Kit TFA Specializzazione Sostegno Infanzia e Primaria

Eserciziari + Manuale + Software + Glossario

V. Crisafulli, F. de Robertis

Kit Base Specializzazione Sostegno didattico Scuola dell'Infanzia e Primaria 2023

Eserciziari + Manuale + Software + Glossario

V. Crisafulli, F. de Robertis
€ 91,00 € 86,45
Prodotto non più disponibile presso l'editore. Rivolgiti alla tua libreria di fiducia.
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita
 Kit Completo Specializzazione Sostegno didattico Scuola Secondaria - Edizione 2020
È disponibile una versione più recente di questo volume
Kit Base Specializzazione Sostegno didattico Scuola dell'Infanzia e Primaria 2024
€ 95,00 € 90,25

Specializzazione Sostegno per la scuola dell'Infanzia e Primaria 2023


Valido per la preparazione alle prove di ammissione al TFA sostegno didattico nelle scuole dell'Infanzia e Primaria.

Il Kit comprende:

- T13A Manuale teorico di sostegno su tutto il programma d'esame
- E13A Eserciziario commentato per il test preselettivo nella scuola secondaria
- TE8 Esercizi + teoria di Competenze linguistiche e comprensione dei testi

In OMAGGIO 
- il software di simulazione per una preparazione efficace al test preliminare e per una verifica delle conoscenze pregresse
- il Glossario di Psicopedagogia e didattica in formato cartaceo

 

Consulta le altre pubblicazioni di interesse per le attività di sostegno didattico

Clicca sulle copertine in basso per consultare la descrizione di ciascun prodotto e sfogliare le demo

Il pacchetto contiene i seguenti volumi:

Concorsi TFA Sostegno didattico nelle scuole dell'Infanzia e Primaria

EdizioneVII/2023
N. Pagine828 / B/N
ISBN9788836228355

Manuale TFA Sostegno didattico nelle scuole dell'Infanzia e Primaria - Edizione 2023

Volume per la preparazione all’ammissione al corso di specializzazione universitario, a numero chiuso, per le attività di sostegno didattico nelle scuole dell'Infanzia e Primaria.

Il manuale sviluppa i contenuti stabiliti dal programma ministeriale a partire da un’accurata analisi delle prove ufficiali proposte dagli Atenei dal 2013 a oggi e basandosi sul costante aggiornamento in merito alle novità legislative, di governance e didattiche.

Anche la struttura del testo, nella suddivisione delle parti e dei capitoli e nella successione degli argomenti, ricalca il programma d’esame:

  • competenze socio-psico-pedagogiche
  • competenze su empatia e intelligenza emotiva
  • competenze su creatività e pensiero divergente
  • competenze organizzative.

Una sezione del volume ripercorre sinteticamente la storia dell’inclusione scolastica e, con l’ausilio della legislazione in vigore e delle classificazioni internazionali, definisce i principali disturbi cui è rivolta la didattica speciale.  Nella parte finale, batterie di test, suddivisi per capitolo e tratti dalle prove ufficiali, permettono di verificare le competenze acquisite. Fra le estensioni online, schemi e mappe concettuali di ausilio allo studio.

I contenuti sono aggiornati alle più recenti novità normative e particolare attenzione è stata data al Profilo di funzionamento sulla base del modello bio-psico-sociale ICF. Fra le estensioni online, schemi e mappe concettuali di ausilio allo studio.

Il testo è completato da ulteriori materiali didattici e da un software di verifica delle competenze, accessibili online dalla propria area riservata.

Consulta l'offerta completa dei prodotti per l’ammissione al corso di specializzazione universitario, a numero chiuso, per le attività di sostegno didattico nella scuola dell'infanzia e primaria e nella scuola secondaria.

