-
Sconto
-
Spedizione Gratuita
Per il concorso a cattedra Scuola secondaria
Concorso a cattedra: Kit Prova orale Discipline Letterarie A22 - A12
Rivolto ai candidati al concorso a cattedra per le classi:
A22 Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di I grado (A043)
A12 Discipline letterarie negli Istituti di istruzione secondaria di II grado (A050)
Il KIT comprende i seguenti volumi:
-
CC E/2 Test commentati Discipline letterarie
-
CC 4/19 Italiano nella scuola secondaria
-
CC 4/20 Storia nella scuola secondaria
-
CC 4/21 Geografia nella scuola secondaria
In Omaggio La prova orale per l'Ambito Disciplinare 4 e 8 (Letterario)
Ciascun volume tratta gli aspetti ordinamentali della disciplina e le competenze metodologico-didattiche necessarie per l’insegnamento; comprende, inoltre, le principali conoscenze teoriche richieste dai programmi d'esame - così come previsti dal bando di concorso - e spunti operativi per l'ordinaria attività d'aula.
Il Kit è corredato da estensioni on line con servizi riservati aggiuntivi accessibili nell'area riservata.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi a cattedra
Il pacchetto contiene i seguenti volumi:
Italiano nella scuola secondaria
- EdizioneIII/2019
- N. Pagine808 / B/N
- ISBN9788893623551
- SKU9788893623551
Concorso a cattedra Italiano
Il volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione al Concorso a Cattedra per le classi il cui programma comprende l’Italiano e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, sia preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula.
Il manuale risulta strutturato in più parti.
Nella prima, La didattica dell'italiano, partendo dalla descrizione del quadro normativo europeo e nazionale all'interno del quale si muove il docente, si indagano i vari aspetti della didattica modulare e il processo di strutturazione del curricolo, si analizzano le tre tipologie di abilità (orali, di lettura e di scrittura) e le ripercussioni che le nuove tecnologie hanno sulla didattica dell'italiano.
Nella seconda parte, dedicata ai principali argomenti di Linguistica generale, dopo una panoramica storica, si approfondiscono i diversi livelli nei quali si articola l'analisi linguistica (fonetica, fonologia, morfologia, sintassi e semantica) e si delinea una descrizione della lingua italiana e della sua struttura.
Nella terza, Storia della lingua italiana, si raccontano la nascita e lo sviluppo nonché l'evoluzione e i cambiamenti dell'italiano dalle origini a oggi.
Nella quarta, Storia della letteratura italiana, vengono indagati i fenomeni culturali, i generi, le opere, gli scrittori e i poeti che hanno caratterizzato la civiltà letteraria italiana dalle origini ai giorni nostri.
La parte quinta, La critica letteraria, offre una panoramica storica di tale disciplina dalla sua nascita fino ai più recenti sviluppi.
L’ultima parte del volume è incentrata sulla pratica dell’attività didattica, cui verrà data ampia rilevanza nelle selezioni del concorso, e contiene esempi di Unità di Apprendimento e di organizzazione di attività di classe finalizzate alla progettazione e conduzione di lezioni efficaci.
Il testo è completato da un software di simulazione e da prove ufficiali degli anni passati per dare evidenza di quanto già assegnato ai precedenti concorsi, nonchè da ulteriori corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata.
Sfoglia la demo del volume.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi a cattedra.
Michela Bilotta, dopo la laurea in Scienze della comunicazione, ha conseguito il titolo di giornalista pubblicista e approfondito le strategie e le tecniche di redazione e di comunicazione seguendo corsi qualificati in Italia e all’estero. Ha maturato un’esperienza pluriennale come caporedattore, responsabile ufficio stampa e addetto alla comunicazione presso testate giornalistiche, portali web e agenzie pubblicitarie. In veste di tutor e di docente ha collaborato con diversi enti di formazione. Ha lavorato come addetto stampa a Bruxelles, presso il Parlamento Europeo. Attualmente è direttore creativo di un’agenzia di comunicazione e advertising.
