Questo manuale rappresenta la sintesi di una collaborazione clinica, didattica e di ricerca che ha impegnato tutte le componenti universitarie ed ospedaliere presenti negli Atenei milanesi. L'obiettivo è di fornire una guida pratica e di facile consultazione sia per gli studenti del corso di laurea magistrale in Medicina e Chirurgia, che per lo specialista in Ginecologia e Ostetricia. Il libro, integrato da numerose tabelle e supportato da una pregevole iconografia, è articolato in 50 capitoli, compresi alcuni di particolare attualità.
Destinatari
Studenti del Corso di Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia. Specialisti in Ginecologia e Ostetricia.
A cura di: Prof. Giorgio Bolis, Professore Ordinario - Direttore del Dipartimento di Scienze Materno Infantili dell'Università degli Studi di Milano - Direttore U.O.C. Ginecologia e Ostetricia II - Fondazione IRCCS Ca' Granda Ospedale Maggiore Policlinico - Milano
Parte I. Ginecologia 1. Principi di anatomia clinica delle pelvi 2. Pubertà e anomalie dello sviluppo sessuale 3. Il ciclo mestruale 4. Anamnesi, esame ginecologico e procedure diagnostiche 5. Embriologia e anomalie genitali congenite 6. Amenorrea 7. Sanguinamento uterino anomalo 8. Iperandrogenismo e sindrome dell'ovaio policistico 9. Il controllo della fertilità 10. Infertilità 11. Procreazione medico-assistita 12. Menopausa e post-menopausa 13. Le infezioni genitali e la malattia infiammatoria pelvica 14. Malattie genitali benigne 15. Endometriosi 16. Il dolore pelvico cronico 17. Anomalie delle strutture di supporto della pelvi 18. Anatomia funzionale del basso tratto urinario 19. Patologia preneoplastica del tratto genitale inferiore 20. Tumori maligni del tratto genitale inferiore 21. Tumori malgni del tratto genitale superiore 22. Elementi di chirurgia ginecologica benigna
Parte II. Ostetricia 23. La gravidanza fisiologica e assistenza prenatale 24. Alimentazione in gravidanza 25. Il parto 26. Il puerperio 27. Il benessere fetale 28. La diagnosi prenatale 29. Gravidanza multipla 30. Aborto e gravidanza ectopica 31. Malattia trofoblastica gestazionale 32. Malattie infettive 33. Patolgia internistica e chirurgica 34. Farmaci in età fertile e in gravidanza 35. Anomalie della crescita fetale 36. Ipertensione e pre-eclampsia 37. Diabete 38. Patologia ostetrica del terzo trimestre 39. Il sanguinamento vaginale del terzo trimestre 40. Complicanze del parto e del puerperio 41. Parto operativo 42. Assistenza e rianimazione neonatale 43. Analgesia e anestesia in ostetricia 44. Il pronto soccorso ostetrico-ginecologico
Parte III. Temi di attualità 45. La mammella 46. La chirurgia robotica in ginecologia 47. Sessuologia clinica 48. La violenza sessuale 49. La "salute" della gravidanza in Italia: aspetti epidemiologici 50. Aspetti medico-legali in ostetricia
Docenti
Previa registrazione al sito EdiSES i docenti che utilizzano il testo a scopo didattico possono scaricare le immagini del testo in formato Powerpoint o Gif per la creazione di presentazioni. In alternativa è possibile richiedere un CD-ROM.
Se non sei ancora registrato clicca qui per farlo ora.
Ricevi subito il tuo ordine. Goditi il tuo acquisto e prenditi il tempo per pagarlo lentamente.
* Gli addebiti avverranno automaticamente sul metodo di pagamento scelto. "Paga in 3 rate" è disponibile con VISA, Mastercard e AMEX. In alcuni casi potrebbe essere richiesto il pagamento di una prima rata più elevato rispetto alle rimanenti. Leggi tutte le T&C su www.scalapay.com.