-
Estensioni Web
-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
-
Simulazione studenti
Concorso 178 posti Comune di Milano
Kit per la preparazione della prova preselettiva dei concorsi per 178 posti (vari profili) presso il Comune di Milano.
Con bando pubblicato in Gazzetta Ufficiale 3 marzo 2017, il Comune di Milano ha bandito una serie di concorsi per 178 posti per vari profili. La prova preselettiva consiste, tra l'altro, nella soluzione di quesiti a risposta chiusa su scelta multipla utili a verificare le capacità e le attitudini logiche, logico-matematiche, comprensione del testo, cultura e conoscenza digitale, problem solving.
Il kit è composto da due volumi:
- La prova Logico attitudinale: Ampia raccolta di tutte le varie tipologie di quesiti attitudinali, logico-deduttivi e di comprensione dei testi, con le tecniche, i ragionamenti e i metodi più efficaci per risolverli correttamente
- La prova di Informatica: Teoria e test di cultura e conoscenza digitale
In omaggio:
- Video-corso completo di logica attitudinale - Visualizza un'anteprima
- Software di simulazione per effettuare infinite esercitazioni di test preselettivo - Prova una demo
Per accedere ai servizi omaggio entra nella tua area riservata
Consulta le altre pubblicazioni in catalogo dedicati ai concorsi pubblici
Il pacchetto contiene i seguenti volumi:
La prova Logico-attitudinale
- EdizioneIII/2018
- N. Pagine528 / B/N
- ISBN9788893620963
Test Logico-attitudinali per tutti i concorsi
Il volume contiene tutte le nozioni teoriche di base per affrontare i quesiti attitudinali, logico deduttivi e di comprensione del testo oggetto di concorsi pubblici e selezioni aziendali. Il volume coniuga l’esigenza di un’adeguata ripetizione teorica del programma d’esame con la necessità di verificare la propria preparazione in funzione delle più comuni prove selettive.
La prima parte contiene le nozioni teoriche di base delle varie tipologie di quesiti attitudinali, logico-deduttivi e di comprensione dei testi, congiuntamente alle tecniche, ai ragionamenti e ai metodi più efficaci per risolverli correttamente, opportunamente spiegati con esempi concreti e disamina delle più svariate tipologie di quiz.
La seconda parte contiene le verifiche di ciascuna materia di interesse, completate da soluzioni commentate per favorire la ripetizione delle conoscenze acquisite.
La terza parte contiene invece 5 batterie di test, scaricabili on line dall’area riservata, con esercitazioni complete su tutte le tipologie di quiz.
Il volume è completato da un software di simulazione per effettuare esercitazioni mirate o simulazioni d’esame accessibile online nell'area riservata.
I servizi web sono disponibili per 12 mesi dall’attivazione del codice.
Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione alle prove comuni a tutti i concorsi
Fabio Biancalani, psicologo del lavoro e delle organizzazioni, responsabile italiano di Psytech International Ltd.
Emiliano Barbuto, dirigente scolastico, già docente di matematica e fisica nelle scuole superiori e ricercatore a contratto presso l'Università di Salerno.
Premessa
Una preparazione efficace
Parte Prima - Nozioni teoriche
Capitolo 1 - Logica verbale
Capitolo 2 - Ragionamento critico
Capitolo 3 - Logica numerica
Capitolo 4 - Ragionamento astratto e ragionamento spaziale, attenzione e precisione
Parte Seconda
1. Logica verbale
Verifiche - Risposte commentate
2. Ragionamento critico
Verifiche - Risposte commentate
3. Logica numerica
Verifiche - Risposte commentate
4. Ragionamento astratto e ragionamento spaziale, attenzione e precisione
Verifiche - Risposte commentate
Parte Terza - Simulazioni complete (on line)
Test 1
Test 2
Test 3
Test 4
Test 5
Il volume è completato da un software di simulazione accessibile online nell'area riservata.
All'interno del software potrai accedere anche alla parte terza, con simulazioni complete - 5 batterie di test - mirate alle tipologie più comuni di quesiti attitudinali e logico-deduttivi
I servizi web sono disponibili per 12 mesi dall'attivazione del codice.
La prova di Informatica
- EdizioneII/2018
- N. Pagine304 / B/N
- ISBN9788893620840
Informatica Teoria e Test per tutti i concorsi
L’utilizzo delle tecnologie informatiche è ormai divenuto di fondamentale importanza in qualsiasi ambito, da quello scolastico e universitario a quello lavorativo. Nella maggior parte dei concorsi pubblici e degli esami di abilitazione, nonché in molti colloqui di lavoro, è richiesta una buona conoscenza dell’uso delle apparecchiature e applicazioni informatiche più diffuse.