Valeria Crisafulli (direttrice editoriale della Edises nei settori della formazione professionale, delle selezioni  e dei concorsi pubblici)

Parte Prima - Competenze socio-psico-pedagogiche

Capitolo 1 Lo sviluppo sociale e le relazioni di gruppo

Capitolo 2 Il linguaggio e la comunicazione

Capitolo 3 L'importanza del gioco nello sviluppo sociale

Capitolo 4 La psicologia dello sviluppo e dell’apprendimento

Capitolo 5 I principali contributi pedagogici in tema di sviluppo e apprendimento

 

Parte Seconda - Competenze su intelligenza emotiva

Capitolo 6 Definire e misurare l’intelligenza

Capitolo 7 Dalle intelligenze multiple all’intelligenza emotiva

Capitolo 8 Socializzazione e aggressività in età scolare

Capitolo 9 Linee di sviluppo in adolescenza

 

Parte Terza - Competenze su creatività e pensiero divergente

Capitolo 10 Creatività e pensiero divergente

Capitolo 11 Stili di apprendimento, mediazione didattica e strategie innovative

Capitolo 12 Mediazione speciale e strategie didattiche

 

Parte Quarta - Competenze organizzative e di governance

Capitolo 13 Scuola ed educazione nella Costituzione. L’autonomia scolastica

Capitolo 14 La scuola del primo ciclo

Capitolo 15 Il secondo ciclo dell’istruzione

Capitolo 16 La governance dell’istituzione scolastica

 

Parte Quinta - Il lungo cammino verso l’inclusione

Capitolo 17 Dalle scuole speciali all’inserimento

Capitolo 18 Dall’inserimento all’inclusione

Capitolo 19 Lo svantaggio come elemento unificante

Capitolo 20 Classificazioni internazionali e principali manuali diagnostici

Capitolo 21 I Bisogni Educativi Speciali e la didattica dell’inclusione

Capitolo 22 Il ruolo istituzionale e sociale dell’insegnante di sostegno

 

Parte sesta – Verifiche finali

 

Indice analitico (online)

Il volume è completato da materiali didattici e software di verifica delle competenze, accessibili online nell'area riservata. I servizi web sono disponibili per 18 mesi dall'attivazione del codice.

Competenze linguistiche e comprensione dei testi

EdizioneI/2020
N. Pagine336 / B/N
ISBN9788893624299

Le abilità linguistiche e la comprensione di brani

Il volume è finalizzato alla preparazione ai test di verifica delle abilità linguistiche e di comprensione del testo previsti nella fase preliminare di vari concorsi pubblici e consente di verificare le proprie capacità, ripassare alcuni concetti di base ed esercitarsi mediante lo svolgimento di quesiti di tipologia analoga a quelli della prova d’esame. Oltre a un’utile guida alla comprensione dei testi, il volume offre un’ampia rassegna di quiz per la valutazione di competenze linguistiche e comprensione verbale.

La prima parte è dedicata alla comprensione dei testi e focalizza l’attenzione sulle abilità e le competenze linguistiche, trattando i diversi metodi di lettura e la loro applicazione, il corretto utilizzo della sintassi, fondamentale per la comprensione di un qualsiasi brano, l’analisi degli elementi costitutivi di un testo, le principali tipologie testuali, i più comuni distrattori presenti nei quesiti a risposta multipla.

La seconda parte propone una selezione di prove ufficiali tratte da alcuni concorsi pubblici, complete di soluzione commentata con l’analisi del brano.

Il volume è completato da un software di simulazione per effettuare esercitazioni e da materiali di approfondimento e contenuti extra accessibili dalla propria area riservata. I servizi web sono disponibili per 12 mesi dall’attivazione del codice.

 

Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume

Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione alle prove comuni a tutti i concorsi

Olimpia Rescigno, laureata in Lettere classiche all'Università di Napoli Federico II e abilitata all'insegnamento, è docente di italiano e latino. Giornalista pubblicista da diversi anni, ha approfondito gli studi umanistici attraverso corsi postuniversitari.


Parte Prima

La comprensione dei testi

 

Capitolo 1 | Tecniche di lettura

Capitolo 2 | Analisi della sintassi

Capitolo 3 | Analisi del testo

Capitolo 4 | Tipologie testuali

Capitolo 5 | Comprendere e interpretare

Capitolo 6 | Filtri linguistici

Capitolo 7 | I quesiti a risposta multipla

 

Parte Seconda

Prove ufficiali commentate

 

Capitolo 1 | Quesiti

Capitolo 2 | Analisi e soluzioni

Il volume è completato da un software di simulazione e da  un’appendice online che raccoglie una serie di tracce effettivamente assegnate in analoghi contesti selettivi.

I servizi web sono disponibili area riservata per 12 mesi dall'attivazione del codice.