
[EBOOK] Elementi di Diritto tributario
MiniManuale di Diritto tributario
I volumi della collana MiniManuali espongono in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, tutta la materia normalmente oggetto di esami universitari, prove di concorso e abilitazioni professionali.
In particolare, presentano la tradizionale trattazione manualistica, illustrano gli aspetti salienti e la disciplina dei diversi istituti e non tralasciano di dare spazio, in appositi box di approfondimento, ai più significativi orientamenti della dottrina e della giurisprudenza. Sono, inoltre, caratterizzati dalla presenza di diverse rubriche e apparati didattici:
- alla fine di ogni capitolo sono presenti Domande di autovalutazione per una immediata verifica degli argomenti studiati;
- nel corso della trattazione si è prestata una costante attenzione alla lettura delle norme giuridiche per evidenziare lo stretto collegamento tra l’esposizione manualistica e le disposizioni di codici e leggi speciali;
- l'esposizione è intervallata da domande (All’esame), con la relativa risposta, che hanno lo scopo di portare lo studente a familiarizzare con la situazione che gli si presenterà in sede di esame e offrono spunti di riflessione su questioni o termini pertinenti alla trattazione;
- si è fatto un ampio uso di esempi, in un continuo passaggio dalla teoria del diritto alla pratica applicazione delle norme giuridiche.
Nelle estensioni online è possibile anche consultare specifiche infografiche (“Percorsi riepilogativi”) che riassumono in forma schematica quanto studiato e consentono di fissare i concetti appresi.
Grazie al software online, accessibile gratuitamente dall’area riservata dopo aver completato la procedura di registrazione, è possibile effettuare ulteriori verifiche e esercitarsi nella soluzione di quesiti riguardanti tutti gli argomenti trattati nel manuale. I quesiti proposti sono stati opportunamente miscelati e con livelli di difficoltà crescenti in modo da simulare nel miglior modo possibile una prova d’esame.
Il volume è aggiornato alle numerose e incisive modifiche introdotte dai più recenti provvedimenti, tra i quali si ricordano il decreto semplificazioni (L. 12/2019, di conversione del D.L. 135/2018), la legge di bilancio per il 2019 (L. 145/2018), il decreto sulla lotta all’elusione fiscale (D.Lgs. 142/2018) e il decreto fiscale (L. 136/2018, di conversione del D.L. 119/2018).
Qui è possibile sfogliare una demo e l'indice completo del volume.
Consulta l'offerta completa dei nostri volumi della collana MiniManuali e per la preparazione agli esami universitari e ai concorsi pubblici.
Rosalia Russo
Parte Prima - Aspetti generali
1. Il diritto tributario
2. Le fonti del diritto tributario
3. L'interpretazione delle norme tributarie
4. I principi costituzionali
Parte Seconda - La struttura del tributo
1. La fattispecie tributaria
2. I soggetti passivi
Parte Terza - L'attuazione dei tributi
1. La dichiarazione tributaria
2. L'attività istruttoria dell'Amministrazione finanziaria
3. L'accertamento tributario
4. L'elusione fiscale
5. La riscossione e il rimborso dei tributi
Parte Quarta - L'illecito tributario e la giurisdizione tributaria
1. Le sanzioni tributarie
2. Il contenzioso tributario
Parte Quinta - La tassazione delle persone fisiche
1. L'imposta sul reddito delle persone fisiche
2. Le singole categorie di reddito
Parte Sesta - La tassazione delle società
1. L'imposta sul reddito delle società
2. La fiscalità dei gruppi societari
3. Le operazioni straordinarie nel reddito d'impresa
Parte Settima - Le imposte indirette
1. L'imposta sul valore aggiunto
2. Le altre imposte indirette
Parte Ottava - La fiscalità locale
1. L'IRAP, l'IMU e l'IUC
Scarica l'indice dettagliato del volume.
Nelle estensioni online è possibile consultare e scaricare specifiche infografiche (“Percorsi riepilogativi”) che riassumono in forma schematica quanto studiato e consentono di fissare i concetti appresi.
Grazie al software online, accessibile gratuitamente dall’area riservata dopo aver completato la procedura di registrazione al sito, è possibile effettuare ulteriori verifiche e esercitarsi nella soluzione di quesiti riguardanti tutti gli argomenti trattati nel manuale. I quesiti proposti sono stati opportunamente miscelati e con livelli di difficoltà crescenti in modo da simulare nel miglior modo possibile una prova d’esame.
Le risorse online sono disponibili per 12 mesi dall'attivazione. L'accesso è garantito solo sulle edizioni in corso.
Tutte le informazioni su acquisto e modalità di utilizzo dei tuoi ebook nella nostra guida.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei nostri ebook di concorsi e varia guarda questo videotutorial