-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
Concorso a cattedra - Kit Scuola Infanzia e Primaria posti comuni
Rivolto ai candidati al concorso a cattedra per i posti comuni per la Scuola dell'Infanzia e Primaria. Il KIT comprende i volumi:
- Volume unico per la Scuola dell'Infanzia e Primaria (CC 5.1)
- i Test commentati per la prova scritta Scuola Infanzia e Primaria (CC 5.9)
In omaggio, 2 Ebook:
1. La Prova di Inglese per la Scuola Infanzia e Primaria
2. Informatica e Competenze digitali
Il Kit è corredato da un software di simulazione (accessibile nell'area riservata) che consente di esercitarsi in vista della prova scritta.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi a cattedra
Il pacchetto contiene i seguenti volumi:
Test commentati per la Scuola dell'Infanzia e Primaria
- EdizioneI/2021
- N. Pagine398 / B/N
- ISBN9788836224012
Test prova scritta Concorso ordinario Scuola Infanzia e Primaria
Volume per la preparazione alla prova scritta unica del concorso a cattedra ordinario per la scuola dell’infanzia e primaria. L'opera raccoglie test a risposta multipla (con soluzione ampiamente commentata) sulle principali tematiche richieste:
- competenze disciplinari, metodologiche e didattiche; quesiti a risposta multipla sulle principali teorie dell’apprendimento e sulla psicologia dello sviluppo e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti, in una prospettiva inclusiva; altri quesiti vertono sull’ordinamento del sistema di istruzione italiano, sulla legislazione e la normativa scolastica (è aggiornata ai più recenti provvedimenti rilevanti per il settore);
- competenze informatiche; quesiti a risposta multipla sulle principali competenze digitali e di informatica richieste agli aspiranti docenti;
- competenze di lingua inglese.
I questionari commentati, che raccolgono oltre 900 quesiti, prevedono domande con quattro risposte corredate di una esaustiva spiegazione.
In omaggio con il volume il software online, accessibile nell'area riservata, per la preparazione alle prove di selezione e la verifica delle competenze acquisite
Sfoglia l'indice dettagliato del volume.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione al concorso nella scuola primaria e nella scuola dell'infanzia
a cura di
Valeria Crisafulli (direttrice editoriale della Edises nei settori della formazione professionale, delle selezioni e dei concorsi pubblici)
LIBRO I – COMPETENZE DISCIPLINARI, METODOLOGICHE E DIDATTICHE
Parte Prima Bambini, contesti di sviluppo e problematiche educative e didattiche
Questionario 1 Contesti e opportunità di sviluppo
Questionario 2 Dalla psicologia cognitiva alla psicopedagogia dell’età evolutiva
Questionario 3 Psicologia dell’età evolutiva e dello sviluppo
Questionario 4 Dalla psicopedagogia alle scienze dell'educazione
Parte Seconda Assetto ordinamentale: il sistema d’istruzione in Italia e la politica europea comune
Questionario 5 Breve storia della scuola italiana dall'Unità al Fascismo
Questionario 6 Scuola ed educazione nella Costituzione e nella legislazione italiana
Questionario 7 I diritti dei bambini e delle bambine nelle Carte internazionali
Questionario 8 Verso una scuola inclusiva al servizio dei bisogni educativi speciali
Questionario 9 Dalle prime istituzioni educative rivolte alla prima infanzia agli Orientamenti del ’58
Questionario 10 Gli Orientamenti per l’attività educativa della scuola materna del 1958
Questionario 11 Nascita della scuola materna statale con gli Orientamenti dell’attività educativa del ‘69
Questionario 12 La nascita della scuola dell’infanzia con gli Orientamenti del ‘91, come luogo di convivenza democratica, di incontro, di solidarietà tra le famiglie
Questionario 13 Evoluzione normativa e socio-storica, finalità educative, identità culturale e pedagogica della scuola dell’infanzia fino alle Indicazioni del 2012
Questionario 14 Il sistema integrato delle scuole dell’infanzia: scuole statali e scuole paritarie
Questionario 15 Una scuola dell’infanzia proiettata verso l’Europa
Questionario 16 Finalità educative, dimensioni dello sviluppo, sistemi simbolico-culturali e campi di esperienza
Questionario 17 La scuola elementare dei Programmi
Questionario 18 La scuola primaria oggi: le nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione
Parte Terza Teorie educative e pratiche didattiche
Questionario 19 Approccio relazionale e relazione educativa
Questionario 20 Didattica, pratiche, metodi e tecniche di insegnamento
Questionario 21 L’insegnamento della lingua inglese
LIBRO II – COMPETENZE INFORMATICHE
Questionario 1 Fondamenti teorici dell’ICT
Questionario 2 Uso del sistema operativo
Questionario 3 Elaborazione testi e altri programmi del pacchetto Office
Questionario 4 Internet
LIBRO III – COMPETENZE DI LINGUA INGLESE
Questionario 1 Il verbo
Questionario 2 Nomi, articoli, pronomi e aggettivi
Questionario 3 Aggettivi (qualificativi), avverbi e preposizioni
Questionario 4 Vocabolario e phrasal verbs
Sfoglia l'indice dettagliato del volume
Il volume è completato da un software accessibile online nell'area riservata.
