Compendio Diritto degli Enti Locali della collana Minimanuali

Per esami, concorsi pubblici e abilitazioni professionali

Lilla Laperuta

[EBOOK] Elementi di Diritto degli enti locali

Per esami, concorsi pubblici e abilitazioni professionali

Lilla Laperuta
€ 16,99
Disponibilità immediata

INFORMATIVA SUGLI EBOOK


• Non stampabile
• Diritto di
recesso non applicabile (art. 59 comma 1 - Codice del Consumo)

Al primo accesso, verrà chiesta una passphrase, che corrisponde alla mail utilizzata per l'iscrizione al sito di EdiSES.



Compatibilità

Clicca sulle icone per maggiori informazioni sulla compatibilità dei vari dispositivi





L'app Thorium per PC è disponibile al seguente link

Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei nostri ebook guarda questo videotutorial

MiniManuale di Diritto degli enti locali

Rivolto a tutti i candidati di concorsi nelle pubbliche amministrazioni e in enti statali e locali, il compendio di Diritto degli Enti locali espone in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di prove concorsuali e aggiornamento professionale.
In questo compendio, infatti, gli aspetti salienti della disciplina sono accuratamente proposti in maniera semplice mediante l’utilizzo di rubriche e apparati didattici:

  • ogni capitolo è introdotto da una sintesi esplicativa degli argomenti trattati;
  • nel corso della trattazione l’utilizzo di neretti e corsivi, di approfondimenti e di tabelle schematiche, una paragrafazione snella e accurata rendono la lettura più agevole e lo studio efficace;
  • ciascun capitolo è corredato in coda da Domande di autovalutazione, per un’immediata verifica degli argomenti studiati, e da Percorsi riepilogativi, che riassumono schematicamente quanto studiato, consentendo di fissare i concetti appresi nella trattazione.

Consulta le altre pubblicazioni della collana MiniManuali

 

Lilla Laperuta, avvocato e docente di corsi di formazione, autrice di diverse pubblicazioni nel settore dell'editoria giuridica.

PARTE I INQUADRAMENTO GIURIDICO DELLE AUTONOMIE LOCALI

Capitolo 1 Autonomie locali: nozione e caratteristiche

Capitolo 2 Le fonti di produzione

PARTE II L’ORDINAMENTO ISTITUZIONALE

Capitolo 1 Funzioni e organi di governo dell’ente comunale

Capitolo 2 La Provincia: funzioni e organi di governo

Capitolo 3 La Città metropolitana e Roma capitale

Capitolo 4 Il sistema elettorale

Capitolo 5 Status degli amministratori locali

Capitolo 6 Le modifiche territoriali

Capitolo 7 Le forme di aggregazione e di collaborazione

Capitolo 8 Gli istituti di democrazia partecipativa

PARTE III IL PUBBLICO IMPIEGO NEGLI ENTI LOCALI

Capitolo 1 La disciplina del rapporto di impiego

Capitolo 2 I dirigenti

PARTE IV L’ATTIVITÀ AMMINISTRATIVA DEGLI ENTI LOCALI

Capitolo 1 Gli atti

Capitolo 2 Il procedimento amministrativo

Capitolo 3 Il Codice dei contratti

Capitolo 4 I servizi pubblici in funzione della comunità locale

PARTE V I SERVIZI COMUNALI

Capitolo 1 Ordinamento dello stato civile

Capitolo 2 L’ordinamento delle anagrafi e i servizi statistici

Capitolo 3 La leva militare

Capitolo 4 I servizi elettorali

PARTE VI CONTABILITÀ ED ENTRATE TRIBUTARIE DEGLI ENTI LOCALI

Capitolo 1 Quadro di riferimento costituzionale e normativo

Capitolo 2 Principi di contabilità degli enti locali

Capitolo 3 L’attività di programmazione e di previsione degli enti locali

Capitolo 4 La gestione del bilancio. Risultato di amministrazione e residui

Capitolo 5 Le entrate degli enti locali



Nelle estensioni online è possibile scaricare specifiche Infografiche che schematizzano i contenuti dei singoli capitoli del libro e consentono di fissare i concetti appresi. Ulteriori materiali didattici e approfondimenti saranno disponibili nell'area riservata che si attiva mediante registrazione al sito.

Le risorse online sono disponibili per 12 mesi dall'attivazione.