Test commentati concorso 1.435 DSGA: quiz commentati per la prova scritta

Quesiti commentati e test di verifica per la preparazione alla prova scritta. Con software di simulazione

G. Mariani, R.A. Proserpio

Concorso 1435 DSGA Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi - Test commentati

Quesiti commentati e test di verifica per la preparazione alla prova scritta. Con software di simulazione

G. Mariani, R.A. Proserpio
€ 30,00 Special Price € 28,50
Disponibilità immediata
  1. 5% di sconto
    Sconto
  2. Spedizione gratuita
    Spedizione Gratuita

Test commentati per la prova scritta del Concorso 1.435 DSGA - Direttore dei Servizi Generali e Amministrativi - Con Software di simulazione

Ampia raccolta di quiz a risposta multipla, suddivisi per materia ed argomento, con dettagliate spiegazioni per la preparazione della prova scritta del concorso DSGA - Direttore dei Servizi Generali e amministrativi nella scuola.

L’organizzazione dei contenuti rispecchia l’impostazione del Manuale teorico di preparazione, allo scopo di favorire lo studio sistematico e la verifica delle conoscenze acquisite.

Di particolare utilità, inoltre, risulteranno le Tavole di studio poste al termine del volume in cui i 4.000 quesiti della banca dati ufficiale del precedente concorso (pubblicati nel maggio 2019) sono stati riordinati sulla base del programma d’esame, aggiornati laddove necessario e di cui si fornisce la sola risposta corretta (consentendo perciò di fissare più efficacemente i concetti chiave delle diverse Aree previste dal programma d’esame).

Il testo è aggiornato alla più recente normativa in materia di istruzione e conduzione delle istituzioni scolastiche. In particolare, il volume è aggiornato al D.Lgs. 31 dicembre 2024, n. 209 (Correttivo al Codice dei contratti D.Lgs. 36/2023).

In omaggio con il manuale un software di simulazione che consente di effettuare infinite esercitazioni. In particolare, è possibile scegliere di esercitarsi sui 4.000 quesiti ufficiali del precedente concorso oppure mettersi alla prova su quesiti estratti da un vasto e aggiornato data base di oltre 12.000 test.

Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi per DSGA

Giuseppe Mariani, preside di scuola media dal 1981; dirigente scolastico di istituto comprensivo dal 2000. Esperto di diritto scolastico, si è sempre occupato di formazione del personale dirigente e docente, a livello di Istituti scolastici, di Provveditorati, di Istituti Regionali di Ricerca, di Enti territoriali, di Ufficio di Rappresentanza della Commissione Europea a Milano. È stato relatore in progetti di «Dimensione Europea dell'insegnamento e dell'apprendimento» per studenti di decine di scuole secondarie di secondo grado. Su incarico del Direttore dell'USR Lombardia è entrato a far parte del «Nucleo regionale dell'Europa dell'Istruzione». Dal 2001 è «speaker» di Team Europe, rete di conferenzieri ed esperti di «European Affairs» selezionati dalla Commissione Europea. Collabora da oltre 16 anni con il «Centro europeo risorse umane» di Bruxelles che ha pubblicato diversi suoi testi.

Rosa Angela Proserpio, DSGA per professione e formatrice per passione, si occupa di preparazione e aggiornamento del personale scolastico dal 1995. Formatrice esperta del Ministero dell’Istruzione e dell’USR per la Lombardia, è inserita nella graduatoria di merito del progetto nazionale “Io Conto” nell’ambio del quale ha tenuto numerosi corsi di formazione rivolti ai Dirigenti Scolastici, ai DSGA e al personale amministrativo delle scuole sulla gestione amministrativo-contabile delle istituzioni scolastiche. Ha partecipato alle attività di diverse commissioni e gruppi di lavoro per conto degli Uffici Scolastici Territoriali di Milano e di Monza Brianza. Nel 2010 ha fatto parte della commissione d’esame nel concorso riservato per la mobilità dal profilo di assistente amministrativo a quello di DSGA con incarico dell’Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia. Avendo maturato esperienza pluriennale nell’organizzazione e gestione del personale, svolge attività formative, oltre che nel campo della gestione amministrativa e contabile della scuola, anche nel campo della comunicazione rivolte a tutto il personale ATA. È esperta di gestione dell’attività negoziale delle Pubbliche Amministrazioni e, in particolare, delle istituzioni scolastiche. Per EdiSES, dal 2012 ad oggi, è coautrice di tutte le edizioni del “Manuale del concorso per Direttori dei Servizi Generali ed Amministrativi" e dei relativi eserciziari per le parti di propria competenza. In questa edizione dei Test del concorso DSGA ha curato i Questionari 10 e 19.

 Parte I - Competenze giuridiche del direttore dei servizi generali e amministrativi

Questionario 1 L’ordinamento dello Stato - Il Ministero dell’istruzione, dell’università e della ricerca

Questionario 2 Le autonomie territoriali della Repubblica.

Questionario 3 L’Unione europea

Questionario 4 Nozioni di diritto civile

Questionario 5 Diritto penale, con particolare riguardo ai delitti contro la P.A.

Parte II - Competenze amministrative del direttore dei servizi generali e amministrativi

Questionario 6 Diritto amministrativo: parte generale

Questionario 7 Diritto amministrativo: il procedimento amministrativo

Questionario 8 La responsabilità nell’amministrazione e nella scuola

Questionario 9 Diritto del lavoro e contrattazione.

Questionario 10 La contabilità pubblica e la gestione amministrativo-finanziaria delle scuole. Il decreto n. 129 del 2018

Questionario 11 Sicurezza sui luoghi di lavoro e nel trattamento dei dati (privacy)

Parte III - Profili professionali nell’istituzione scolastica

Questionario 12 Il dirigente scolastico: stato giuridico e profilo contrattuale

Questionario 13 L’insegnante: stato giuridico e profilo contrattuale

Questionario 14 Profilo professionale del direttore dei servizi generali e amministrativi

Questionario 15 I profili professionali e l’organizzazione del lavoro del personale ATA

Parte IV - L’autonomia scolastica

Questionario 16 Autonomia scolastica e dirigenza.

Questionario 17 La comunità scolastica come luogo della partecipazione: gli organi collegiali d’istituto

Questionario 18 La regolamentazione dell’istituzione scolastica.

Questionario 19 La documentazione amministrativa nell’organizzazione di segreteria

Parte V - Il sistema dell’istruzione

Questionario 20Il sistema educativo di istruzione e formazione: parte generale

Questionario 21 La scuola dell’infanzia e del primo ciclo

Questionario 22 Il secondo ciclo dell’istruzione

Questionario 23 La legislazione a favore degli alunni con Bisogni educativi speciali

Parte VI - Tavole di studio

 

Acquistando il volume è possibile accedere a una serie di contenuti aggiuntivi, tra cui un software gratuito di simulazione della prova scritta.

I servizi web sono disponibili per 18 mesi dall'attivazione