
[EBOOK] Concorsi nei Centri per l'impiego (CPI) e nelle Agenzie regionali per il lavoro
INFORMATIVA SUGLI EBOOK
• Non stampabile
• Diritto di recesso non applicabile (art. 59 comma 1 - Codice del Consumo)
• Consultabile su computer, smartphone, tablet e tutti i dispositivi compatibili con il drm Adobe. Per maggiori info consulta la guida
Concorsi Veneto lavoro 2022: teoria e quiz per la preparazione
Il nuovo manuale per la preparazione ai concorsi per 173 operatori del mercato del lavoro e 38 specialisti in mercato e servizi per il lavoro presso i Centri per l'impiego (CPI) della Regione Veneto affronta tutte le materie comuni a entrambi i profili:
- diritto amministrativo (con particolare riferimento alla normativa sul procedimento e sul diritto di accesso, pubblico impiego, anticorruzione, trasparenza e privacy)
- diritto del lavoro
- politiche del lavoro, attività dei servizi per l'impiego e dei CPI (compreso il collocamento mirato), il Reddito di cittadinanza (D.L. 4/2019), Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) e Programma GOL (Garanzia di Occupabilità dei Lavoratori)
- quesiti psicoattitudinali
Ogni capitolo della parte teorica è completato da un questionario con domande a risposta multipla (disponibile tra i materiali riservati online).
In omaggio un approfondimento sulla disciplina specifica del mercato del lavoro in Veneto (L. 3/2009, regolamenti e Statuto di Veneto Lavoro) e il software di simulazione per esercitarsi online.
Libro I – Quesiti Psicoattitudinali - 1 Logica verbale 2 Ragionamento critico-verbale 3 Logica numerica e problem solving 4 Ragionamento astratto, spaziale e meccanico. Abilità visiva
Libro II - Diritto amministrativo
Sezione I – Organizzazione amministrativa - 1 La Pubblica Amministrazione e il diritto amministrativo 2 Le situazioni giuridiche soggettive 3 L’organizzazione amministrativa 4 Atti e provvedimenti amministrativi 5 La patologia dell’atto amministrativo 6 I beni pubblici e l’espropriazione per pubblica utilità 7 I contratti pubblici 8 I controlli 9 La responsabilità della Pubblica Amministrazione 10 Il sistema delle tutele
Sezione II - Procedimento e diritto di accesso - 1 L’attività della Pubblica Amministrazione 2 I documenti amministrativi: dal cartaceo al digitale 3 Il procedimento amministrativo 4 Il diritto di accesso e l’accesso civico
Sezione III - Trasparenza e misure anticorruzione 1 Gli obblighi di trasparenza e le misure per prevenire la corruzione 2 La gestione delle risorse umane e le misure anticorruzione
Sezione IV – Privacy - 1 La protezione dei dati personali nel Codice della privacy e nel GDPR 2 La disciplina del trattamento dei dati 3 Le tipologie di trattamento dei dati personali 4 La sicurezza dei dati personali e loro violazione 5 La tutela dell’interessato: mezzi di ricorso e sanzioni
Sezione V - Il lavoro alle dipendenze delle pubbliche amministrazioni - 1 La disciplina generale e l’instaurazione del rapporto di lavoro 2 Lo svolgimento del rapporto di lavoro 3 Il sistema di gestione delle performance 4 La responsabilità del dipendente, il sistema sanzionatorio e la cessazione del rapporto di lavoro 5 Le figure dirigenziali
Libro III - Diritto del lavoro - 1 Nozione e fonti del diritto del lavoro - 2 Lavoro subordinato, autonomo e parasubordinazione - 3 Il contratto individuale di lavoro - 4 Luogo e tempo della prestazione - 5 Mansioni, qualifiche e categorie - 6 Obblighi e diritti delle parti - 7 Sospensione del rapporto di lavoro e tutela della genitorialità - 8 Particolari tipologie di rapporto di lavoro - 9 La cessazione del rapporto di lavoro - 10 Il sistema di garanzie - 11 Le controversie di lavoro - 12 Il diritto sindacale, la contrattazione collettiva e lo sciopero
Libro IV - Legislazione in materia di politiche attive del lavoro e servizi per l’impiego. Il Reddito di cittadinanza (Rdc)
Sezione I Politiche attive del lavoro - 1 Le politiche per l’occupazione e il mercato del lavoro 2 Il PNRR e il Programma GOL 3 Il sistema degli ammortizzatori sociali
Sezione II Servizi per l’impiego - 1 I soggetti che esercitano l’attività di mediazione tra domanda ed offerta di lavoro 2 I soggetti coinvolti nella gestione delle politiche attive 3 L’attività di intermediazione nell’incontro tra domanda ed offerta
Sezione III Incentivi all'occupazione, collocamento mirato e Reddito di cittadinanza (Rdc) -1 I principi generali in materia di incentivi all’occupazione 2 Incentivi donna e over 50 3 Il collocamento mirato e gli incentivi a tutela della disabilità 4 Assunzioni agevolate di percettori di sostegno al reddito 5 Gli incentivi all’occupazione giovanile 6 Il reddito di cittadinanza: soggetti beneficiari, calcolo e richiesta 7 Patto per il lavoro e Patto per l’inclusione sociale, sanzioni e incentivi
Un codice personale presente nel volume permette di accedere gratuitamente (mediante registrazione al sito) al software online che consente di esercitarsi in vista della prova scritta.
I servizi hanno validità per 18 mesi dall'attivazione del codice.