-
Sconto
-
Spedizione Gratuita

Il Manuale del concorso per Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi (DSGA)
Manuale di Preparazione al Concorso per Direttore dei servizi generali ed amministrativi
Scritto da un gruppo di dirigenti scolastici e di direttori amministrativi che ben conoscono il funzionamento delle scuole per i lunghi decenni di lavoro e per l'assiduo impegno nella formazione del personale, questo manuale vuole essere un ausilio completo per chi, pur non provenendo dal mondo della scuola, vuole intraprendere la carriera di direttore dei servizi generali e amministrativi. Si tratta di un testo in grado di offrire una qualificata preparazione generale ai fini del superamento di un concorso, ma anche un utile strumento di consultazione per i dirigenti nella loro quotidiana attività. Tenendo conto della complessità del ruolo e delle mansioni che competono il DSGA, questo manuale è stato pensato come un itinerario unitario di formazione, finalizzato a trasmettere quella cultura di sistema che dalla norma generale guida all'applicazione concreta, che dalla conoscenza delle regole porta a trovare soluzioni corrette e funzionali.
1. L'ordinamento giuridico
2. Le fonti del diritto
3. L'Unione europea
4. Lo Stato
5. La Costituzione italiana
6. I diritti e le libertà fondamentali
7. Il Parlamento
8. Il Governo
9. La magistratura
10. Il Presidente della Repubblica
11. La Corte Costituzionale
12. Gli organi ausiliari e le autorità indipendenti
13. Le autonomie territoriali: le Regioni
14. Le autonomie territoriali: le Province, i Comuni, le Città metropolitane
Parte II - Elementi di diritto amministrativo
1. Nozioni e fonti del diritto amministrativo
2. Principi e organi dell'azione amministrativa
3. La struttura della Pubblica Amministrazione
4. Gli Enti pubblici
5. Le situazioni giuridiche soggettive e atti amministrativi
6. Il procedimento amministrativo
7. Capitolo Settimo: Patologia dell'atto e rimedi amministrativi
8. Diritto del lavoro nel pubblico impiego
9. La responsabilità patrimoniale, civile, disciplinare e penale
Parte III - Elementi di contabilità di Stato
1. Le fonti e i soggetti della contabilità pubblica
2. I vincoli europei e il bilancio comunitario
3. Il bilancio dello Stato nel previgente quadro normativo
4. L'evoluzione normativa e l'attuale riforma del bilancio
5. La struttura e l'esecuzione del bilancio
6. Il rendiconto generale dello Stato
7. I beni pubblici
8. Il regime dei contratti commerciali nella Pubblica Amministrazione
9. I controlli esterni
10. I controlli interni
11. La responsabilità amministrativa
12. I giudizi di responsabilità
13. La struttura del bilancio di previsione degli enti locali
14. I risultati della gestione degli enti locali
15. Equilibri di bilancio e situazioni patologiche negli enti locali
Parte IV - Il direttore dei servizi generali e amministrativi nella scuola
1. Il sistema scolastico italiano dopo le recenti riforme
2. L'evoluzione del profi lo professionale del responsabile dei servizi generali e amministrativi
3. La gestione amministrativo-fi nanziaria dell'istituto nel regime dei contratti commerciali della Pubblica Amministrazione
4. Diritto sindacale e contrattazione integrativa d'istituto
5. Amministrazione e contabilità
6. La gestione del contratto di lavoro del personale