[EBOOK] Il Manuale dei concorsi per Infermiere
Guida completa a tutte le prove di selezione
R. Caruso, G. Guerriero, F. Pittella
Manuale dei concorsi per infermiere
Frutto dell’esperienza maturata dagli autori nella selezione di personale infermieristico, questo Manuale costituisce uno strumento indispensabile per quanti si apprestano a sostenere un concorso pubblico per infermiere.
Il volume, interamente a colori, contiene una introduzione dedicata alla professione e formazione infermieristica ed è suddiviso in quattro parti:
-
La prima parte si occupa degli aspetti normativi della professione: rapporto di lavoro del personale sanitario, responsabilità giuridiche ed etiche, al Sistema Sanitario Nazionale dal punto di vista storico funzionale ed organizzativo.
-
La seconda parte è dedicata alle varie fasi del processo di nursing, alle misure per la sicurezza del paziente, alle norme in materia di privacy e di sicurezza sul lavoro, al controllo delle infezioni e regole di igiene, all'assistenza infermieristica sia nell'attività chirurgica che nei riguardi dei pazienti adulti, del bambino e delll'anziano.
-
La terza parte rappresenta un compendio delle principali conoscenze scientifiche della professione infermieristica. Una prima sezione contiene elementi di biologia e genetica, nonché nozioni di chimica ed è riportata come estensioni online. Una seconda sezione riguarda l'anatomia, la fisiologia ed elementi di patologia il cui approccio è sistematico: si parte dall’apparato corporeo per richiamare i concetti di base di anatomia e fisiologia d’organo, per poi passare agli aspetti patologici. Per ciascuna patologia sono trattati gli aspetti diagnostici e terapeutici, compreso il trattamento farmacologico e chirurgico, per poi presentare nel dettaglio l’attività di nursing (terapia medica, chirurgica e farmacologica, dieta, attività fisica, gestione infermieristica, proceddo di nursing). L’impostazione schematica e l'utilizzo delle tabelle consente al lettore di stabilire connessioni tra le discipline e facilita il ripasso e la memorizzazione delle nozioni.
-
La quarta parte è dedicata alle procedure infermieristiche suddivise in: diagnostiche, di base, intermedie, avanzate e pediatriche. Specifiche icone identificano le fasi di accertamento e preparazione, il materiale occorrente e gli step della procedura vera e propria.
Ciascun capitolo contiene test finali per verificare la comprensione e l’acquisizione delle nozioni e per fissare i concetti studiati.
Il testo è completato da approfondimenti e risorse di studio, tra cui il software e il video-corso di tecniche infermieristiche accessibili dall'area riservata.
Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume.
Consulta le altre pubblicazioni in catalogo dedicate alle professioni sanitarie
Rosario Caruso. Dottore magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (Università degli Studi di Pavia) e dottorando di ricerca presso il Dipartimento di Biomedicina e Prevenzione dell’Università degli Studi di Roma Tor Vergata. Infermiere Tutor nel Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli studi di Milano, presso l’IRCCS Policlinico San Donato. Professore a contratto presso l’ateneo milanese dal 2013. Attivo nella ricerca infermieristica clinica e manageriale, collabora operosamente con la EONS (European Oncology Nursing Society) dal 2008.
Guglielmo Guerriero, Coordinatore Didattico del corso di Laurea in Infermieristica dell'Università Cattolica del Sacro Cuore, Professore a contratto di Infermieristica Generale e di Infermieristica Clinica presso l'Istituto Ospedaliero Poliambulanza di Brescia, Presidente di Commissione e Docente nei corsi per infermieri.
Francesco Pittella. Dottore magistrale in Scienze Infermieristiche ed Ostetriche (Università degli Studi di Firenze). Attualmente è infermiere Direttore Didattico nel Corso di Laurea in Infermieristica dell’Università degli Studi di Milano, presso l’IRCCS Policlinico San Donato. Professore a contratto presso l’ateneo milanese dal 2011. La sua esperienza clinica si è sviluppata e consolidata nell’ambito dell’area critica e successivamente in quella gestionale come Responsabile della Formazione Aziendale. Attivo nella ricerca infermieristica clinica e manageriale.
Introduzione
La professione infermieristica
1 L'assistenza infermieristica
2 La formazione infermieristica
Parte Prima
Legislazione e organizzazione del sistema sanitario
3 Il rapporto di lavoro del personale sanitario
4 Le responsabilità giuridiche ed etiche del professionista sanitario
5. Storia, evoluzione e organizzazione del Servizio Sanitario Nazionale
6. Gli scenari assistenziali
7. Il management sanitario
Parte Seconda
Organizzazione del Sistema Sanitario
8. Il processo infermieristico (o di nursing)
9. La qualità infermieristica e i nuovi strumenti operativi
10. Le misure per la sicurezza dell’assistito
11. Controllo delle infezioni e regole di igiene
12. L’assistenza infermieristica all’attività chirurgica
13. L'assistenza ai bambini e agli anziani
Parte Terza
Elementi di Biologia, Genetica e Chimica
Biologia e Genetica (online)
Chimica (online)
Anatomia e fisiologia. Elementi di patologia
14 L’apparato locomotore
15 L’apparato tegumentario
16 L’apparato digerente
17 L’apparato respiratorio
18 L’apparato cardiovascolare
19 L’apparato urinario
20 L’apparato genitale
21 Il sistema nervoso e sensoriale
22 Il sistema endocrino
23 Il sistema immunitario
24 Le modificazioni fisiologiche correlate all’invecchiamento
Parte Quarta
Esami diagnostici e procedure
25 I principali esami diagnostici
26 L'emergenza infermieristica
27 Procedure infermieristiche di base
28 Procedure infermieristiche intermedie
29 Procedure infermieristiche avanzate
30 Procedure infermieristiche in pediatria
Il testo è completato da approfondimenti e risorse di studio, tra cui la legislazione sanitaria regionale e il video-corso di tecniche infermieristiche accessibili dall'area riservata previa registrazione al sito
L'accesso al materiale è consentito per 12 mesi dall'attivazione del servizio.
Tutte le informazioni su acquisto e modalità di utilizzo dei tuoi ebook nella nostra guida.