Videocorso concorso per 448 Ispettori di Vigilanza INPS - INAIL

Moduli per la preparazione alle prove d'esame INPS-INAIL 2025

IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app

Videocorso integrato Lavoro e Previdenza

Moduli per la preparazione alle prove d'esame INPS-INAIL 2025

IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app
€ 59,90 Special Price € 49,90
  1. 17%
    Sconto
  2. Simulazione studenti
    Simulazione studenti

Percorso di preparazione in Diritto del Lavoro, Legislazione Sociale e sicurezza

Descrizione del corso

Il pacchetto comprende due moduli tematici principali, strettamente collegati alle materie oggetto d’esame dei concorsi INPS-INAIL. Ciascun modulo approfondisce la normativa, i principi e gli aspetti operativi dell’area di riferimento, fornendo sia il quadro teorico sia esempi pratici utili per le prove concorsuali.

Modulo 1 – Diritto del Lavoro e Previdenza Sociale

Questo modulo copre l’intera disciplina del diritto del lavoro e della legislazione sociale/previdenziale, una materia riconosciuta come fondamentale nei concorsi INPS.

(Il modulo include inoltre elementi di previdenza sociale, con panoramica sul sistema pensionistico pubblico, assicurazione contro infortuni/malattie professionali e prestazioni di welfare correlate al rapporto di lavoro, in modo da coprire la “legislazione sociale” richiesta.)

Modulo 2 – Salute e Sicurezza nei Luoghi di Lavoro

Questo modulo fornisce una panoramica completa sulla normativa vigente in materia di tutela della salute e sicurezza sul lavoro (D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche), con attenzione particolare agli obblighi e alle responsabilità che saranno oggetto di vigilanza da parte degli ispettori INPS/INAIL.

Risorse incluse nel corso

Video-Lezioni Esplicative - Spiegazioni dettagliate per ogni materia, accessibili 24/7 con durata indicata in ogni lezione.

Slide Riassuntive in PDF - Schemi scaricabili per studio offline.

Quiz di verifica - Prove cronometrate con domande estratte random da tutto il programma.

Forum giuridico - Assistenza via chat interna: risposte mirate entro 24 ore su dubbi teorici o pratici.

A chi è rivolto

Candidati al concorso per Ispettori di Vigilanza INPS - INAIL e a tutti i concorsi in materia di previdenza e lavoro.

Informazioni tecniche

Lezioni asincrone: fruibili subito dopo l'acquisto del pacchetto formativo, disponibilli h. 24

Accesso Illimitato: 18 mesi, con possibilità di estensione fino alla data prevista per le prove concorsuali.

Supporto Tecnico: Assistenza via email per problemi di fruizione.

Forum giuridico: Disponibile all'interno della piattaforma, riservato agli iscritti

 

Tutti i materiali sono redatti in collaborazione con esperti del settore pubblico e accademico.

Wanda Falco

Avvocato specializzato in diritto del lavoro. La passione per la ricerca e l’insegnamento mi hanno portato a occuparmi di formazione giuridica per studenti, concorsisti ed HR

DIRITTO DEL LAVORO E PREVIDENZA SOCIALE

Lezione 1 – Fonti e principi del diritto del lavoro

  • Fonti del diritto del lavoro

  • Politiche per l’occupazione e il mercato del lavoro

Lezione 2 – Il contratto di lavoro e le sue tipologie

  • Tipologie di lavoro subordinato e autonomo

  • Contratto di lavoro: elementi essenziali e clausole

Lezione 3 – Svolgimento del rapporto di lavoro

  • Luogo e tempo della prestazione

  • Mansioni, qualifiche, categorie

  • Diritti e obblighi delle parti

Lezione 4 – Sospensione e cessazione del rapporto di lavoro

  • Sospensioni del rapporto

  • Tutela della genitorialità

  • Cessazione del rapporto di lavoro

  • Garanzie dei lavoratori

  • Vigilanza e controlli in materia di lavoro


SALUTE E SICUREZZA SUI LUOGHI DI LAVORO

Lezione 1 – Quadro generale e normativa

  • Introduzione alla sicurezza sul lavoro

  • Evoluzione normativa e principi del D.Lgs. 81/2008

  • Organizzazione della sicurezza in azienda

  • Valutazione dei rischi

  • Figure della sicurezza (datore di lavoro, RSPP, medico competente, RLS)

Lezione 2 – Gestione e prevenzione operativa

  • Gestione delle emergenze e piano di emergenza

  • Obblighi e responsabilità dei soggetti coinvolti

  • Dispositivi di protezione individuale (DPI)

  • Rischi specifici e misure di tutela

  • Diritti e doveri dei lavoratori