Giovanni de Leva, Ph.D. in Letterature comparate, è stato assegnista di ricerca in Letteratura italiana all’Università di Siena e Visiting Professor alla Münster Universität “Westfälische Wilhelms”. Ha pubblicato, tra l’altro, Dalla trama al personaggio. ’Rubè’ di G.A. Borgese e il romanzo modernista (Napoli, 2010), premio Tarquinia Cardarelli per l’opera prima di critica letteraria.
Francesca de Robertis, dopo la laurea in Lettere moderne con una tesi in linguistica sui dialetti, ha approfondito in corsi postuniversitari la dialettologia e la tipologia linguistica. Ha conseguito un master in Editoria e comunicazione, in seguito al quale svolge attività di redattrice e autrice di testi per l’editoria e per il web.
Velia Imparato, giornalista pubblicista, si occupa di ufficio stampa in ambito editoriale ed è attiva in diverse realtà operanti nei settori della cultura e della comunicazione sociale. Impegnata nella promozione della lettura, collabora con riviste specializzate alla rubrica di recensioni di libri per ragazzi.
Daniela Storti, laureata in Lettere classiche, è docente di ruolo nella scuola superiore di secondo grado dal 2006. Vincitrice di tre concorsi a cattedra banditi nel 1999, ha collaborato per alcuni anni con diversi Atenei, insegnando in particolare discipline umanistiche presso la SICSI (SSIS) dell’Università degli Studi di Salerno. Esperta in logica verbale, ha pubblicato diversi libri e articoli sulla didattica orientata ai concorsi di ammissione universitari e ha insegnato dal 2005 al 2007 le materie umanistiche agli aspiranti docenti delle SSIS.
Antonio Zoppetti, laureato in Filosofia, lavora nel mondo dell’editoria come editor e ghostwriter ed è autore di libri, progetti multimediali e per il web. Nel 1992 ha curato il riversamento su cd-rom del primo vocabolario digitale italiano (Dizionario della lingua italiana di Devoto e Oli, Le Monnier/Editel), mentre con i suoi dizionari in rete fatti dai bambini nel 2004 ha vinto il premio Alberto Manzi per la comunicazione educativa. A proposito della lingua italiana ha pubblicato il primo libro sul fenomeno dei blog, Blog. PerQueneau. La scrittura cambia con Internet (Luca Sossella 2003), e L’italiano for dummies (Hoepli, 2014).
Parte Prima - La didattica dell’italiano
1. L’insegnamento dell’Italiano nel quadro normativo europeo e nazionale
2. La didattica modulare e le competenze
3. Le abilità linguistico-comunicative
4. La didattica dell’italiano nell’era digitale
Parte Seconda - Linguistica
5. Linguistica: obiettivi e storia della disciplina
6. Dalla comunicazione alla lingua
7. Fonetica e fonologia: dalla teoria all’ortografia
8. Morfologia
9. Sintassi e cenni di linguistica testuale
10. Semantica e lineamenti di lessicologia
11. La classificazione genealogica o tipologica delle lingue: dove si colloca l’italiano
Parte Terza - Storia della lingua italiana
12. Le radici della nostra lingua: il latino (ma non solo)
13. La nascita del volgare e la letteratura del Duecento
14. Dante, Petrarca e Boccaccio, le “tre corone” del Trecento
15. Tra Umanesimo e Rinascimento: il Quattrocento
16. Stampa, grammatiche e accademie: la lingua del Cinquecento
17. Il Barocco e il Seicento
18. La svolta della lingua nel secolo dei lumi: il Settecento
19. Il primo Ottocento, tra Napoleone e Risorgimento
20. Dall’Unità d’Italia alla Grande Guerra
21. Dal fascismo alla ricostruzione del dopoguerra
22. L’italiano contemporaneo: il secondo Novecento
23. L’italiano del nuovo millennio
Parte Quarta Storia della letteratura italiana
24. Le origini della letteratura italiana
25. Dante Alighieri e il trionfo del fiorentino
26. Francesco Petrarca
27. Giovanni Boccaccio
28. Il Medioevo volgare e l’Umanesimo
29. Il primo Cinquecento: il Rinascimento