I servizi web sono disponibili per 18 mesi dall'attivazione del codice.
Volume unico per la Scuola dell'Infanzia e Primaria
- EdizioneIV/2021
- N. Pagine830 / B/N
- ISBN9788836223824
Concorso Scuola Infanzia e Primaria
Manuale completo per la preparazione alle prove d'esame del concorso a cattedra per Scuola dell’Infanzia e Primaria, il volume costituisce un sintetico, ma rigoroso, compendio dell’intero programma d’esame.
Il testo comprende una parte teorica delle competenze disciplinari, metodologiche e didattiche necessarie per svolgere la professione, nonché strategie, buone prassi ed esempi di attività d’aula in contesti cooperativi.
Il volume è articolato in quattro parti:
-
la Prima affronta i temi dei contesti di sviluppo e apprendimento del bambino;
-
la Seconda delinea l’assetto ordinamentale del sistema dell’istruzione nonché dell’integrazione degli alunni con bisogni educativi speciali ed è aggiornata ai più recenti provvedimenti rilevanti per il settore;
-
la Terza passa in rassegna le principali teorie educative e le più efficaci pratiche didattiche;
-
la Quarta propone esempi di Unità di Apprendimento ed attività d’aula sia per la Scuola dell’Infanzia che per la Scuola Primaria.
Al termine di ogni capitolo le schede riassuntive consentono di focalizzare l’attenzione sui concetti chiave e costituiscono nel contempo valide ipotesi di risposta in sede d’esame.
Ciascuna parte è completata da test di verifica che favoriscono l’autovalutazione e contribuiscono a fissare le nozioni.
Il testo è arricchito da materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio, tra cui simulazioni di lezioni ed attività d'aula, accessibili online nell'area riservata.
Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume. Qui una tabella di raccordo fra gli argomenti d'esame secondo il Decreto n. 325 del 5 novembre 2021 e la nuova edizione del manuale.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione al concorso nella scuola primaria e nella scuola dell'infanzia
a cura di
Valeria Crisafulli (direttrice editoriale della Edises nei settori della formazione professionale, delle selezioni e dei concorsi pubblici)
Francesca de Robertis (appassionata di pedagogia, psicologia e didattica, cura per Edises i testi dedicati a questi temi ed è curatrice della collana di letteratura per l’infanzia dedicata all’educazione emotiva Occhicielo)
con contributi di
Emiliano Barbuto, Giuseppe Campana, Luigi Grimaldi, Karin Guccione, Mariasole La Rana, Donata Lorenzetti, Giuseppe Mariani, Stefano Minieri, Nicola Molteni, Giuliana Pianura, Anna Maria Schiano, Marinella Tosco
Per le unità di apprendimento si ringrazia il CE.RI.PE. - Accademia per la Formazione accreditata dal M.I.U.R. - per la gentile concessione dei materiali
Sommario
Premessa La professionalità docente tra sfide, competenze e conoscenze
Parte Prima Bambini, contesti di sviluppo e problematiche educative e didattiche
Capitolo 1 Contesti e opportunità di sviluppo
Capitolo 2 Dalla psicologia cognitiva alla psicopedagogia dell’età evolutiva
Capitolo 3 Psicologia dell’età evolutiva e dello sviluppo
Capitolo 4 Dalla psicopedagogia alle scienze dell'educazione
Parte Seconda Assetto ordinamentale: il sistema d’istruzione in Italia e la politica europea comune
SEZIONE I Assetto ordinamentale comune
Capitolo 5 Breve storia della scuola italiana dall'Unità al Fascismo
Capitolo 6 Scuola ed educazione nella Costituzione e nella legislazione italiana
Capitolo 7 I diritti dei bambini e delle bambine nelle Carte internazionali
Capitolo 8 Verso una scuola inclusiva al servizio dei bisogni educativi speciali
SEZIONE II La scuola d’infanzia
Capitolo 9 Dalle prime istituzioni educative rivolte alla prima infanzia agli Orientamenti del ’58
Capitolo 10 Gli Orientamenti per l’attività educativa della scuola materna del 1958
Capitolo 11 Nascita della scuola materna statale con gli Orientamenti dell’attività educativa del ‘69
Capitolo 12 La nascita della scuola dell’infanzia con gli Orientamenti del ‘91, come luogo di convivenza democratica, di incontro, di solidarietà tra le famiglie
Capitolo 13 Evoluzione normativa e socio-storica, fi nalità educative, identità culturale e pedagogica della scuola dell’infanzia fi no alle Indicazioni del 2012
Capitolo 14 Il sistema integrato delle scuole dell’infanzia: scuole statali e scuole paritarie
Capitolo 15 Una scuola dell’infanzia proiettata verso l’Europa
Capitolo 16 Finalità educative, dimensioni dello sviluppo, sistemi simbolico-culturali e campi di esperienza
SEZIONE III Ordinamenti per la scuola primaria
Capitolo 17 La scuola elementare dei Programmi
Capitolo 18 La scuola primaria oggi: le nuove Indicazioni nazionali per il curricolo della scuola dell’infanzia e del primo ciclo d’istruzione
Parte Terza Teorie educative e pratiche didattiche
Capitolo 19 Approccio relazionale e relazione educativa
Capitolo 20 Didattica, pratiche, metodi e tecniche di insegnamento
Capitolo 21 L’insegnamento della lingua inglese
Parte Quarta Esempi di Unità di Apprendimento
Introduzione Progettare per competenze
Il volume è completato da corposi materiali didattici, approfondimeti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata.
