-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
Manuale sulle Discipline artistiche nella scuola secondaria (classi A01, A54)
Manuale disciplinare per la preparazione al concorso a cattedra per le classi il cui programma d’esame comprende le Discipline artistiche (classi A01, A54)
Il manuale comprende una prima parte di carattere ordinamentale e metodologico-didattico finalizzata all’acquisizione di una puntuale conoscenza dei programmi di insegnamento delle discipline artistiche nelle diverse scuole di I e II grado e delle moderne tecnologie didattiche.
La seconda parte è dedicata alla Storia dell’arte e dell’architettura.
La terza parte contiene le nozioni di base sulla legislazione a tutela e valorizzazione del patrimonio artistico.
La quarta parte costituisce una guida operativa alla lettura dell’opera d’arte fornendo una vastissima raccolta di esempi di analisi di opere nel contesto storico-culturale in cui sono state prodotte.
La quinta parte affronta in maniera sintetica, ma completa, i concetti relativi alla percezione ed alla comunicazione visiva, nonché le principali tecniche artistiche.
La sesta parte è dedicata ai principali sistemi di rappresentazione grafica degli oggetti nello spazio e costituisce un sintetico compendio di disegno tecnico.
La settima parte, infine, è incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa.
Il volume è completato da un software di simulazione e da tracce ufficiali degli anni passati per la verifica ed esercitazione sulle conoscenze acquisite, nonché da materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi a cattedra
Chiara Abbate è architetto e dottore di ricerca in "Storia e critica dell'architettura". Ha collaborato presso la facoltà di architettura dell'Università degli Studi di Napoli Federico II. Attualmente insegna Disegno e Storia dell'arte nelle scuole superiori e si occupa di restauro di dipinti su tela e di oggetti antichi.
Parte Prima - L’insegnamento delle discipline artistiche
1 Finalità e metodologie
2 Mediazione didattica e nuove tecnologie informatiche
3 Normativa di riferimento
4 Piani di studio e quadri orario
Parte Seconda - Evoluzione storica di arte e architettura dalle origini ai giorni nostri
1 Preistoria
2 Egitto
3 Civiltà del Vicino Oriente
4 Civiltà dell’Egeo
5 Grecia
6 Civiltà italica: popolazioni italiche ed etrusche
7 Roma
8 Arte paleocristiana
9 Alto Medioevo
10 Arte romanica
11 Arte gotica
12 Il primo Rinascimento: prima metà del Quattrocento
13 Il primo Rinascimento: seconda metà del Quattrocento
14 Il Rinascimento medio: la “Maniera moderna”
15 Il Rinascimento tardo: il Manierismo
16 Il Barocco
17 Il Rococò
18 Il Neoclassicismo
19 Il Romanticismo
20 Realismo e Impressionismo
21 Post-impressionismo e Modernismo
22 Espressionismo e Avanguardie storiche
23 L’arte tra le due guerre
24 Il Movimento Moderno
25 L’arte nella seconda metà del Novecento
26 Approfondimenti (online)
Parte Terza - La legislazione a tutela e valorizzazione del patrimonio artistico
1 La legislazione dei beni culturali nel periodo preunitario
2 La legislazione dei beni culturali nel periodo postunitario
3 La legislazione dei beni culturali nel periodo repubblicano
4 Museografia, restauro e catalogazione
Parte Quarta - Analisi e lettura dell’opera d’arte
1 Le moderne metodologie degli studi storico-artistici
2 L’analisi dell’opera d’arte
Parte Quinta - Percezione e tecniche artistiche
1 Percezione e comunicazione visiva
2 Tecniche artistiche e linguaggi visivi
Parte Sesta - Sistemi di rappresentazione grafica
1 Enti geometrici
2 Problemi grafici fondamentali: costruzioni geometriche
3 Geometria descrittiva: proiezioni ortogonali
4 Teoria delle ombre
5 L’assonometria
6 La prospettiva
7 I mezzi e i supporti per il disegno
Parte Settima - Esempi di Unità di Apprendimento
Premessa La consapevolezza progettuale del docente
1 L’Unità di Apprendimento
Unità di Apprendimento 1 I linguaggi visivi: fotografia, cinema, fumetto
Unità di Apprendimento 2 Percezione visiva e Optical art
Unità di Apprendimento 3 Una visita al museo archeologico dei Campi Flegrei
Unità di Apprendimento 4 Il Futurismo
Unità di Apprendimento 5 Architettura gotica e filosofia scolastica (online)
Unità di Apprendimento 6 Palladio. Le Ville (online)
Il testo è completato da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata.
I servizi web sono disponibili per 18 mesi dall'attivazione del codice.