-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
Per il concorso a cattedra Scuola Secondaria
Concorso a cattedra: KIT Scienze degli alimenti
Rivolto ai candidati al concorso a cattedra nella scuola secondaria di II grado per la classe:
A31 Scienze degli alimenti
Il KIT comprende i seguenti volumi:
-
CC 4/38 Scienze degli alimenti nella scuola secondaria
-
CC E34 Test commentati Scienze degli alimenti
In Omaggio ebook Superare la prova a test
Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l’insegnamento; comprende, inoltre, le principali conoscenze teoriche richieste dai programmi d'esame e spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula.
Il pacchetto contiene i seguenti volumi:
Scienze degli Alimenti nella scuola secondaria
- EdizioneI/2022
- N. Pagine640 / B/N
- ISBN9788836225538
Concorso a cattedra Scienze degli Alimenti
Manuale completo per la preparazione al Concorso a Cattedra - Scuola secondaria per la classe di insegnamento A31 Scienze degli Alimenti.
Il volume contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale sia preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula.
La prima parte è dedicata all’Igiene. La seconda parte è dedicata Chimica. La terza parte tratta della Nutrizione. La quarta parte è dedicata all’Alimentazione. La quinta parte analizza le Tecnologie alimentari.
La sesta parte del testo è, infine, incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa.
Il libro è completato da estensioni online, tra cui tracce ufficiali degli anni passati per la verifica ed esercitazione sulle conoscenze acquisite, nonché da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili dalla propria area riservata.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi a cattedra.
Valeria Filardo, Biologa nutrizionista e redattrice di testi universitari scientifici.
Parte Prima - Igiene
1. Malattie infettive; 2. Epidemiologia; 3. Sicurezza alimentare; 4. Rifiuti solidi
Parte Seconda - Chimica
1. Materia; 2. Struttura atomica; 3. Legame chimico e rappresentazione delle molecole; 4. Acidi e basi; 5. Reazioni chimiche: bilanciamento, stechiometria e cinetica; 6. Chimica
organica; 7. Biomolecole; 8. Chimica dei viventi; 9. Scienze dei materiali
Parte Terza - Nutrizione
1. Bioenergetica della nutrizione; 2. Fisiologia della nutrizione; 3. Patologie della nutrizione
Parte Quarta - Alimentazione
1. Fabbisogno di energia e nutrienti; 2. Principi nutritivi; 3. Alimenti; 4. Ristorazione collettiva; 5. Educazione alimentare e politica dell’alimentazione
Parte Quinta - Tecnologie alimentari
1. Trasformazione degli alimenti; 2. Risanamento degli alimenti; 3. Conservazione degli alimenti; 4. Cottura degli alimenti
Parte Sesta - Esempi di Unità di Apprendimento
Unità di Apprendimento 1 L’educazione alimentare
Unità di Apprendimento 2 La chimica degli esseri viventi
Unità di Apprendimento 3 Alimentazione (online)
Il volume è completato da servizi riservati online, quali materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili nell'area riservata.
I servizi web sono disponibili per 18 mesi dall'attivazione del codice
Test commentati Scienze degli alimenti
- EdizioneI/2022
- N. Pagine350 / B/N
- ISBN9788836225552
Concorso a cattedra Scuola Secondaria - Test commentati Scienze degli alimenti
Valido per la classe di concorso A31 Scienze degli alimenti.
Il volume è costituito da un’ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico per la preparazione alle prove del Concorso a Cattedra.
Le aree trattate riguardano le principali conoscenze disciplinari per l’insegnamento delle Scienze degli alimenti. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave.
Il volume comprende inoltre una serie di esercitazioni finali per una verifica trasversale delle conoscenze su tutti gli argomenti trattati.
Il testo è completato da un software di simulazione, accessibile dall'area riservata mediante il codice contenuto all'interno del volume.
Sfoglia una demo del volume
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione al Concorso a Cattedra.
A cura di:
Valeria Filardo, Biologa nutrizionista e redattrice di testi universitari scientifici
Parte Prima - Competenze Disciplinari
1. Igiene
2. Chimica
3. Nutrizione
4. Alimentazione
5. Tecnologie alimentari
Parte Seconda - Esercitazioni
Esercitazione 1 - Risposte corrette
Esercitazione 2 - Risposte commentate
Il volume è accompagnato da un software di simulazione accessibile, previa registrazione al sito, dall'area riservata.
L'accesso ai servizi riservati ha durata di 18 mesi dall'attivazione del codice ed è garantito esclusivamente sulle edizioni in corso.