-
Sconto

MiniManuale di Diritto costituzionale 2017
Diritto Costituzionale
Il volume in un formato maneggevole e a un prezzo estremamente accessibile presenta in modo sintetico ma esaustivo la tradizionale trattazione manualistica, coprendo il programma d'esame normalmente svolto. Espone gli aspetti salienti e la disciplina dei diversi istituti, dando spazio in appositi box di approfondimento ai più rilevanti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali. E' caratterizzato da diversi apparati didattici: l'uso di titoletti in colore, quali linee guida della trattazione per punti; le mappe normative con appositi call out esplicativi pongono l'attenzione sulla lettura testuale delle norme giuridiche; i box "All'esame" contengono domande con relativa risposta, quali probabili quesiti in sede di esame e ulteriori spunti di riflessione; gli esempi pratici, evidenziano casi concreti di pratica applicazione della teoria del diritto; gli schemi "In sintesi", a chiusura di ogni Capitolo riassumono quanto studiato favorendo la memorizzazione dei concetti appresi. Completano l'opera dettagliati indici e una Appendice normativa contenente la Costituzione italiana.
Destinatari
Studenti universitari, candidati a concorsi pubblici ed esami di abilitazione professionale.
Raffaella MIRANDA, Magistrato ordinario, Dottore di ricerca in discipline giuspubblicistiche presso la Facoltà di giurisprudenza dell'Università di Napoli Federico II, cultore della materia, autrice e coautrice di diverse pubblicazioni
Marta MONACILIUNI, Funzionario amministrativo dell'Università degli studi di Napoli Federico II, già Avvocato, cultore della materia, Tutor di Diritto amministrativo alla Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali (Napoli, Federico II), autrice di diverse pubblicazioni e riviste di settore
Direttore di collana
Alessandro PAGANO, Consigliere del TAR Campania, già magistrato ordinario, ha curato molteplici testi di raccolte normative e lavori finalizzati sia all'approfondimento scientifico che alla didattica per la formazione giuridica.
Parte Prima - Le fonti del diritto
1. Le fonti
Parte Seconda - Teoria generale sullo Stato
1. Il concetto di Stato
2. Le forme di Stato
3. Le forme di Governo
Parte Terza - Il sistema delineato nella Costituzione italiana
1. La Costituzione
2. I principi fondamentali della Costituzione
3. Gli istituti di democrazia diretta
4. Il Parlamento e le sue funzioni
5. Il Governo
6. Il Presidente della Repubblica
7. Sistema giudiziario italiano
8. Gli organi di rilievo costituzionale
9. La Corte costituzionale
10. Diritti e libertà
Parte Quarta - Le autonomie locali
1. Il sistema delle autonomie regionali
2. Gli altri enti territoriali
3. I rapporti tra Stato, Regioni ed enti locali
Appendice normativa: La Costituzione italiana