-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
Concorso 203 assistenti tecnici Ministero Giustiza
Manuale di teoria e test per la preparazione alla prova preselettiva, comune a tutti i settori, del concorso per 203 assistenti tecnici presso il Ministero della Giustizia - Dipartimento dell'amministrazione penitenziaria - pubblicato nella Gazzetta ufficiale n. 25 del 29 marzo 2022.
Il libro presenta tutte le materie previste dal bando per la prova:
-
Capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale
-
Elementi di ordinamento penitenziario ed organizzazione degli istituti e servizi dell'Amministrazione penitenziaria
Il volume è corredato da batterie di quesiti a risposta multipla (disponibili fra le estensioni online) per favorire la verifica delle conoscenze.
In omaggio il software di simulazione online e il video-corso di logica con centinaia di quesiti spiegati in aula virtuale.
Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi indetti dal Ministero della Giustizia.
Libro I - Capacità logico-deduttiva, di ragionamento logico-matematico e critico-verbale
Capitolo 1 Logica verbale
Capitolo 2 Ragionamento critico-verbale
Capitolo 3 Logica numerica e problem solving
Capitolo 4 Ragionamento astratto, spaziale e meccanico. Abilità visiva
Libro II Elementi di ordinamento penitenziario ed organizzazione degli istituti e servizi dell'amministrazione penitenziaria
Sezione I Elementi sull’ordinamento dell’Amministrazione penitenziaria
Capitolo 1 L’Amministrazione penitenziaria centrale e periferica
Capitolo 2 Gli istituti penitenziari e la loro organizzazione
Capitolo 3 Le istituzioni penitenziarie minorili
Sezione II Elementi di diritto penitenziario
Capitolo 1 L’origine dell’istituzione penitenziaria
Capitolo 2 L’evoluzione della legislazione penitenziaria in Italia
Capitolo 3 La vigilanza sull’esecuzione della pena
Capitolo 4 Il regime penitenziario
Capitolo 5 Il trattamento e il regolamento
Capitolo 6 Pedagogia penitenziaria ed elementi del trattamento carcerario
Capitolo 7 Le misure alternative alla detenzione e le sanzioni sostitutive
Capitolo 8 Il trattamento penitenziario dei condannati minorenni
Test di verifica (online)
Il volume è completato da un software di simulazione accessibile online nell'area riservata . In omaggio con il libro, il video-corso di logica con centinaia di quesiti spiegati in aula virtuale.
I servizi web sono disponibili per 18 mesi dall'attivazione del codice.