30. Il secondo Cinquecento: Manierismo e Controriforma
31. Il Seicento
32. L'Illuminismo
33. Giuseppe Parini e Vittorio Alfieri
34. Il primo Ottocento
35. Manzoni, Leopardi e la poesia dialettale di Bella e Porta
36. La Scapigliatura
37. La letteratura degli anni Sessanta e Settanta dell’Ottocento
38. Il Verismo e la narrativa degli anni Ottanta
39. La letteratura di fine secolo
40. La letteratura fino alla Grande Guerra
41. La narrativa tra le due guerre
42. La poesia tra le due guerre
43. La letteratura degli anni Quaranta e Cinquanta
44. Oltre il Neorealismo
45. I romanzi degli anni Sessanta
46. Dalla Neoavanguardia alla letteratura postmoderna
Parte Quinta - La critica letteraria
47. Dall’età antica al Settecento
48. Critica storicistica
49. Critica dell’Ottocento
50. Principali indirizzi del Novecento
Parte Sesta - Esempi di Unità di Apprendimento
Premessa - La consapevolezza progettuale del docente
Unità di Apprendimento 1 - Il testo narrativo fantastico: fiaba e favola
Unità di Apprendimento 2 - Dentro la poesia
Unità di Apprendimento 3 - I pronomi
Unità di Apprendimento 4 - Scoprire la logica delle parole
Unità di Apprendimento 5 - Il verismo e Giovanni Verga
Unità di Apprendimento 6 - La lirica d’amore dai provenzali ai siculo-toscani
Il volume è completato da un software di simulazione, prove ufficiali degli anni passati e da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata
I servizi web sono disponibili per 12 mesi dall'attivazione del codice.
Storia nella scuola secondaria
- EdizioneIV/2024
- N. Pagine588 / B/N
- ISBN9791256021192
- SKU9791256021192
Concorso a Cattedra Storia (classi A19, A12, A11, A13)
Manaule per la preparazione al concorso a cattedra per le classi il cui programma d’esame comprende Storia.
Il volume comprende sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare la selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula.
Il testo è strutturato in quattro parti.
La prima parte è dedicata agli aspetti epistemologici, metodologici e didattici dell’insegnamento della disciplina analizzando il rapporto tra storia e storiografia, la definizione di “fatto storico”, le categorie di “spazio e tempo”. Inoltre l’insegnamento della disciplina viene inquadrato nel complesso della ricerca di senso e di valori dell’età contemporanea ripercorrendo i vari modelli didattici, da quello gentiliano al più recente laboratorio storico.
La seconda parte contiene una sintetica disamina dei principali fatti storici dall’antichità ai giorni nostri.
La terza parte affronta i punti salienti del programma di Cittadinanza e Costituzione.
La quarta parte del testo è infine incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa.
Il testo è completato da un software di simulazione e da tracce ufficiali degli anni passati per la verifica ed esercitazione sulle conoscenze acquisite, nonché da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi a cattedra
Roberto COLONNA, dottore di ricerca, è autore di numerosi saggi e articoli nei quali ha approfondito il pensiero di Max Weber e di Leopoldo Zea. Del presente manuale è autore dei capitoli dal 36 al 48 della Parte Seconda.
Claudio FOLITI, docente di storia, collabora in qualità di addetto stampa e consulente di comunicazione con varie associazioni. Del presente manuale ha curato i capitoli dall’1 al 35 della Parte Seconda.
Alessandra PAGANO, laureata in filosofia, dottore di ricerca all’Università di Bari, è docente di filosofia e storia nei Licei, autrice di numerosi saggi e articoli in riviste nazionali e internazionali, studiosa di storia dell’educazione.Ha progettato e coordinato il presente manuale, di cui è autrice della Parte Prima, concernente i fondamenti epistemologici e metodologici della storia.
