Concorso scuola secondaria: KIT prova orale Scienze giuridico-economiche

A46 Scienze Giuridico-Economiche

AA.VV.

KIT prova orale Scienze giuridico-economiche

A46 Scienze Giuridico-Economiche

AA.VV.
€ 75,00 € 71,25
Prodotto non più disponibile presso l'editore. Rivolgiti alla tua libreria di fiducia.
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita
 Kit prova orale Scienze Giuridico-Economiche
È disponibile una versione più recente di questo volume
Kit prova orale Scienze Giuridico-Economiche
€ 68,00 € 64,60

Per il concorso a cattedra scuola secondaria

Concorso a cattedra: KIT prova orale Scienze Giuridico-Economiche

Rivolto ai candidati al concorso a cattedra per le classi:
A46 Scienze Giuridico-Economiche

Il KIT comprende i seguenti volumi:

  • CC4/16 Scienze giuridico-economiche

  • CCE/9 Test commentati Scienze Giuridico-Economiche

In Omaggio La prova orale per la scuola secondaria Scienze economico-aziendali e Scienze giuridico-economiche

Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l’insegnamento; comprende, inoltre, le principali conoscenze teoriche richieste dai programmi d'esame - così come  previsti dal bando di concorso - e spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula.

Il pacchetto contiene i seguenti volumi:

Concorso a cattedra - Scienze Giuridico-Economiche

EdizioneVI/2024
N. Pagine1052 / B/N
ISBN9791256021093

Concorso a cattedra Scienze Giuridico-Economiche (classe A46)

 

Manuale completo per la preparazione al Concorso a Cattedra per la classe di concorso A46 (Scienze Giuridico-Economiche nella Scuola secondaria). Il volume, aggiornato ai più recenti provvedimenti d’interesse, comprende sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare la selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l’attività d’aula. Oltre a seguire fedelmente il programma d’esame, infatti, l’ultima parte del testo contiene esempi di Unità di Apprendimento.

Il testo è completato da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio (tra cui le sintesi delle discipline di settore: Legislazione turistica, Legislazione sanitaria, Urbanistica e tutela dell’ambiente, Diritto della navigazione, Relazioni Internazionali, Economia e Marketing, Diritto ed Economia dello Sport, Diritto e Tecniche amministrative della struttura ricettiva) accessibili online.

Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi a cattedra



Stefano Minieri

Antonio Verrilli

PARTE PRIMA - LA DIDATTICA DELLE DISCIPLINE GIURIDICO-ECONOMICHE

1. Fondamenti epistemologici e metodologia didattica - 2. Le competenze chiave europee e nazionali - 3. La scuola della riforma - 4. La tradizione, l’educazione alla cittadinanza e le finalità della nuova didattica

PARTE SECONDA - CONTENUTI DISCIPLINARI

Discipline giuridiche

I caratteri generali dell’ordinamento giuridico
1. La norma giuridica – 2. Le situazioni giuridiche soggettive e la tutela giurisdizionale dei diritti – 3. I soggetti di diritto – 4. Le fonti del diritto

Il diritto pubblico
5. Lo Stato e le sue forme - 6. I sistemi politici e le forme di governo - 7. - Le unioni fra Stati: Unione europea e organizzazioni internazionali - 8. L’evoluzione dello Stato italiano, la Costituzione e i suoi principi fondamentali – 9. Le libertà fondamentali, i diritti e i doveri dei cittadini - 10. Il Parlamento - 11. Il Governo e la Pubblica Amministrazione - 12. Il Presidente della Repubblica - 13. La Corte costituzionale - 14. Gli organi ausiliari di rilevanza costituzionale - 15. Il potere giudiziario - 16. Il sistema delle autonomie territoriali: le Regioni e gli altri enti locali - 17. La Pubblica Amministrazione e il diritto amministrativo - 18. L’organizzazione amministrativa - 19 L’attività della Pubblica Amministrazione - 20. I documenti amministrativi: dal cartaceo al digitale - 21. Atti e provvedimenti amministrativi - 22. Il procedimento amministrativo - 23. Trasparenza e accesso ai documenti amministrativi - 24.La patologia dell’atto amministrativo - 25. I contratti della Pubblica Amministrazione - 26.I beni pubblici e l’espropriazione per pubblica utilità - 27. Controlli e responsabilità nella Pubblica Amministrazione - 28. Il sistema delle tutele