I servizi web sono disponibili per 18 mesi dall'attivazione del codice.
[EBOOK] Informatica e competenze digitali per tutte le classi di concorso
- EdizioneI/2021
- ISBN978883622366D
Concorsi a cattedra - Informatica e competenze digitali per tutte le classi di concorso (formato e-book)
Finalizzato alla preparazione del concorso per l’accesso ai ruoli del personale docente della Scuola (infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado) per i posti comuni e di sostegno.
Il volume sintetizza le principali competenze digitali e di informatica richieste agli aspiranti docenti ed è articolato in parti:
- nella prima parte sono contenute le nozioni teoriche di base per la conoscenza della materia;
- nella seconda parte è presente un’ampia raccolta di esercizi di verifica con domande a risposta multipla, molte delle quali con soluzioni commentate disponibili online, suddivise per livello di difficoltà (base e avanzato) per una veloce ed efficace ripetizione di tutto il programma;
- nella terza e ultima parte, sono raccolti tutti i quesiti di informatica della banca dati ufficiale del concorso a cattedra 2012, con soluzioni commentate online.
Il manuale è arricchito da numerosi contenuti extra e materiali didattici. Il codice personale, contenuto nella prima pagina del volume, dà accesso a una serie di servizi accessibili nell'area riservata tra cui:
-
il software di simulazione online che permette infinite esercitazioni e simulazioni della prova;
-
una guida alla risoluzione dei quesiti della banca dati, scelti fra quelli a difficoltà più elevata e più rappresentativi di ciascuna tipologia;
-
soluzioni commentate ai quesiti.
Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione al concorso straordinario ter.
Francesco Esposito è ricercatore di Igiene Generale e Applicata presso l’Università degli Studi di Napoli “Federico II” dove, parallelamente agli studi in campo agroalimentare ed ambientale e sui metodi di esposizione probabilistici e deterministici della popolazione ai contaminanti chimici, svolge attività didattica sulle tecnologie informatiche, coniugando l’uso dei computer con le discipline legate alla ricerca in ambito universitario.
