-
25%
Sconto
-
Simulazione studenti
Corso di Formazione Online per il Concorso ATS - dedicato alle materie comuni
Un percorso completo e strategico per affrontare tutte le prove concorsuali con sicurezza.
Descrizione del corso
Il nostro corso è pensato per chi desidera superare il concorso pubblico negli ATS, uno dei bandi più attesi del 2025. Il percorso formativo è strutturato per fornire tutte le competenze teoriche e pratiche richieste, con particolare attenzione alle esigenze di chi vuole operare a supporto di famiglie, minori e persone in situazioni di vulnerabilità, rafforzando la presenza di figure qualificate nei servizi sociali territorialI.
Caratteristiche principali del corso
-
Modalità Online: Accesso 24/7 a lezioni, materiali didattici, per studiare dove e quando vuoi.
-
Aggiornamento costante: Programma costruito sulle ultime novità normative e sulle materie d’esame più probabili, in linea con la riforma dell’assistenza per anziani e disabili e le esigenze degli enti locali.
-
Docenti esperti: Lezioni tenute da professionisti del settore pubblico;
-
Percorso completo: Dalla teoria ai test, con focus su tutte le materie richieste dal bando e approfondimenti pratici per affrontare la prova unica prevista dal concorso.
-
Esercitazioni e simulazioni: Quiz, quesiti situazionali e casi pratici per allenarti sulle modalità della prova scritta e orale.
-
Supporto personalizzato: Tutoraggio e forum dedicati per chiarire dubbi e confrontarti con altri candidati.
Obiettivi del corso
Sviluppare competenze trasversali utili per lavorare in équipe multidisciplinari e per la gestione di gruppi di lavoro.
Materie trattate
- Normativa in materia di anticorruzione, trasparenza e tutela dei dati personali;
- Ordinamento degli Enti locali;
- Principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di
lavoro e al codice di comportamento dei pubblici dipendenti; - Responsabilità civile, penale e contabile dei pubblici dipendenti e degli amministratori;
- Principi, strumenti e regole dell’attività amministrativa, con particolare riguardo a
tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso; - Nozioni generali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento
alla prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro; - Conoscenza della lingua inglese;
- Conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e
della comunicazione, nonché delle competenze digitali; - Conoscenza della normativa relativa ai fondi strutturali e di investimento europei
Struttura del concorso ATS 2025
-
Prova unica: Una sola prova scritta, con quesiti a risposta multipla e/o sintetica sulle materie d’esame, differenziate per profilo professionale.
-
Prova orale: Colloquio interdisciplinare, verifica di inglese e informatica.
Acquistando questo corso, accumuli automaticamente 15 punti spendibili per l’acquisto di manuali o altri corsi disponibili sul nostro sito.
AA.VV.
La competenza dei nostri relatori in specifici settori e la capacità di trasmettere queste conoscenze in modo efficace, aiuta i discenti a comprendere meglio il materiale del corso e a sviluppare le competenze richieste per superare con successo i concorsi.
Inoltre contribuiscono a creare un ambiente di apprendimento mirato, dove i discenti possono interagire con professionisti del settore, porre domande specifiche e ricevere feedback immediati.
Questo tipo di interazione diretta permette ai discenti di acquisire una visione più approfondita delle sfide e delle opportunità presenti nelle prove d'esame.
- Normativa in materia di anticorruzione, trasparenza e tutela dei dati personali;
- Ordinamento degli Enti locali;
- Principi e nozioni generali in materia di ordinamento del lavoro alle dipendenze delle
amministrazioni pubbliche, con particolare riferimento alla disciplina del rapporto di
lavoro e al codice di comportamento dei pubblici dipendenti; - Responsabilità civile, penale e contabile dei pubblici dipendenti e degli amministratori;
- Principi, strumenti e regole dell’attività amministrativa, con particolare riguardo a
tipologie e forme degli atti, procedimento amministrativo, privacy, trasparenza, accesso; - Nozioni generali in materia di salute e sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento
alla prevenzione dei rischi nei luoghi di lavoro; - Conoscenza della lingua inglese;
- Conoscenza e uso delle tecnologie informatiche e delle tecnologie dell’informazione e
della comunicazione, nonché delle competenze digitali; - Conoscenza della normativa relativa ai fondi strutturali e di investimento europei