Il testo offre una visione globale dei bisogni del paziente critico, focalizzando l'attenzione del lettore sugli ambiti primari in cui l'infermiere riveste un ruolo assistenziale e di primo intervento fondamentale. Il lettore può così sviluppare una comprensione immediata delle problematiche assistenziali integrando gli aspetti teorici e quelli applicativi presenti nei percorsi formativi e negli ambienti di lavoro. Vengono inoltre affrontate, alla luce delle più recenti evoluzioni normative, attività specifiche dell'infermiere, come il triage extraospedaliero e intraospedaliero.
Punti di forza
Trattandosi di un testo concepito per soddisfare le esigenze degli studenti al primo approccio con l'emergenza/urgenza, la trattazione focalizza l'attenzione sulle problematiche più rilevanti, sugli approcci assistenziali più innovativi e sugli aspetti legali di maggior rilievo professionale.
Obiettivi
- Identificare i bisogni di assistenza infermieristica, pianificare, gestire e valutare il processo assistenziale in area critica.
- Realizzare assistenza infermieristica centrata sui problemi di salute della persona adulta assistita in area critica.
- Identificare interventi assistenziali di comprovata efficacia.
- Applicare i modelli di organizzazione dell'assistenza infermieristica.
- Applicare modelli relazionali efficaci per l'interazione con la persona assistita, con i suoi familiari e con il personale sanitario.
Destinatari
Studenti dei corsi di laurea in Scienze Infermieristiche e Infermieri alle prime esperienze lavorative.
A cura di: Alessandro Delli Poggi - Università di Roma "La Sapienza" Massimiliano Talucci - Università di Roma "La Sapienza"
Introduzione 1. Principi e comportamenti dell'infermiere in area critica 2. La clinica e il nursing nell'emergenza del paziente cardiologico 3. La clinica e il nursing nell'emergenza dell'apparato respiratorio 4. La clinica e il nursing nell'emergenza di addome e pelvi 5. La clinica e il nursing nell'emergenza metabolica ed ematologica 6. La clinica e il nursing nel paziente adulto e pediatrico 7. Tecniche e comportamenti assistenziali Indice analitico
Ricevi subito il tuo ordine. Goditi il tuo acquisto e prenditi il tempo per pagarlo lentamente.
* Gli addebiti avverranno automaticamente sul metodo di pagamento scelto. "Paga in 3 rate" è disponibile con VISA, Mastercard e AMEX. In alcuni casi potrebbe essere richiesto il pagamento di una prima rata più elevato rispetto alle rimanenti. Leggi tutte le T&C su www.scalapay.com.