la cultura contemporanea del Novecento intende quel

complesso di teorizzazioni, studi e progetti che si riferiscono all’educa-

zione e ad altri processi come l’istruzione, la socializzazione, l’apprendi-

mento, la formazione. Tali processi sono al contempo

prossimi

e

distanti

rispetto all’educazione.

Prossimi

perché ineriscono il processo educati-

vo,

distanti

perché nessuno di essi esaurisce,

tout court

, quel processo

di umanizzazione che ancora suole essere l’educazione. Ma proprio sul

1

Cfr

.

Acone G.,

Quale pedagogia,

Edisud, Salerno 1980.

5