€ 39,00
Special Price
€ 37,05
-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
In sintonia con il titolo atomi e molecole, strutture e reattività, il testo vuole fornire i principi di base della chimica ed in particolare illustrare i principi che regolano la reattività degli atomi, la loro diversa capacità a combinarsi attraverso la formazione di legami, i diversi tipi di legami, i composti più comuni a cui essi danno origine e la relativa nomenclatura. Tutti gli argomenti vengono trattati in modo semplice, senza che per questo risultino incompleti e, quando si presenta l'opportunità, alcuni concetti vengono ripresi e ripetuti usando un linguaggio più vicino a quello parlato. Ne deriva, a parere dell'autore, un testo la cui lettura scorre in modo agevole e senza appesantimenti. Un altro aspetto che si ritiene opportuno evidenziare riguarda il messaggio che continuamente viene mandato al lettore, circa la metodologia da seguire per Òimparare a pensare in modo scientificamente correttoÓ. Questo aspetto non è secondario se si tiene conto che il testo si rivolge agli studenti dei primi anni dei corsi di Laurea delle Facoltà di Scienze e di Ingegneria, che non conoscono ancora i canoni della scienza e che pertanto devono essere educati alla rigorosità della metodologia scientifica.
A cura di:
Prof. Potenzo Giannoccaro - Università degli Studi di Bari
1. Materia e proprietà
2. Natura atomica della materia
3. Struttura atomica e modelli atomici
4. Meccanica quantistica e orbitali atomici
5. Proprietà periodiche
6. Combinazioni atomiche e legami
7. Composti e nomenclatura
8. Reazioni e bilancio
9. Strutture delle molecole secondo Lewis e metodo V.S.E.P.R.
10. Teorie del legame covalente e strutture molecolari
11. Forze intermolecolari
12. Stato gassoso
13. Stato solido
14. Stato liquido
15. Sistemi a due o più componenti: le soluzioni
16. Composizione delle soluzioni
17. Termodinamica delle reazioni: Termochimica
18. Equilibri chimici
19. Equilibri in soluzione
20. Elettrochimica
21. Cinetica chimica
22. Chimica inorganica
2. Natura atomica della materia
3. Struttura atomica e modelli atomici
4. Meccanica quantistica e orbitali atomici
5. Proprietà periodiche
6. Combinazioni atomiche e legami
7. Composti e nomenclatura
8. Reazioni e bilancio
9. Strutture delle molecole secondo Lewis e metodo V.S.E.P.R.
10. Teorie del legame covalente e strutture molecolari
11. Forze intermolecolari
12. Stato gassoso
13. Stato solido
14. Stato liquido
15. Sistemi a due o più componenti: le soluzioni
16. Composizione delle soluzioni
17. Termodinamica delle reazioni: Termochimica
18. Equilibri chimici
19. Equilibri in soluzione
20. Elettrochimica
21. Cinetica chimica
22. Chimica inorganica