Kit completo per la preselezione classe A13 (A052)

Discipline letterarie, latino e greco

Kit completo TFA classe A13 (A052)

Discipline letterarie, latino e greco

€ 248,00 € 235,60
Prodotto non più disponibile presso l'editore. Rivolgiti alla tua libreria di fiducia.
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita

Spedizione gratuita

Kit completo - TFA Discipline letterarie, latino e greco


Il kit contiene

l'Eserciziario commentato  Discipline letterarie (E2)
l’Eserciziario commentato Latino (E2/a)
l’Eserciziario commentato Greco (E2/b)
il Manuale di Italiano (T27)
il Manuale di Storia ed educazione civica (T2)
il Manuale di Scienze Geografiche (T3)
Il Manuale di Latino (T16)
Il Manuale di Greco ((T17)
il volume Competenze linguistiche e comprensione dei testi (T&E1)

In omaggio  
l'ebook di Didattica Generale (CC1/8)

 

I volumi sono completati da software di simulazione, accessibili dal sito edises mediante i codici contenuti all'interno dei volumi. I software consentono di effettuare simulazioni d'esame o esercitazioni per materia. Le simulazioni ricalcano la prova reale in termini di composizione, tempo a disposizione, attribuzione del punteggio.

Le istruzioni per accedere ai software sono contenute all'interno dei volumi.

Il pacchetto contiene i seguenti volumi:

Competenze linguistiche e comprensione dei testi

EdizioneI/2020
N. Pagine336 / B/N
ISBN9788893624299

Le abilità linguistiche e la comprensione di brani

Il volume è finalizzato alla preparazione ai test di verifica delle abilità linguistiche e di comprensione del testo previsti nella fase preliminare di vari concorsi pubblici e consente di verificare le proprie capacità, ripassare alcuni concetti di base ed esercitarsi mediante lo svolgimento di quesiti di tipologia analoga a quelli della prova d’esame. Oltre a un’utile guida alla comprensione dei testi, il volume offre un’ampia rassegna di quiz per la valutazione di competenze linguistiche e comprensione verbale.

La prima parte è dedicata alla comprensione dei testi e focalizza l’attenzione sulle abilità e le competenze linguistiche, trattando i diversi metodi di lettura e la loro applicazione, il corretto utilizzo della sintassi, fondamentale per la comprensione di un qualsiasi brano, l’analisi degli elementi costitutivi di un testo, le principali tipologie testuali, i più comuni distrattori presenti nei quesiti a risposta multipla.

La seconda parte propone una selezione di prove ufficiali tratte da alcuni concorsi pubblici, complete di soluzione commentata con l’analisi del brano.

Il volume è completato da un software di simulazione per effettuare esercitazioni e da materiali di approfondimento e contenuti extra accessibili dalla propria area riservata. I servizi web sono disponibili per 12 mesi dall’attivazione del codice.

 

Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume

Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione alle prove comuni a tutti i concorsi

Olimpia Rescigno, laureata in Lettere classiche all'Università di Napoli Federico II e abilitata all'insegnamento, è docente di italiano e latino. Giornalista pubblicista da diversi anni, ha approfondito gli studi umanistici attraverso corsi postuniversitari.


Parte Prima

La comprensione dei testi

 

Capitolo 1 | Tecniche di lettura

Capitolo 2 | Analisi della sintassi

Capitolo 3 | Analisi del testo

Capitolo 4 | Tipologie testuali

Capitolo 5 | Comprendere e interpretare

Capitolo 6 | Filtri linguistici

Capitolo 7 | I quesiti a risposta multipla

 

Parte Seconda

Prove ufficiali commentate

 

Capitolo 1 | Quesiti

Capitolo 2 | Analisi e soluzioni

Il volume è completato da un software di simulazione e da  un’appendice online che raccoglie una serie di tracce effettivamente assegnate in analoghi contesti selettivi.

I servizi web sono disponibili area riservata per 12 mesi dall'attivazione del codice.