Parte Prima - Elementi di informatica
1. Fondamenti teorici dell’ICT
1.1. Unità centrale di elaborazione (CPU)
1.2. Hardware
1.3. Memorie
1.4. Periferiche I/O
1.5. Porte di comunicazione
1.6. Gestione dei dispositivi I/O
1.7. Tipi di computer
1.8. Velocità e prestazioni
1.9. Software
1.10. Le reti informatiche
1.11. La vita di ogni giorno con il computer
1.12. Aritimetica binaria
1.13. Aritmetica ottale ed esadecimale
1.14. I mass media
1.15. Multimedialità
1.16. Realtà virtuale
2. Uso del sistema operativo
2.1. Uso della tastiera
2.2. Windows 10
2.3. File e cartelle
2.4. Operazioni con i file
2.5. Software principali di Windows 10
3. Elaborazione testi
3.1. Struttura di Microsoft Word 2019 e degli altri programmi di Office
3.2. Impostazioni di pagina
3.3. Scrittura
3.4. Altre funzioni
4. Foglio elettronico
4.1. Struttura di Microsoft Excel
4.2. Formule
4.3. Funzioni
4.4. Formattazione di un foglio elettronico
4.5. Copiare, tagliare e incollare
4.6. Il quadratino di riempimento
4.7. Riferimenti assoluti e riferimenti relativi
4.8. Grafici e diagrammi in Excel
4.9. Ordinamento dati
4.10. Messaggi d’errore comuni
5. Basi di dati
5.1. Struttura di Microsoft Access
5.2. Tabelle
5.3. Query
5.4. Maschere
5.5. Report
5.6. Relazioni tra tabelle
5.7. Criteri avanzati nelle query
6. Strumenti di presentazione
6.1. Presentazioni
6.2. Struttura di Microsoft PowerPoint
6.3. Composizione di una presentazione
6.4. Visualizzare una presentazione
6.5. Transizione delle diapositive
6.6. Animazioni
7. Internet
7.1. Topologia di una rete
7.2. I protocolli di comunicazione
7.3. Il web
7.4. Uso di Microsoft Edge
7.5. La posta elettronica
7.6. Sicurezza su Internet
Parte seconda – Esercitazioni
1. Fondamenti teorici dell’ICT: Livello base e avanzato
Soluzioni commentate
2. Uso del sistema operativo: Livello base e avanzato
Soluzioni commentate
3. Elaborazione testi e altri programmi del pacchetto Office: Livello base e avanzato
Soluzioni commentate
4. Internet: Livello base e avanzato
Soluzioni commentate
Parte terza– Quesiti di informatica della banca ufficiale 2012
Il volume è completato da contenuti extra e materiali didattici accessibili online nell'area riservata, tra cui:
- il software di simulazione online che permette infinite esercitazioni e simulazioni della prova;
- una guida alla risoluzione dei quesiti della banca dati, scelti fra quelli a difficoltà più elevata e più rappresentativi di ciascuna tipologia.
I servizi web sono disponibili per 18 mesi dall'attivazione del codice
[EBOOK] La Prova di Inglese per la Scuola dell'Infanzia e Primaria
- EdizioneIII/2019
- N. Pagine376 / B/N
- ISBN978889362287D
La Prova di Inglese per la Scuola dell'Infanzia e Primaria
Il testo è strutturato in cinque parti in lingua inglese:
La prima parte del manuale fornisce un’utile sintesi del sistema educativo italiano: gli ordinamenti scolastici, gli organi collegiali, gli insegnanti.
Nella seconda parte, il volume presenta i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica, inoltre analizza nel dettaglio i diversi metodi di insegnamento, dalla lezione frontale a quella partecipata.
La terza parte propone esempi di Learning Unit dalle quali i futuri docenti possano prendere spunto per il loro lavoro quotidiano.
Per facilitare l’impiego dei modelli forniti in più contesti, nella quarta parte viene presentata una vasta gamma di schede lessicali, riferite ai più comuni campi semantici trattati nella scuola primaria (Classroom Language).
Per la preparazione alla prova scritta del concorso, per i posti comuni e di sostegno, la quinta parte propone un questionario sulla comprensione di testi in lingua inglese.
Chiude il volume un’utile appendice, in lingua italiana, che fornisce ulteriori esempi di attività in aula.
Il manuale è arricchito da numerosi contenuti extra e materiali didattici, tra cui:
- il software di simulazione online che permette ulteriori esercitazioni e simulazioni della prova di inglese;
-
una serie di articoli e letture mirate per prepararsi al colloquio orale in inglese.
Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione al concorso nella scuola primaria e nella scuola dell'infanzia
Part One - Basic Knowledge of the Italian Educational System
Chapter 1 - The Italian school system and the European context
Chapter 2 - Organisation and functioning of school institutions
Chapter 3 - Basic knowledge of Italian public law
Part Two - Comparative Theoretical Models and Approaches
Chapter 1 - Learning
Chapter 2 - Planning
Chapter 3 - Evaluation
Chapter 4 - The lecture
Chapter 5 - The participatory lesson
Chapter 6 - The constructivist lesson
Chapter 7 - Exercises and didactic tools
Chapter 8 - Setting up a learning unit
Part Three - Examples of Learning Unit for Primary School
Learning unit 1 - Warm up: Welcome
Learning unit 2 - Hands and feet
Learning unit 3 - Do you know water?
Learning unit 4 - Nature is perfect the way it is
Learning unit 5 - Reading room
Learning unit 6 - Developing intercultural awareness
Learning unit 7 - Do you remember last year…?
Learning unit 8 - The conscious ghost
Learning unit 9 - Let’s explore the city
Learning unit 10 - Learn to investigate
Part Four - Useful Vocabulary for Learning Unit
Unit 1 - Classroom management
Unit 2 - Semantic fields
Part Five - Reading Comprehension
Questions
Appendice - Esempi di UDA per l’insegnamento della lingua inglese
Unità di apprendimento 1 - Conosciamo meglio le popolazioni indigene del Nord America
Unità di apprendimento 2 - That’s a cheat!
Unità di apprendimento 3 - Maths in English is easy