-
Sconto

Elementi di Scienza delle finanze
Destinatari
Studenti universitari, candidati a concorsi pubblici ed esami di abilitazione professionale.
Giampaolo GIUNTA, Avvocato, è Segretario comunale, idoneo a svolgere le funzioni di Segretario generale per i comuni con popolazione a 65.000 abitanti, capoluoghi di Provincia e Province, da diversi anni presta servizio presso enti locali del Friuli Venezia Giulia. Già Funzionario del Ministero della Giustizia; ha svolto attività di docenza in materie giuridico-amministrative per aspiranti dipendenti di enti locali; più volte componente di commissione di concorsi pubblici per l'assunzione di personale di enti locali.
Direttore di collana
Alessandro PAGANO, Consigliere del TAR Campania, già magistrato ordinario, ha curato molteplici testi di raccolte normative e lavori finalizzati sia all'approfondimento scientifico che alla didattica per la formazione giuridica.
1. Introduzione allo studio della scienza delle finanze
2. Le principali teorie sulla natura dell'intervento pubblico
3. I processi di decisione e i principali assetti di economia pubblica
Parte Seconda - L'attività finanziaria dello Stato
1. Le entrate pubbliche
2. Le spese pubbliche
Parte Terza - L'attività finanziaria nel suo aspetto giuridico
1. Il sistema delle fonti
2. La distinzione giuridica dei tributi
3. Il rapporto giuridico d'imposta
4. L'attuazione della norma tributaria
5. I conflitti tra soggetti attivi e passivi del rapporto tributario
6. Le imposte dirette e indirette
Parte Quarta - L'attività finanziaria nel suo aspetto politico e istituzionale
1. La finanza pubblica centrale e locale verso il decentramento fiscale
2. La finanza sulla sicurezza sociale (il welfare state)
Parte Quinta - L'attività finanziaria nel suo aspetto economico
1. La pressione tributaria
2. Il debito pubblico e la politica fiscale
Parte Sesta - I bilanci degli enti pubblici
1. Profili generali del bilancio dello Stato
2. La decisione di bilancio
3. I rendiconti
4. I bilanci degli enti territoriali