Il diritto civile
29 La famiglia - 30. Le successioni e le donazioni - 31. I beni e i diritti reali - 32. Il rapporto obbligatorio: struttura e vicende dell’obbligazione - 33. L’inadempimento dell’obbligazione e la responsabilità patrimoniale - 34. Il contratto - 35. La patologia del contratto e il suo scioglimento - 36. I principali contratti tipici

Il diritto commerciale
37. L’imprenditore e l’impresa - 38. Le società - 39 I mercati finanziari e i contratti bancari e di borsa - 40. I titoli di credito - 41. La crisi dell’impresa

Discipline di settore (disponibili online)
Legislazione turistica - Legislazione sanitaria - Urbanistica e tutela dell’ambiente - Diritto della navigazione - Relazioni Internazionali - Economia e Marketing - Diritto ed Economia dello Sport - Diritto e Tecniche amministrative della struttura ricettiva

Discipline economiche

1. Le principali correnti del pensiero economico - 2. Il sistema economico - 3. Il funzionamento dei mercati - 4. La produzione - 5. Il comportamento del consumatore - 6. Le forme di mercato - 7. La distribuzione del reddito - 8. Il reddito nazionale - 9. La moneta e il credito - 10. L’intervento pubblico in economia - 11. I rapporti economici internazionali - 12. L’attività finanziaria pubblica

PARTE TERZA - ESEMPI DI UNITÀ DI APPRENDIMENTO

Premessa - La consapevolezza progettuale del docente - Unità di Apprendimento 1 Il lavoro e la sicurezza - Unità di Apprendimento 2 Le strutture dei servizi socio-sanitari presenti sul territorio

Il testo è completato da materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio (tra cui le sintesi delle discipline di settore: Legislazione turistica, Legislazione sanitaria, Urbanistica e tutela dell’ambiente, Diritto della navigazione, Relazioni Internazionali, Economia e Marketing, Diritto ed Economia dello Sport, Diritto e Tecniche amministrative della struttura ricettiva) accessibili online nell'area riservata

I servizi web sono disponibili per 18 mesi dall'attivazione del codice.

Test commentati Scienze Giuridico-Economiche nella scuola secondaria

EdizioneII/2022
N. Pagine448 / B/N
ISBN9788836224159

Concorso a cattedra - Test commentati Scienze Giuridico-Economiche A46 (ex A019)

Ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico per la preparazione alle prove del Concorso a Cattedra per la classe A46 - Scienze Giuridico-Economiche.

Le materie trattate riguardano le principali conoscenze disciplinari per l’insegnamento delle Scienze Giuridiche ed Economiche. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave.

Il volume comprende inoltre una serie di esercitazioni finali per una verifica trasversale delle conoscenze su tutti gli argomenti trattati.

Il testo è completato da un software di simulazione, accessibile dall'area riservata mediante il codice contenuto all'interno del volume. 

Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione al Concorso a cattedra.

A cura di:
C. Iodice
S. Minieri
A. Verrilli

Parte Prima – Competenze disciplinari

DISCIPLINE GIURIDICHE
Capitolo 1 – Diritto pubblico (Diritto costituzionale)
Capitolo 2 – Diritto pubblico (Diritto amministrativo)
Capitolo 3 – Diritto civile
Capitolo 4 – Diritto commerciale

DISCIPLINE ECONOMICHE
Capitolo 5 – Sistema economico
Capitolo 6 – Domanda, offerta, equilibrio di mercato
Capitolo 7 – Produzione
Capitolo 8 – Comportamento del consumatore
Capitolo 9 – Forme di mercato
Capitolo 10 – Politica economica e Reddito nazionale
Capitolo 11 – Moneta e credito
Capitolo 12 – Politica tributaria e Distribuzione del reddito
Capitolo 13 – Rapporti economici internazionali

Parte Seconda – Esercitazioni
Esercitazione 1
Esercitazione 2
Esercitazione 3

Il volume è accompagnato da un software di simulazione accessibile, previa registrazione al sito, dall'area riservata.

L'accesso ai servizi riservati ha durata di 18 mesi dall'attivazione del codice ed è garantito esclusivamente sulle edizioni in corso.

In alternativa

Test commentati Scienze Giuridico-Econom...
a cura di C. Iodice, S. Minieri, A. Verrilli
Concorso a cattedra - Scienze Giuridico-...
a cura di Stefano Minieri e Antonio Verrilli