Questo volume si propone come un valido strumento per l’acquisizione di un’alfabetizzazione informatica.
La prima parte tratta gli elementi fondamentali della materia, illustrando in maniera approfondita le basi dell’Information Technology, arricchite anche da cenni di aritmetica binaria, ottale ed esadecimale, l’utilizzo del sistema operativo, la creazione di testi, le operazioni di calcolo, l’elaborazione di dati e le rappresentazioni grafiche, la costruzione di un archivio elettronico, la realizzazione di presentazioni multimediali, l’utilizzo delle reti e la navigazione in Internet. I concetti esposti si basano interamente sul sistema operativo Windows 10 e sul pacchetto Office 2016.
La seconda parte contiene un’ampia raccolta di esercizi di verifica costituiti da quesiti a risposta multipla, molti corredati da soluzioni commentate, suddivisi per argomento e per livello di difficoltà (base e avanzato), per una veloce ed efficace ripetizione di tutto il programma normalmente richiesto in sede di prove selettive.
Il volume contiene un codice personale per accedere al software di simulazione online per effettuare infinite esercitazioni. Maggiori informazioni nell'area estensioni web e nella pagina dedicata al materiale didattico.
Francesco Esposito svolge attività di ricerca presso il Dipartimento di Agraria dell’Università di Napoli “Federico II” dove, parallelamente agli studi in campo agroalimentare e sui metodi di esposizione probabilistici e deterministici della popolazione ai contaminanti chimici, svolge attività didattica sulle tecnologie informatiche. Programmatore e divulgatore scientifico, coniuga l’uso dei computer con le discipline legate alla ricerca in ambito universitario.
Parte Prima - Elementi di informatica
1. Fondamenti teorici dell’ICT
1.1. Unità centrale di elaborazione (CPU)
1.2. Hardware
1.3. Memorie
1.4. Periferiche I/O
1.5. Porte di comunicazione
1.6. Gestione dei dispositivi I/O
1.7. Tipi di computer
1.8. Velocità e prestazioni
1.9. Software
1.10. Le reti informatiche
1.11. La vita di ogni giorno con il computer
1.12. Aritimetica binaria
1.13. Aritmetica ottale ed esadecimale
1.14. I mass media
1.15. Multimedialità
1.16. Realtà virtuale
2. Uso del sistema operativo
2.1. Uso della tastiera
2.2. Windows 10
2.3. File e cartelle
2.4. Operazioni con i file
2.5. Software principali di Windows 10
3. Elaborazione testi
3.1. Struttura di Microsoft Word 2016 e degli altri programmi di Office 2016
3.2. Impostazioni di pagina
3.3. Scrittura
3.4. Altre funzioni
4. Foglio elettronico
4.1. Struttura di Microsoft Excel
4.2. Formule
4.3. Funzioni
4.4. Formattazione di un foglio elettronico
4.5. Copiare, tagliare e incollare
4.6. Il quadratino di riempimento
4.7. Riferimenti assoluti e riferimenti relativi
4.8. Grafici e diagrammi in Excel
4.9. Ordinamento dati
4.10. Messaggi d’errore comuni
5. Basi di dati
5.1. Struttura di Microsoft Access
5.2. Tabelle
5.3. Query
5.4. Maschere
5.5. Report
5.6. Relazioni tra tabelle
5.7. Criteri avanzati nelle query
6. Strumenti di presentazione
6.1. Presentazioni
6.2. Struttura di Microsoft PowerPoint
6.3. Composizione di una presentazione
6.4. Visualizzare una presentazione
6.5. Transizione delle diapositive
6.6. Animazioni
7. Internet
7.1. Topologia di una rete
7.2. I protocolli di comunicazione
7.3. Il web
7.4. Uso di Microsoft Edge
7.5. La posta elettronica
7.6. Sicurezza su Internet
Parte seconda – Esercitazioni
1. Fondamenti teorici dell’ICT: Livello base e avanzato
Soluzioni commentate
2. Uso del sistema operativo: Livello base e avanzato
Soluzioni commentate
3. Elaborazione testi e altri programmi del pacchetto Office: Livello base e avanzato
Soluzioni commentate
4. Internet: Livello base e avanzato
Soluzioni commentate
Il volume è completato da un software di simulazione accessibile dall'area riservata che si attiva mediante registrazione al sito.