-
Sconto

Elementi di Economia politica
Il volume, in un formato maneggevole e a un prezzo estremamente accessibile, presenta in modo sintetico ma esaustivo la tradizionale trattazione manualistica, coprendo il programma d'esame normalmente svolto. E’ caratterizzato da diversi apparati didattici: l’uso di titoletti in colore, quali linee guida della trattazione per punti; i box “All’esame” contengono domande con relativa risposta, quali probabili quesiti in sede di esame e ulteriori spunti di riflessione; ampio usi di esempi pratici, che evidenziano casi di pratica applicazione della teoria economia; gli schemi “In sintesi”, a chiusura di ogni Capitolo riassumono quanto studiato favorendo la memorizzazione dei concetti appresi.
Destinatari:
Studenti universitari, candidati a concorsi pubblici ed esami di abilitazione professionale.
(Le opinioni espresse nel testo riflettono unicamente quelle dell’autore e non impegnano in alcun modo la Consob)
Parte Prima - Macroeconomia
1. Nozioni introduttive di contabilità nazionale
2. La determinazione del reddito di equilibrio
3. Il mercato della moneta
4. Il modello IS-LM
5. La politica fiscale e la politica monetaria
6. Il mercato del lavoro e la curva AS
7. L’equilibrio AS-AD
8. Inflazione e disoccupazione
9. La crescita
10. Le relazioni economiche internazionali
Parte Seconda - Microeconomia
1. Il vincolo di bilancio e le preferenze del consumatore
2. La scelta ottima del consumatore
3. La domanda
4. Effetto reddito ed effetto sostituzione
5. Tecnologia
6. Massimizzazione del profitto
7. Minimizzazione dei costi
8. La concorrenza perfetta
9. Equilibrio in un mercato perfettamente concorrenziale
10. Monopolio
11. Oligopolio