-
Sconto

MiniManuale di Diritto civile (Istituzioni di diritto privato) 2017
Diritto Privato
Il volume in un formato maneggevole e a un prezzo estremamente accessibile presenta la tradizionale trattazione manualistica ed espone gli aspetti salienti e la disciplina dei diversi istituti, dando spazio in appositi box di approfondimento ai più rilevanti orientamenti dottrinali e giurisprudenziali. Inoltre: la trattazione per punti ed approfondimenti successivi è facilitata dall'uso di titoletti in colore; particolare attenzione è stata prestata alla lettura delle norme giuridiche mediante l'inserimento nel testo di numerose mappe normative; box "All'esame", riportano le domande più ricorrenti con la relativa risposta, aiutando a familiarizzare con la situazione che si presenterà in sede di esame e offrendo spunti di riflessione su questioni o termini pertinenti alla trattazione; si è fatto un ampio ricorso ad esempi, in un continuo passaggio dalla teoria del diritto alla pratica applicazione delle norme giuridiche; al termine di ciascun capitolo gli schemi "In Sintesi" riassumono quanto studiato, favorendo la memorizzazione dei concetti appresi.
Destinatari
Studenti universitari, candidati a concorsi pubblici ed esami di abilitazione professionale.
Francesco Lemetre, Avvocato, specializzato in diritto amministrativo e scienza dell'amministrazione, Dottore di ricerca di Diritto pubblico e costituzionale presso l'Università Federico II di Napoli. Già docente a contratto di Diritto amministrativo presso la Scuola di Specializzazione per le Professioni Legali dell'Università Federico II di Napoli, è autore di diverse pubblicazioni su riviste giuridiche, nonché curatore di codici e rassegne.
Parte Prima - La norma giuridica e il rapporto giuridico
1. La norma giuridica
2. Le fonti del diritto
3. Efficacia e interpretazione della norma giuridica
4. Il rapporto giuridico
Parte seconda - I soggetti del diritto
1. Le persone fisiche
2. Le persone giuridiche
3. I diritti della personalità
Parte Terza - I diritti reali
1. I diritti reali: la proprietà
2. I diritti reali su cosa altrui
3. La comunione, il condominio e la multiproprietà
4. Il possesso
Parte Quarta - Le obbligazioni
1. Il rapporto obbligatorio e i principali tipi di obbligazione
2. Le vicende dell'obbligazione
3. L'inadempimento e la mora
4. La tutela del credito e le garanzie dell'obbligazione
5. Le modificazioni del rapporto obbligatorio
Parte Quinta - Il contratto
1. Il contratto in generale
2. Gli elementi essenziali del contratto
3. Gli elementi accidentali del contratto
4. La conclusione del contratto
5. L'efficacia del contratto
6. La patologia del contratto e il suo scioglimento
7. I principali contratti tipici
Parte Sesta - Altre fonti di obbligazioni
1. I fatti illeciti e la responsabilità extracontrattuale
2. Promesse unilaterali e obbligazioni nascenti dalla legge
Parte Settima - Il diritto di famiglia
1. I rapporti familiari
2. Il matrimonio e i rapporti tra i coniugi
3. La filiazione
Parte Ottava - Le successioni e le donazioni
1. La successione a causa di morte
2. Le vicende del patrimonio ereditario
3. La successione legittima
4.La successione testamentaria e i diritti dei legittimari
5. La donazione
Parte Nona - La tutela dei diritti
1. La pubblicità dei fatti giuridici
2. La tutela giurisdizionale dei diritti