Risultati di ricerca per: 'quaderni della didattica'
- Edizione I/2014
- N. Pagine 272 / 2 colori
- Codice prodotto 9/1
- ISBN 9788865843529
- Disponibile in:
- Edizione I/2015
- N. Pagine 120 / 4 colori
- ISBN 9788879598866
- Disponibile in:
- Edizione III/2018
- N. Pagine 208 / 2 colori
- Codice prodotto 7/3
- ISBN 9788893621670
- Disponibile in:
- Edizione I/2014
- N. Pagine 312 / 2 colori
- Codice prodotto 1/7
- ISBN 9788865840559
- Disponibile in:
- Edizione II/2012
- N. Pagine 288 / 2 colori
- Codice prodotto 7/1
- ISBN 9788865843703
- Disponibile in:
- Edizione I / 2011
- N. Pagine 144 / 2 colori
- Codice prodotto 1/1
- ISBN 9788879595711
- Disponibile in:
- Edizione I / 2010
- N. Pagine 168 / 2 colori
- Codice prodotto 10
- ISBN 9788879595902
- Disponibile in:
- Edizione II/2018
- N. Pagine 344 / 2 colori
- Codice prodotto 15
- ISBN 9788893621632
- Disponibile in:
Storia del pensiero sociologico
Livio Santoro
Il volume ripercorre il tragitto che i cosiddetti "saperi storico-sociali" hanno intrapreso partendo dagli albori, qui individuati nell’Inghilterra del XVII secolo, fino alle derive più recenti, in cui, a essere protagonista, è il concetto di modernità.
Atlante di Biologia Vegetale e delle Piante Officinali
M. Nicoletti, S. Foddai
L’obiettivo di questo Atlante è quello di ritornare alla classica rappresentazione microscopica e nello tempo tentare di rivisitarla, collegandola con la simbologia del linguaggio e dell’immagine oggi dominante.
Filosofia 3
Dall'Idealismo all'Esistenzialismo
Un quadro agile ed esauriente della storia della filosofia degli ultimi due secoli. Il pensiero dei principali interpreti che ne hanno segnato lo sviluppo viene ricostruito esponendone i nuclei concettuali più significativi e approfondendone le opere più importanti.
La Divina Commedia - Purgatorio
Sisto Peluso, Angelo Porcaro
Compendio del Purgatorio dantesco, i cui canti vengono spiegati con un linguaggio immediato e approfonditi nell'analisi critica.
Filosofia 1
Da Talete alla Scolastica
Una panoramica agile ma puntuale della filosofia occidentale partendo dal momento della sua nascita, individuata correntemente con le esperienze della scuola di Mileto, fino ai contributi medievali che hanno segnato lo sviluppo e la decadenza della Scolastica.
Letteratura italiana 1
Dalle origini al Cinquecento
Articolato in tre sezioni cronologiche, ciascuna introdotta dal contesto storico di riferimento, il volume ripercorre le tematiche dominanti della storia della letteratura italiana dalle origini al Cinquecento.
Psicologia
Linda De Feo
Agevole strumento per acquisire i fondamenti generali della psicologia, la scienza che studia il comportamento e l'attività mentale, il volume analizza le tematiche principali della disciplina.
Biologia
Laura Dipasquale
I principali temi della biologia spiegati con un linguaggio semplice e attraverso un'ampia iconografia per consentire una facile memorizzazione.
- Pagina Precedente
- Pagina 9
- Pagina 10
- Pagina 11
- Attualmente stai leggendo la pagina 12
- Pagina 13
- Pagina Successivo