Parte Prima La storia: fondamenti epistemologici e metodologici
Capitolo 1 I fondamenti epistemologici della “storia” dall’antichità ad oggi
Capitolo 2 Metodologia della ricerca storica e storia della storiografia
Capitolo 3 Come si fa ricerca storica: il problema delle fonti
Capitolo 4 Finalità e metodi delle discipline storiche nella scuola secondaria superiore
Parte Seconda La storia: dall’antichità ai nostri giorni
Capitolo 1 Verso la storia
Capitolo 2 Le civiltà della Mesopotamia
Capitolo 3 L’antico Egitto
Capitolo 4 Le civiltà del Mediterraneo orientale: Ittiti, Ebrei, Fenici
Capitolo 5 I Cretesi
Capitolo 6 Da Micene alla polis
Capitolo 7 Sparta e Atene
Capitolo 8 Greci contro Persiani, Occidente contro Oriente
Capitolo 9 Apogeo e declino della polis. La Guerra del Peloponneso
Capitolo 10 Alessandro Magno
Capitolo 11 L’Italia prima di Roma
Capitolo 12 Roma: nascita, Monarchia e Repubblica
Capitolo 13 Roma domina l’Italia
Capitolo 14 Roma domina il Mediterraneo
Capitolo 15 Optimates contro populares
Capitolo 16 La fine della Repubblica
Capitolo 17 La dinastia Giulio-Claudia
Capitolo 18 Dal caos al secolo d’oro di Roma
Capitolo 19 Il III secolo: l’Impero in crisi
Capitolo 20 Gli ultimi secoli dell’Impero
Capitolo 21 Il Medioevo e la Chiesa
Capitolo 22 I regni romano-barbarici
Capitolo 23 La restaurazione imperiale di Giustiniano
Capitolo 24 L’Italia prefeudale: i Longobardi, i Bizantini, i Franchi e il papato
Capitolo 25 L’Islam e il mondo orientale
Capitolo 26 Carlo Magno e il feudalesimo
Capitolo 27 La crisi dei poteri universalistici
Capitolo 28 L’Europa nel Basso Medioevo
Capitolo 29 Dalla crisi del Trecento al consolidamento degli Stati nazionali
Capitolo 30 L’Italia alla fine del Medioevo
Capitolo 31 Il Cinquecento: un mondo in trasformazione
Capitolo 32 Il Secondo Cinquecento in Europa: l’età della Controriforma
Capitolo 33 Il Seicento: cento anni di crisi
Capitolo 34 Il Settecento: cento anni rivoluzionari
Capitolo 35 Dopo la Rivoluzione: da Napoleone ai moti del Quarantotto
Capitolo 36 L’unificazione politica dell’Italia
Capitolo 37 L’era delle “libertà” nazionali
Capitolo 38 L’America verso il Novecento
Capitolo 39 Il mondo tra il secolo XIX e il XX (1880-1914)
Capitolo 40 Dal colonialismo all’imperialismo
Capitolo 41 La prima guerra mondiale (1914-1918)
Capitolo 42 La rivoluzione russa
Capitolo 43 Il mondo tra le due guerre (1918-1939)
Capitolo 44 La seconda guerra mondiale (1939-1945)
Capitolo 45 La “ricostruzione” e la guerra fredda
Capitolo 46 Gli anni Sessanta
Capitolo 47 Gli anni Settanta
Capitolo 48 Dagli anni Ottanta al nuovo millennio
Parte Terza Cittadinanza e Costituzione
Capitolo 1 La Costituzione italiana
Parte Quarta Esempi di Unità di Apprendimento
Premessa
UdA 1 Riforma e Controriforma
UdA 2 La Francia di Luigi XIV e l’Inghilterra della rivoluzione
UdA 3 La Russia dalla Rivoluzione d’ottobre a fine Novecento
UdA 4 Un percorso fra diversi modelli di democrazia (online)
UdA 5 La democrazia e i suoi pericoli (online)
Il volume è completato da un software di simulazione per la verifica delle conoscenze acquisite e da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio
I servizi web sono disponibili per 18 mesi dall'attivazione del codice
Geografia nella scuola secondaria
- EdizioneV/2024
- N. Pagine496 / B/N
- ISBN9791256020232
- SKU9791256020232
Concorso a cattedra Geografia
Manuale di Geografia per la preparazione al Concorso a Cattedra per le classi di concorso A21 Geografia - A22 Italiano, storia e geografia - A12 Discipline letterarie - A11 Discipline letterarie e latino - A13 Discipline letterarie, latino e greco.
Il volume si compone di un'ampia premessa in cui si illustra il percorso dell’insegnamento della disciplina nel sistema scolastico italiano e si tracciano le linee evolutive del pensiero geografico e di tre parti.
