Corso 1500 assistenti per la tutela, accoglienza e vigilanza al Ministero della Cultura 

Videolezioni live con approfondimenti e materiali didattici

IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app

Videocorso di preparazione al Concorso per 1500 assistenti per la tutela, accoglienza e vigilanza al Ministero della Cultura

Videolezioni live con approfondimenti e materiali didattici

IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app
€ 169,00

Corso 1500 assistenti per la tutela, accoglienza e vigilanza al Ministero della Cultura 

Questo videocorso è pensato per chi vuole iniziare subito una preparazione mirata al concorso del Ministero della Cultura per i 1500 Assistenti alla Vigilanza, accolgienza e tutela nei musei e nei siti archeologici. Ti permette di acquisire sicurezza su tutti gli argomenti del bando, con strumenti efficaci per auto-verifica e consolidamento.


Cosa offre il corso

  • Lezioni video chiare e aggiornate su ogni argomento essenziale

  • Slide e dispense per lo studio autonomo

  • Quiz di verifica alla fine di ciascun modulo per testare quanto appreso

  • Simulazioni d’esame per test preselettivi e prove scritte/orali

  • Forum didattico interattivo: gli iscritti possono rivolgere domande ai docenti, ricevere chiarimenti su tutte le materie del corso e accedere ad approfondimenti tematici con documentazione aggiuntiva.

  • Accesso online 24/7, così puoi studiare quando vuoi


Materie trattate

  • Diritto Amministrativo

  • Normativa sul Patrimonio Culturale (Codice beni culturali e del paesaggio)

  • Ordinamento, competenze e organizzazione del Ministero della Cultura

  • Disciplina del rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione

  • