21/2 - Scuola primaria - Manuale

21/2 - Scuola primaria - Manuale

€ 36,00 Special Price € 34,20
Prodotto non più disponibile presso l'editore. Rivolgiti alla tua libreria di fiducia.
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita

Manuale per Ablitazione all'insegnamento Scuola Primaria

Rivolto a quanti desiderano accedere ai percorsi formativi di abilitazione all'insegnamento nella scuola primaria e che devono pertanto superare le prove di ammissione previste dalla legge sulla formazione del personale docente e dai successivi decreti attuativi.

Il volume presenta in modo conciso e sistematico tutti gli aspetti (psico-pedagogici, didattici, disciplinari) correlati all'insegnamento nella scuola primaria. Partendo dai principali aspetti dello sviluppo affettivo, cognitivo, morale e sociale dei bambini, il testo illustra il ruolo pedagogico della scuola nella promozione delle potenzialità di relazione, autonomia, creatività, apprendimento, e al tempo stesso assicurando un'effettiva eguaglianza delle opportunità educative. L'impianto curricolare e metodologico dell'attività educativa viene presentato nella sua dimensione di continuità, orizzontale e verticale. Vengono fornite nozioni di base sulle principali competenze disciplinari (storico-geografiche, scientifico-fatematiche) necessarie per insegnare nelle scuole primarie. L'ultima parte del volume contiene nozioni relative a competenze linguistiche e comprensione dei testi, considerate dalla normativa vigente come prerequisiti indispensabili per l'abilitazione all'insegnamento nelle scuole di ogni ordine e grado.

Premessa
Il nuovo sistema di formazione dei docenti
Ammissione ai percorsi formativi abilitanti
Struttura del testo

Parte I - Elementi di Psicologia dello sviluppo
1. Temi e prospettive della psicologia dello sviluppo
2. L'individuo e i suoi contesti: famiglia, lavoro, scuola
3. Lo sviluppo sociale
4. Lo sviluppo psicologico e la defi nizione dell'identità
5. Lo sviluppo cognitivo
6. Lo sviluppo emotivo e le relazioni affettive
7. Lo sviluppo morale
8. Il legame di attaccamento: approcci teorici
9. Sviluppo e personalità
10. Sviluppo del linguaggio e della comunicazione
11. L'importanza del gioco nello sviluppo sociale
12. Socializzazione e aggressività in età scolare
13. Educazione alla salute

Parte II - Pedagogia generale
1. L'educazione in Grecia
2. Platone e Aristotele. L'età ellenistica
3. L'educazione a Roma
4. Cristianesimo e Patristica
5. L'età medioevale
6. Umanesimo e Rinascimento
7. Il Seicento
8. Il Settecento
9. L'Ottocento: le riforme scolastiche in Europa e in Italia
10. I grandi teorici dell'Ottocento
11. L'educazione in Italia nel Novecento
12. I sistemi educativi del Novecento
13. I grandi teorici del Novecento
14. La psicopedagogia e i suoi esponenti

Parte III - Competenze storico-geografiche
1. Storia
2. Geografia
3. Educazione civica

Parte IV - Competenze matematico-scientifiche
1. Matematica e Geometria
2. Scienze naturali

Parte V