Manuale Discipline Musicali concorso scuola secondaria prova orale

Progettare e condurre lezioni efficaci: gestione e motivazione della classe in contesti cooperativi - Con esempio di prova pratica

AA.VV.

Concorso a cattedra - La prova orale per la scuola secondaria - Discipline Musicali

Progettare e condurre lezioni efficaci: gestione e motivazione della classe in contesti cooperativi - Con esempio di prova pratica

AA.VV.
€ 21,00 Special Price € 19,95
Disponibilità immediata
  1. 5% di sconto
    Sconto

Concorso a cattedra - La prova orale per la scuola secondaria - Discipline Musicali

Volume per la preparazione alla prova orale del concorso a cattedra per la classe di concorso:
- A30 Musica nella scuola secondaria di I e II grado

Per orientare i candidati nella predisposizione di attività d'aula il volume presenta in una prima parte i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti: le conoscenze in materia di apprendimento sono, infatti, la base su cui costruire e pianificare l'attività d'aula e la loro conoscenza rappresenta, dunque, un imprescindibile prerequisito per qualsiasi insegnante che aspiri a condurre una lezione efficace.


La seconda parte, partendo dal tema della multidisciplinarità, esamina nel dettaglio i diversi modi di "fare lezione" - dalla lezione frontale a quella partecipata - e i diversi metodi, grazie anche all'apporto delle nuove tecnologie. Vengono esaminati i presupposti dell'apprendimento collaborativo e cooperativo e le relative teorie di riferimento e vedremo in che modo stabilire quell'"interdipendenza positiva" che costituisce un elemento essenziale dell'apprendimento cooperativo al fine di favorire lo sviluppo dell'insieme delle competenze disciplinari, abilità e competenze personali e relazionali che l'insegnamento deve garantire.


L'Appendice, infine, offre un interessante spunto per il ricorso, a fini didattici, alla musicoterapia e didattica (in particolare per studenti con Dusturbi Specifici dell'Apprendimento). Inoltre, in vista delle prove concorsuali, questa parte propone un esempio di prova pratica: la concertazione e direzione di un brano (classe A30).

Il testo è completato da materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio, accessibili online.

Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi a cattedra

AA.VV.

Parte Prima - Apprendimento, programmazione e valutazione
1. Apprendimento: modelli teorici a confronto
2. La programmazione
3. La valutazione

Parte Seconda - Approcci, modelli e strumenti didattici
4. La lezione frontale
5. La lezione partecipata
6. La lezione costruttivista
7. Esercitazioni e strumenti didattici

Appendice - Musicoterapia e didattica

Musicoterapia e didattica
Prova pratica: concertazione e direzione di un brano (classe A30)

Tra le estensioni online si possono trovare anche le seguenti Unità di Apprendimento multidisciplinari:

- Cara Anne Frank, ti leggo
- Fiori Bianchi e Camorra

ed anche i seguenti materiali utili per la classe di concorso A030:

- Prova pratica: concertazione e direzione di un brano

- Musicoterapia e didattica