-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
Aggiornato alle prove ufficiali a.a. 2014/2015
TFA Geografia
Per la preparazione all'esame di ammissione al Tirocinio Formativo Attivo.
Valido per le classi di abilitazione:
A039 - Geografia
Il volume è costituito da un’ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico.
Le aree trattate sono relative alle principali conoscenze disciplinari necessarie per l’insegnamento delle materie per le quali si intende abilitarsi e comprendono anche testi volti alla verifica delle capacità di comprensione dei testi e delle competenze linguistiche. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave.
Il volume comprende inoltre una serie di esercitazioni finali per una verifica trasversale delle conoscenze su tutti gli argomenti trattati e le prove ufficiali svolte e commentate (sia quelle dell'a.a. 2012/2013 sia, online, quelle dell'a.a. 2014/2015).
Il testo è completato da un software di simulazione, accessibile online mediante il codice contenuto all'interno del volume. Il software consente di effettuare simulazioni d'esame o esercitazioni per materia. Le simulazioni ricalcano la prova reale in termini di composizione, tempo a disposizione, attribuzione del punteggio.
Le istruzioni per accedere al software sono contenute all'interno del volume.
Enrico Millotti è laureato in economia e commercio all’Università La Sapienza di Roma con una tesi in Geografia economica su Problemi ambientali ed organizzazione del territorio in Umbria; ha conseguito un master in Comunicazione multimediale e didattica all’Università di Ferrara e uno in Leadership educativa all’Università di Roma Tre. Insegna geografia in un istituto tecnico economico; ha insegnato anche diritto, economia e discipline aziendali in istituti secondari. Ha svolto, inoltre, attività didattica nella formazione professionale e degli adulti. Ha partecipato a gruppi di lavoro per la realizzazione di prodotti didattici multimediali
Prefazione
Il nuovo sistema di formazione dei docenti
Il tirocinio formativo attivo
Requisiti di ammissione al TFA
Le prove di accesso al tirocinio formativo attivo
Parte I – Prerequisiti
Comprensione testi
- Interpretazione di brani
Risposte commentate
Parte II - Competenze disciplinari
Geografia fisica
Risposte commentate
Biogeografia:
– Lineamenti di fitogeografia e zoogeografia
– Equilibrio ecologico come base della vita
– Difesa attiva e passiva dell’ambiente
– Gli oceani e le loro caratteristiche fondamentali
– Problemi geografici dell’alimentazione nel mondo
Risposte commentate
Geografia matematica:
– Forma e dimensioni della Terra
– Problemi di cartografia, topografia, aerofotogrammetria
– Lettura e interpretazione delle carte geografiche e tematiche
– Foto da satellite, prodotti del telerilevamento
– Misura del tempo
Risposte commentate
Geografia antropica:
– La vicenda demografica umana dalle origini ad oggi
– Principali tipi di insediamento umano
– Gli spostamenti di popolazione
– Gli Stati come individui geografici
– Popolazioni mono e plurietniche, con relativi problemi
– ONU e principali organizzazioni internazionali
– Esplorazioni e scoperte geografiche
Risposte commentate
Geografia economica:
– Basi geografiche dell’utilizzo del suolo
– Gli allevamenti nel mondo e contributo all’alimentazione e all’industria
– I grandi distretti della pesca e la produzione ittica
– Le grandi regioni forestali e il loro uso economico
– Le principali aree minerarie
– I maggiori distretti di idrocarburi solidi, liquidi e gassosi
– Aree di produzione e di rifornimento attuali e nelle prospettive future
– Nuove fonti di energia
– La distribuzione della produzione e dei consumi di energia nel mondo
– Le grandi regioni industriali
– Basi geografiche e valore delle grandi reti di comunicazione
– Le grandi vie del commercio oceanico e i loro passaggi obbligati
– Le grandi vie di navigazione interna e la loro rilevanza strategica
– Il progresso tecnologico e la trasmissione dell’informazione
– Basi geografiche del turismo e suoi fattori strumentali
– I maggiori centri turistici mondiali e la loro qualificazione
– I grandi problemi sociali, politici ed economici nei PVS
– La decolonizzazione e i problemi degli Stati di recente indipendenza
– Modello di sviluppo dominante e suoi principali esponenti
– I Paesi di più dinamico sviluppo attuale in Asia, Africa e America latina
Risposte commentate
Parte III - Simulazioni d'esame
Esercitazione 1
Risposte corrette
Esercitazione 2
Risposte corrette
Esercitazione 3
Risposte corrette
Prova ufficiale a.a. 2012
Risposte commentate
Previa registrazione al sito sono disponibili online le prove ufficiali (risolte e commentate) dell'a.a. 2014/2015. Inoltre il volume è accompagnato da un software di simulazione accessibile dall'area riservata.
L'accesso ai servizi riservati ha durata di un anno dall'attivazione del codice ed è garantito esclusivamente sulle edizioni in corso.