T3 Manuale di Teoria Area Scientifica e Farmaceutica

con software di simulazione

Manuale di Teoria Area Scientifica e Farmaceutica

con software di simulazione
€ 46,00 Special Price € 43,70
Prodotto non più disponibile presso l'editore. Rivolgiti alla tua libreria di fiducia.
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita
 Area Scientifica e Farmaceutica - Teoria & Test
È disponibile una versione più recente di questo volume
Manuale Test Scienze e Farmacia
€ 46,00 Special Price € 43,70

Contiene codice per
scaricare la versione e-book interattiva a colori

ricca di contenuti extra tra cui l'Atlante di Anatomia Virtuale
accedere ai servizi riservati
test per materia, simulazioni d'esame, aggiornamenti e contenuti extra

Rivolto a tutti i candidati agli esami di ammissione ai corsi di laure di Area Scientifica e Farmaceutica, questo volume costituisce un utile strumento di studio ed esercitazione.
Il manuale contiene una serie di informazioni utili per chi si accinge ad affrontare una prova di ammissione (consigli sulla gestione del tempo, tecniche per eliminare i distrattori, offerta formativa per sede, presenza del numero chiuso, utenza sostenibile) e tutte le conoscenze teoriche necessarie per rispondere correttamente ai quesiti, corredate da quiz di fine capitolo.

Il volume ha un'organizzazione disciplinare e contiene una sezione per ciascuna materia d'esame:
- Logica
- Matematica
- Fisica
- Chimica
- Biologia
Ogni materia viene trattata in modo approfondito sulla base dell'analisi delle prove d'esame degli anni passati. La trattazione disciplinare è suddivisa in capitoli e al termine di ciascun capitolo una serie di quiz a risposta multipla aiuta a verificare l'acquisizione dei concetti trattati.

La sezione finale del testo contiene un ricco glossario che favorisce il riepilogo e aiuta a fissare i concetti chiave.

Al volume è associato un Software di simulazione, al quale si accede dalla propria Area riservata, mediante cui effettuare infinite simulazioni d'esame o esercitazioni mirate sulle singole materie. Per saperne di più, consulta la sezione Estensioni Web.

Prof. Pietro Allevi, Ordinario di Biochimica
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Milano
Dott. Luigi Anastasia, Ricercatore di Biochimica
Facoltà di Scienze Motorie - Università degli studi di Milano
Prof.ssa Marie Claire Cantone, Associato di Fisica Applicata
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Milano
Prof. Italo Guerriero, Docente di Matematica e Fisica
Prof. Massimo Malcovati, Ordinario di Biologia Molecolare
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Milano
Prof.ssa Maria Luisa Tenchini, Ordinario di Biologia Applicata
Facoltà di Medicina e Chirurgia - Università degli studi di Milano

Caratteristiche dell'esame di ammissione
1. Il numero programmato
2. Rapporto tra candidati e posti disponibili, punteggi medi di ammissione

Logica
1. I test di logica verbale
2. I test di ragionamento verbale
3. I test di ragionamento numerico
4. I test di ragionamento astratto e di attitudine visuo-spaziale

Matematica
1. Insiemi numerici - Operazioni e proprietà - Progressioni
2. Algebra classica
3. Equazioni e disequazioni
4. Radicali
5. Relazioni e funzioni
6. Geometria analitica
7. Geometria euclidea
8. Goniometria
9. Calcolo combinatorio, Probabilità e statistica

Fisica
1. Le grandezze fisiche
2. Cinematica
3. Dinamica
4. Lavoro ed energia
5. Statica
6. Meccanica dei fluidi
7. Termologia e termodinamica
8. Elettricità
9. Magnetismo
10. Le onde
11. Cenni di ottica, specchi e lenti
12. Cenni di fisica nucleare

Chimica
1. La materia, costituzione e proprietà
2. La struttura dell'atomo e le particelle subatomiche
3. Teoria atomica moderna e configurazione elettronica degli elementi
4. Sistema periodico degli elementi
5. Il legame chimico e la rappresentazione delle molecole
6. Gli stati di aggregazione della materia
7. Le soluzioni, proprietà delle soluzioni acquose e del solvente acqua
8. Rappresentazione, nomenclatura e proprietà di alcuni composti inorganici
9. Reazioni chimiche, bilanciamento e rapporti ponderali (stechiometria)
10. Acidi e basi, teorie acido-base e definizioni
11. Cenni di termodinamica, elettrochimica e cinetica
12. Fondamenti di chimica organica
13. La chimica e la vita: le biomolecole

Biologia
1. La chimica dei viventi
2. La cellula come base della vita
3. Bioenergetica
4. Riproduzione ed ereditarietà
5. Eredità e ambiente
6. Anatomia e fisiologia degli animali e dell'uomo
7. Diversità tra i viventi
8. Interazione tra i viventi

Glossario

La collana Ammissioni Universitarie offre una serie di servizi e di materiali didattici fruibili gratuitamente dal sito, tra cui:

Versione e-book interattiva a colori scaricabile su tablet e pc, ricca di contenuti extra che ampliano il testo con spiegazioni dei docenti, video, animazioni, esercizi svolti, ulteriori materiali didattici tra cui un Atlante di Anatomia virtuale.

Software di simulazione in grado di generare infinite prove identiche all’esame reale in termini di composizione, attribuzione del punteggio, tempo a disposizione, e che consente di rivedere la simulazione appena svolta e registrare il proprio punteggio per valutare i progressi nel tempo.

Aggiornamenti online che comprendono utili materiali di approfondimento su argomenti di Attualità e Cultura generale per migliorare la propria preparazione.

Materiali e servizi sono riservati agli utenti registrati al sito. Per registrarti clicca qui