La prima parte analizza la geografia antropica ed economica con una particolare attenzione ai concetti di Stato e Nazione, essenziali per comprendere le ragioni che hanno portato alla costituzione di entità sovranazionali come l’Onu e l’Unione europea.
La seconda parte comprende la geografia fisica e umana dell’I_talia e dell’Europa e le principali nozioni sui continenti
extraeuropei.
La terza parte è infine incentrata sulla pratica dell’attività d’aula e contiene esempi di Unità di Apprendimento utilizzabili come modello per una didattica metacognitiva e partecipativa.
Il testo è completato da uleriori materiali didattici online tra cui un software di esercitazione per la verifica delle competenze richieste.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi a cattedra
di Marika Cassimatis, laureata in Scienze politiche e in Geografia, ha conseguito il dottorato di ricerca in Scienze geografiche, cartografiche e ambientali presso l’Università di Genova. Autrice di numerose pubblicazioni di carattere scientifico, didattico e divulgativo sulla Geografia, ha partecipato a programmi di ricerca presso l’Università di Genova, l’Università di Grenoble e il CNR. È docente di Geografia nella scuola secondaria di II grado dal 2001. Ha progettato e curato il presente manuale di cui è anche autrice.
Premessa L’insegnamento della geografia nella scuola italiana
Parte Prima Geografia umana ed economica
Capitolo 1 - La Geografia: epistemologia, concetti base, studio delledinamiche territoriali
Capitolo 2 - Gli strumenti della geografia e le nuove tecnologie
Capitolo 3 - La geografia fisica e la geomorfologia
Capitolo 4 - La geografia della popolazione e gli insediamenti
Capitolo 5 - Geografia economica
Capitolo 6 - Geografia culturale
Capitolo 7 - Il turismo
Capitolo 8 - La Geografia politica
Parte Seconda Geografia regionale dell’Italia e del mondo
Capitolo 9 - L’Italia e le sue regioni
Capitolo 10 - L’Europa
Capitolo 11 - I continenti extraeuropei
Parte Terza Esempi di Unità di Apprendimento
Unità di Apprendimento 1 – Presi nella rete
Unità di Apprendimento 2 – Climi, paesaggi agrari e sviluppo sostenibile
Unità di Apprendimento 3 – Squilibri demografici e rapporti tra paesi del Nord e del Sud del mondo
Unità di Apprendimento 4 - Paesaggi culturali
Unità di Apprendimento 5 - Analisi delle imprese turistiche presenti nel territorio locale
Bibliografia
Sitografia
Il volume è completato da un software di simulazione mediante cui effettuare infinite esercitazioni di verifica delle conoscenze acquisite e da prove ufficiali, materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata
I servizi web sono disponibili per 18 mesi dall'attivazione del codice
Test commentati Discipline letterarie
- EdizioneI/2020
- N. Pagine488 / B/N
- ISBN9788893624473
- SKU9788893624473
Concorso a cattedra - Test commentati Discipline letterarie
Valido per le classi di concorso:
- A22 Italiano, Storia e Geografia
- A12 Discipline letterarie
Il volume è costituito da un’ampia raccolta di quiz a risposta multipla suddivisi per area disciplinare e corredati da un sintetico ma puntuale richiamo teorico per la preparazione alle prove del Concorso a Cattedra.
Le aree trattate riguardano le principali conoscenze disciplinari per l’insegnamento delle Discipline letterarie. Il commento fornito per ciascun quesito favorisce un rapido riepilogo delle nozioni fondamentali e consente di fissare i concetti chiave.
Il volume comprende inoltre una serie di esercitazioni finali per una verifica trasversale delle conoscenze su tutti gli argomenti trattati.
Il testo è completato da un software di simulazione, accessibile dall'area riservata mediante il codice contenuto all'interno del volume.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione al Concorso a Cattedra.
