[EBOOK] Introduzione alla Fisica dei Nuclei e delle Particelle

M. Napolitano, P. Massarotti

[EBOOK] Introduzione alla Fisica dei Nuclei e delle Particelle

M. Napolitano, P. Massarotti
€ 24,50
Disponibilità immediata

INFORMATIVA SUGLI EBOOK


• Questo eBook è protetto da diritti d'autore e non può essere stampato o replicato in nessuna forma, inclusa la copia del testo
• Diritto di
recesso non applicabile (art. 59 comma 1 - Codice del Consumo)



Compatibilità


Reader: Bookshelf

Clicca sulle icone per maggiori informazioni sulla compatibilità dei vari dispositivi





Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei nostri ebook Leggi queste faq

Introduzione alla Fisica dei Nuclei e delle Particelle

Il volume, dedicato alla trattazione della fisica nucleare e subnucleare, è diviso in tre parti. La prima parte è dedicata ai metodi e agli strumenti della fisica nucleare e subnucleare, la seconda parte alla fisica dei nuclei e la terza parte alla fisica delle particelle e delle interazioni fondamentali.

Consulta le altre pubblicazioni EdiSES Università di Fisica avanzata

Il testo si arricchisce di nuovi servizi e contenuti di approfondimento con la versione mista manuale + ebook in omaggio: scopri la promozione

Marco Napolitano Università degli Studi di Napoli "Federico II"
Paolo Massarotti
Università degli Studi di Napoli "Federico II"

I Argomenti introduttivi. Metodi e strumenti
1. Nuclei e particelle: una introduzione
2. Decadimenti e collisioni
3. Strumenti

II Nuclei
4. Nuclei nello stato fondamentale
5. Modelli nucleari
6. Decadimento α e fissione spontanea
7. Decadimento β
8. Stati eccitati dei nuclei. Decadimento γ
9. Reazioni nucleari
10. La forza nucleare

III Particelle e interazioni fondamentali
11. Nozioni e concetti di base
12. Simmetrie e leggi di conservazione
13. Interazione elettromagnetica
14. Adroni. Modello a quark
15. Interazione forte. Quark e gluoni
16. Interazione debole
17. Unificazione elettrodebole
18. Oscillazioni di sapore e violazione di CP
19. Neutrini e oscillazioni dei neutrini
20. Il Modello Standard (cenni)
21. Oltre il Modello Standard (cenni)

Appendice A. Particelle identiche. Fermioni e bosoni
Appendice B. Regola aurea
Appendice C. Diffusione da potenziale
Appendice D. SU(2) e SU(3)
Appendice E. Costanti, coefficienti di Clebsh-Gordan

Indice analitico

Per accedere al materiale didattico è sufficiente registrarsi al sito utilizzando il codice personale che trovi all'interno del testo e seguire la procedura indicata nel volume.

L'accesso al materiale gratuito è consentito per 18 mesi dalla attivazione del servizio

Tutte le informazioni su acquisto e modalità di utilizzo dei tuoi ebook nella nostra guida.

Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei nostri ebook di concorsi e varia guarda questo videotutorial