Concorso Ministero Beni Culturali MIBAC - 1052 Assistenti alla fruizione, accoglienza e vigilanza
Il manuale è indirizzato a quanti intendono prepararsi al concorso per 1052 Assistenti alla Fruizione, Accoglienza e Vigilanza presso il Ministero per i Beni e le Attività Culturali (MIBAC). Il testo, infatti, offre una trattazione specifica di:
- Logica (per la verifica della capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico, di carattere critico verbale);
- Elementi generali di diritto del patrimonio culturale (Codice dei beni culturali e del paesaggio);
- Patrimonio culturale italiano;
- Normativa sulla sicurezza dei luoghi di lavoro.
Per ciascuna di tali materie il volume offre una sintesi, ragionata ed esaustiva, di tutto il programma e una nutrita serie di quesiti a risposta multipla.
Il manuale è aggiornato agli ultimi provvedimenti rilevanti per il settore; in particolare, tiene conto del decreto cultura (D.L. 28 giugno 2019, n. 59). Una Appendice, inoltre, specificamente dedicata ai principali siti fisici e beni del patrimonio culturale italiano suddivisi per regione, è arricchita dai quesiti ufficiali del concorso per 500 Funzionari MIBACT svolto nel 2016.
Grazie al software online accessibile gratuitamente previa registrazione, sarà possibile effettuare infinite simulazioni della prova di preselezione. Grazie all'estrazione casuale da un vastissimo database, ogni simulazione è diversa dalla precedente. Con Video-corso di Logica (oltre 20 ore di lezioni), di spiegazioni in aula virtuale, per alcune categorie di quesiti, indicate nel volume da una specifica icona.
Qui è possibile sfogliare una demo e l'indice dettagliato del volume cartaceo.
Consulta l'offerta completa del nostro catalogo per la preparazione ai concorsi indetti dal MIBAC
Libro I - Logica
Capitolo 1 Ragionamento numerico
Capitolo 2 Ragionamento numerico-deduttivo
Capitolo 3 Ragionamento critico-numerico
Capitolo 4 Ragionamento astratto e Abilità visiva
Capitolo 5 Ulteriori quesiti di Ragionamento numerico
Capitolo 6 Ulteriori quesiti di Ragionamento critico-numerico
Capitolo 7 Ulteriori quesiti di Ragionamento astratto e Abilità visiva
Libro II Elementi generali di diritto del patrimonio culturale
Capitolo 1 La legislazione italiana sui beni culturali e paesaggistici
Capitolo 2 Tutela, fruizione e valorizzazione dei beni culturali.
Capitolo 3 Le biblioteche pubbliche
Capitolo 4 I beni paesaggistici
Capitolo 5 L’attività cinematografica
Libro III Patrimonio culturale italiano
Capitolo 1 Preistoria
Capitolo 2 Civiltà italica: popolazioni italiche ed etrusche
Capitolo 3 Roma
Capitolo 4 Arte paleocristiana
Capitolo 5 Alto Medioevo
Capitolo 6 Arte romanica
Capitolo 7 Arte gotica
Capitolo 8 Il primo Rinascimento: prima metà del Quattrocento
Capitolo 9 Il primo Rinascimento: seconda metà del Quattrocento
Capitolo 10 Il Rinascimento medio: la “Maniera moderna”
Capitolo 11 Il Rinascimento tardo: il Manierismo
Capitolo 12 Il Barocco
Capitolo 13 Il Rococò
Capitolo 14 Il Neoclassicismo
Capitolo 15 Il Romanticismo
Capitolo 16 Realismo e Impressionismo
Capitolo 17 Il Novecento fino al secondo conflitto mondiale
Appendice
Libro IV Sicurezza sul lavoro
Capitolo 1 La sicurezza sui luoghi di lavoro
Il volume è completato da un software di simulazione accessibile dall'area riservata che si attiva mediante registrazione al sito. Con Video-corso di Logica (oltre 20 ore di lezioni), di spiegazioni in aula virtuale, per alcune categorie di quesiti, indicate nel volume da una specifica icona.
I servizi web sono disponibili per dodici mesi dall'attivazione
Tutte le informazioni su acquisto e modalità di utilizzo dei tuoi ebook nella nostra guida.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei nostri ebook di concorsi e varia guarda questo videotutorial