A cura di:
A. Sacerdoti, T. Scarpa, P. Solfaroli Camillocci
Parte Prima Competenze disciplinari
Capitolo 1 - Cultura linguistica: Linguistica, Analisi del testo
Risposte commentate
Capitolo 2 - Letteratura: La letteratura dalle origini al ’700, La letteratura dall’800 ai nostri giorni
Risposte commentate
Capitolo 3 - Storia: Storia antica e medievale, Storia moderna, Storia contemporanea
Risposte commentate
Capitolo 4 - Educazione civica
Risposte commentate
Capitolo 5 - Geografia
Risposte commentate
Parte Seconda Esercitazioni
Esercitazione 1
Risposte corrette
Esercitazione 2
Risposte corrette
Esercitazione 3
Risposte commentate
esercitazione 4
Risposte commentate
Il volume è accompagnato da un software di simulazione accessibile, previa registrazione al sito, dall'area riservata.
L'accesso ai servizi riservati ha durata di un anno dall'attivazione del codice ed è garantito esclusivamente sulle edizioni in corso.
Concorso a cattedra - La prova orale per l'Ambito disciplinare 4 e 8 (letterario)
- EdizioneII/2018
- N. Pagine560 / B/N
- ISBN9788893621410
- SKU9788893621410
Concorso a cattedra - Modelli di lezioni simulate per gli ambiti disciplinari 4 e 8 (Discipline letterarie)
Volume per la preparazione alla prova orale del concorso a cattedra per le classi di concorso:
- A22 (A043) Italiano, Storia, Geografia nella scuola secondaria di I grado
- A12 (A050) Discipline letterarie negli istituti di istruzione secondaria di II grado
- A11 (A051) Discipline letterarie e Latino
- A13 (A052) Discipline letterarie, Latino e Greco
Per orientare i candidati nella predisposizione di attività d'aula il volume presenta in una prima parte i principali modelli di apprendimento e il loro impiego nella progettazione didattica e nella valutazione degli apprendimenti: le conoscenze in materia di apprendimento sono, infatti, la base su cui costruire e pianificare l'attività d'aula e la loro conoscenza rappresenta, dunque, un imprescindibile prerequisito per qualsiasi insegnante che aspiri a condurre una lezione efficace.
La seconda parte, partendo dal tema della multidisciplinarità, esamina nel dettaglio i diversi modi di "fare lezione" - dalla lezione frontale a quella partecipata - e i diversi metodi, grazie anche all'apporto delle nuove tecnologie. Vengono esaminati i presupposti dell'apprendimento collaborativo e cooperativo e le relative teorie di riferimento e vedremo in che modo stabilire quell'"interdipendenza positiva" che costituisce un elemento essenziale dell'apprendimento cooperativo al fine di favorire lo sviluppo dell'insieme delle competenze disciplinari, abilità e competenze personali e relazionali che l'insegnamento deve garantire.
La terza parte offre indicazioni su come impostare una lezione e propone una raccolta di Unità di Apprendimento, la cui struttura può fungere da modello per nuove lezioni.
Il testo è completato da materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio, accessibili online nell'area riservata.
Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi a cattedra
Marika Cassimatis, per le unità 15, 16 di Geografia
Donata Lorenzetti, per le unità 1 e 3 di Lingua e letteratura italiana, 7 e 8 di Storia, 13 di Educazione civica, 14 e 17 di Geografia
Ivano Palmieri, per l’unità 12 di Educazione civica
Luciana Riggio, per le unità dalla 18 alla 22 di Lingua e cultura latina e dalla 23 alla 29 di Lingua e cultura greca
Patrizia Vedovello, per le unità 2, 4, 5, 6 di Lingua e letteratura italiana
Parte Prima - Apprendimento, programmazione e valutazione
1. Apprendimento: modelli teorici a confronto
2. La programmazione
3. La valutazione
Parte Seconda - Approcci, modelli e strumenti didattici
4. La lezione frontale
5. La lezione partecipata
6. La lezione costruttivista
7. Esercitazioni e strumenti didattici
Parte Terza - Esempi di unità didattiche
Sezione I - Lingua italiana
Sezione II - Letteratura italiana
Sezione III - Storia
Sezione IV - Educazione civica
Sezione V - Geografia
Sezione VI - Lingua e cultura latina
Sezione VII - Lingua e cultura greca
Acronimi e sigle
Il glossario del riordino