Principi di Chimica

H. Stephen Stoker
IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

Consegna GRATIS con corriere espresso per acquisti superiori a 20€

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app

Principi di Chimica

H. Stephen Stoker
IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

Consegna GRATIS con corriere espresso per acquisti superiori a 20€

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app
€ 45,00 Special Price € 42,75
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita
Principi di chimica si adatta perfettamente ai nuovi curricula offerti nelle lauree triennali. Infatti in questi nuovi percorsi formativi è prevista in generale una gradualità nell'apprendimento delle materie di base quali la matematica, la fisica e la chimica con approfondimenti nei corsi del secondo e terzo anno ed eventualmente nei corsi del biennio di specializzazione. All'interno del testo vengono, poi introdotti, a livello elementare, i concetti essenziali della chimica generale corredati da un nutritissimo numero di esempi pratici e numerici svolti o da svolgere. La gradualità in questi esempi è sempre una delle prerogative principali del testo. Lo scopo di questo testo è quello di illustrare i concetti base della chimica generale, che una volta assimilati, dovrebbero rimanere come bagaglio culturale indelebile per persone capaci in futuro di leggere testi universitari più avanzati nonchè la letteratura scientifica di loro interesse.

Edizione italiana a cura di:
Prof. Ettore Benedetti - Università degli studi di Napoli - Federico II
Prof. Carlo Pedone  - Università degli studi di Napoli - Federico II
Dott. Michele Saviano - Università degli studi di Napoli - Federico II

  1. La scienza della chimica
  2. I numeri dalle misure
  3. Unità di misura e analisi dimensionale
  4. Concetti base sulla materia
  5. Gli atomi, le molecole, le formule e le particelle subatomiche
  6. La struttura elettronica e la periodicità chimica
  7. I legami chimici
  8. Nomenclatura chimica
  9. Calcoli chimici: il concetto di mole e le formule chimiche
10. Calcoli chimici che coinvolgono equazioni chimiche
11. Stati della materia
12. Leggi dei gas
13. Le soluzioni
14. Acidi, basi e sali
15. Ossidazione e riduzione
16. Velocità di reazione ed equilibrio chimico
17. Chimica nucleare

Docenti

Previa registrazione al sito EdiSES i docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricare le immagini del testo in formato Powerpoint o Gif per la creazione di presentazioni. In alternativa è possibile richiedere un CD-ROM.

 

Se non sei ancora registrato clicca qui per farlo ora.