INFORMATIVA SUGLI EBOOK
• Non stampabile
• Diritto di recesso non applicabile (art. 59 comma 1 - Codice del Consumo)
• Consultabile su PC e smartphone/tablet su MLOL.
Al primo accesso, verrà chiesta una passphrase, che corrisponde alla mail utilizzata per l'iscrizione al sito di EdiSES.
Per maggiori informazioni sull'utilizzo dei nostri ebook guarda questo videotutorial
Concorsi TPALL: quesiti commentati e prove teorico-pratiche per tutte le fasi di selezione
Ampia raccolta di quesiti commentati, tracce a risposta aperta e quiz tratti da prove ufficiali per la preparazione alle prove d'esame dei concorsi per Tecnici della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro (TPALL).
Il libro, aggiornato alle più recenti novità normative, è così strutturato:
- 
l’introduzione passa in rassegna i passaggi principali di un concorso pubblico, con particolare riguardo alla selezione del personale delle aziende sanitarie;
 - 
la parte prima tratta della legislazione e dell’organizzazione del sistema sanitario;
 - 
le parti seconda, terza e quarta si concentrano su quesiti a risposta multipla suddivisi in base agli ambiti di operatività del Tecnico della prevenzione: igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro (parte seconda), sicurezza e igiene degli alimenti (parte terza), igiene e sanità pubblica e ambientale (parte quarta);
 - 
la parte quinta contiene test relativi alle competenze di lingua straniera e di informatica di base, oggetto di prove concorsuali;
 - 
la parte sesta è costituita da una serie di tracce a risposta aperta per potersi esercitare sulle prove pratiche;
 - 
le simulazioni della prova scritta, che costituiscono la parte settima, sono quesiti tratti da concorsi già svolti;
 - 
l’ultima parte fornisce un quadro sinottico riassuntivo dei riferimenti normativi divisi per ambiti.
 
In omaggio il software di simulazione per esercitarsi online.
Consulta le altre pubblicazioni dedicate alle professioni sanitarie
Alfredo Gabriele Di Placido, tecnico della prevenzione dal 2014, ha conseguito la laurea magistrale presso l'Università degli Studi del Molise. Dal 2018 lavora nel settore della salute e sicurezza sul lavoro.
Introduzione - Criteri per l’accesso alla professione 
Capitolo 1  Selezione del personale delle aziende sanitarie
Capitolo 2  Consigli utili per affrontare la prova scritta
Parte Prima - Tecnico della prevenzione e normativa sanitaria
Questionario 1  La figura e i compiti del Tecnico della prevenzione nell'ambiente e nei luoghi di lavoro 
Questionario 2  Legislazione e organizzazione del Sistema Sanitario Nazionale
Questionario 3  Management sanitario 
Parte Seconda - Igiene e sicurezza nei luoghi di lavoro
Questionario 1  Principi comuni 
Questionario 2  Luoghi di lavoro 
Questionario 3  Attrezzature di lavoro e dispositivi di protezione individuale (DPI) 
Questionario 4  Cantieri temporanei o mobili 
Questionario 5  Ergonomia 
Questionario 6  Agenti fisici e agenti biologici 
Questionario 7  Sostanze pericolose 
Questionario 8  Vigilanza
Parte Terza - Sicurezza e igiene degli alimenti 
Questionario 1  Controlli ufficiali 
Questionario 2  Campionamenti 
Questionario 3  Requisiti igienico-sanitari 
Questionario 4  Igiene degli alimenti
Questionario 5  Etichettatura e MOCA 
Questionario 6  Acque  
Questionario 7  Sanità animale  
Questionario 8  Mangimi 
Parte Quarta - Igiene e sanità pubblica e ambientale
Questionario 1  Malattie infettive
Questionario 2  Legionella
Questionario 3  Impianti natatori 
Questionario 4  Requisiti strutturali e igienico-sanitari 
Questionario 5  Prodotti cosmetici 
Questionario 6  Polizia mortuaria 
Questionario 7  Inquinamento acustico
Questionario 8  Igiene ambientale 
Parte Quinta - Competenze informatiche e linguistiche 
Questionario 1  Informatica 
Questionario 2  Lingua inglese 
Parte Sesta - Tracce a risposta aperta
Parte Settima - Simulazioni
Test 1 
Test 2 
Test 3
Test 4
Test 5
Test 6
Test 7
Test 8
Test 9
Test 10
Appendice - Quadro sinottico dei riferimenti normativi