INFORMATIVA SUGLI EBOOK
• Non stampabile
• Diritto di recesso non applicabile (art. 59 comma 1 - Codice del Consumo)
• Consultabile su PC tramite la piattaforma Thorium Reader, mentre su smartphone/tablet su Aldiko Next.
Per maggiori informazioni consulta la pagina di FAQ
Esame Patente di Guida: e-book di teoria con quiz ufficiali
L'e-book di teoria per la preparazione all'esame di teoria per la patente di guida (categorie A, A1, A2, B, B1, BE) è aggiornato alle modifiche del Codice della strada introdotte dal Decreto Infrastrutture 2021 e alle nuove modalità di svolgimento della prova ufficializzate con il Decreto 27 ottobre 2021.
Ricco di illustrazioni a colori e scritto in modo chiaro e semplice, il libro permette di prendere dimestichezza con gli argomenti d'esame e di esercitarsi con i quiz specifici per materia.
Nel testo sono presenti dei rimandi ai quesiti presenti nel listato ministeriale (indicati in questo modo: [→11044]).
Al termine di ogni capitolo, inoltre, sono presenti alcuni quiz ufficiali per la verifica della preparazione.
In omaggio il software di simulazione aggiornato alla nuova struttura della prova.
PARTE PRIMA - LA STRADA
1. La strada e il suo uso
PARTE SECONDA - SEGNALETICA INTRODUZIONE
2. Segnali stradali di pericolo
3. Segnali di prescrizione
4. Segnali di indicazione
5. Segnali temporanei e di cantiere
6. Pannelli integrativi
7. Segnaletica orizzontale
8. Segnali luminosi
9. Segnali complementari
10. Segnali degli agenti del traffico
PARTE TERZA - NORME DI COMPORTAMENTO
11. Norme per la circolazione
12. Velocità e distanza di sicurezza
13. Il sorpasso
14. Arresto, fermata e sosta dei veicoli
15. Trasporto e circolazione
16. Prevenire e gestire incidenti
PARTE QUARTA - VEICOLO E DOCUMENTI DI CIRCOLAZIONE
17. Il veicolo e la sua manutenzione
18. Segnalazione luminosa e acustica
19. Equipaggiamenti
20. Documenti di guida e circolazione
21. Rispetto dell’ambiente
A corredo del volume un software di simulazione quale estensione online, cui si accede gratuitamente dall'area riservata, per cimentarsi nello svolgimento simulato della prova d’esame sul fac-simile dei quesiti ministeriali.