-
20%
Sconto
-
Simulazione studenti
Il nostro CORSO di preparazione on line al concorso ASMEL 2024 Associazione per la Sussidiarietà e la Modernizzazione degli Enti Locali, è concepito per fornire ai candidati una formazione completa e rigorosa, indispensabile per affrontare con successo le sfide del concorso.
Questo percorso formativo è strutturato per coprire in modo esaustivo i fondamenti di:
- Diritto pubblico,
- Diritto Amministrativo/Diritto degli Enti locali,
- Diritto Amministrativo/Disciplina dei contratti pubblici,
- Diritto Amministrativo e del lavoro/Disciplina del Pubblico Impiego,
- Diritto Amministrativo/Disciplina in materia di trasparenza e anticorruzione,
- Diritto amministrativo/Diritto di accesso,
- Nozioni di diritto dell’Unione europea,
- Nozioni di diritto penale / Reati contro la Pubblica Amministrazione, (in aggiornamento)
- Lingua Inglese,
- Nozioni di Informatica,
- Nozioni di contabilità pubblica,
- Nozioni di tutela della privacy.
Attraverso una metodologia didattica orientata all'eccellenza, il programma prevede una serie di valutazioni online per monitorare costantemente il progresso dei candidati, assicurando una preparazione completa e coerente con gli elevati standard richiesti dai concorsi pubblici.
Il corso comprende:
- VIDEO-LEZIONI: ogni modulo del corso resta accessibile, può essere fruito un numero illimitato di volte, in modalità asincrona. (La durata è riportata sotto ogni singola lezione) e i materiali on line sono sempre disponibili.
- SLIDE: approfondimenti e integrazioni suddivisi per lezione; disponibili in PDF scaricabili.
- DISPENSE: manuali interattivi, con notazioni e verifiche intermedie suddivise per capitolo.
- TEST DI VERIFICA: domande a risposta multipla che consentono di controllare lo stato di apprendimento sulla singola video lezione seguita.
- SIMULAZIONE: una sessione d’esame con domande random su tutto il programma, disponibili al termine del corso.
- TUTORAGGIO: durante il corso è possibile rivolgere domande al docente/tutor tramite una funzione interna alla piattaforma, per approfondire argomenti o chiedere supporto didattico, direttamente dalla pagina della lezione, tramite messaggistica interna.
- AGGIORNAMENTI: il programma del corso viene aggiornato con l’inserimento di novità e/o nuove lezioni, tutte le news vengono segnalate nei tempi utili al discente.
Il corso ha validità 18 mesi, con possibilità di proroga fino al termine delle prove concorsuali.
AA.VV.
La competenza dei nostri relatori in specifici settori e la capacità di trasmettere queste conoscenze in modo efficace, aiuta i discenti a comprendere meglio il materiale del corso e a sviluppare le competenze richieste per superare con successo i concorsi.
Inoltre contribuiscono a creare un ambiente di apprendimento mirato, dove i discenti possono interagire con professionisti del settore, porre domande specifiche e ricevere feedback immediati.
Questo tipo di interazione diretta permette ai discenti di acquisire una visione più approfondita delle sfide e delle opportunità presenti nelle prove d'esame.
Libro I – Elementi di diritto pubblico (sez. 1: Diritto costituzionale – sez. 2: Diritto regionale)
Libro II – Nozioni di diritto dell’Unione europea
Libro III – Elementi di diritto amministrativo (sez. 1: Organizzazione e attività delle amministrazioni pubbliche – sez. 2: Trasparenza, accesso e anticorruzione – sez. 3: Codice dei contratti pubblici – sez. 4: Lavoro pubblico e responsabilità)
Libro IV – Tutela della privacy
Libro V – Diritto degli enti locali
Libro VI – Reati contro la pubblica amministrazione (in aggiornamento)
Libro VII – Nozioni di contabilità pubblica
Libro VIII – Quesiti situazionali
Libro IX - Inglese (incluso)
Libro X - Informatica. (incluso)