- 
                        
                            
                        Sconto
 
Diritto Penale
Il volume contiene 100 domande d'esame suddivise per argomento e selezionate tra quelle più frequentemente richieste in sede d'esame e di concorso.
 I volumi della collana costituiscono una sorta di simulazione d'esame, effettuata attraverso domande che nella forma e nei contenuti ne ricalchino, per quanto possibile, il reale svolgimento. Ad ogni domanda segue quindi: una risposta sintetica, chiara e puntuale per dimostrare di aver inquadrato l'argomento; un approfondimento, che consente di ampliare il discorso dimostrando padronanza della materia, cui si alternano domande collegate, ossia ulteriori quesiti su argomenti e istituti affini eventualmente posti in sede d'esame; un box con argomenti correlati, ossia il rinvio ad argomenti affini trattati in altri quesiti del volume, e la disciplina, recante i principali riferimenti normativi relativi alla materia trattata.
 
 Destinatari
 Studenti universitari, candidati a concorsi pubblici ed esami di abilitazione professionale.
Guya Lo Russo, Avvocato, ha un'esperienza pluriennale nel settore dell'editoria giuridico-professionale, ha collaborato, e tuttora collabora, con diverse case editrici, autore e coautore di numerose pubblicazioni, soprattutto in materia penalistica, rivolte al settore professionale e universitario.
1. Nozioni introduttive
Funzioni e caratteri del diritto penale
 La norma penale
 Fonti e principi del diritto penale
2. Efficacia della legge penale nel tempo
La successione delle norme penali
 3. Limiti spaziali e personali della legge penale
Efficacia territoriale del diritto penale
 Obbligatorietà della legge penale e immunità
 
4. Il reato in generale
La struttura del reato
 5. Fatto tipico: elemento oggettivo del reato
 Condotta, evento e nesso di causalità
 Cause di esclusione del fatto tipico
 I reati omissivi
 6. Gli elementi soggettivi del reato. Dolo, colpa e preterintenzione
Gli elementi soggettivi del reato
 Responsabilità oggettiva
 7. La colpevolezza
Presupposti e cause di esclusione
 Il reato aberrante
 8. Le cause di giustificazione
Le cause di giustificazione codificate
 Le cause di giustificazione non codificate
 9. Forme di manifestazione del reato
Iter criminis e delitto tentato
Circostanze del reato e loro valutazione
10. Concorso di persone nel reato
Struttura del concorso di persone
 La figura dell'agente provocatore
 Le circostanze nel concorso di persone nel reato
 Le diverse responsabilità dei singoli concorrenti
 11. Il concorso di reati e il concorso di norme
Concorso materiale e formale di reati
 Reati a struttura complessa
 Il concorso apparente di norme
 12. L'imputabilità
Imputabilità e cause di esclusione
 Actio libera in causa
 Pericolosità criminale e sue manifestazioni
 13. La pena
Funzioni e caratteri della pena
 Classificazione delle pene
 La commisurazione della pena
 14. La punibilità
Vicende giuridiche della punibilità
 Le misure di sicurezza
 Le obbligazioni civili nell'ordinamento penale
 15. Le misure di prevenzione
Funzioni e tipologie delle misure di prevenzione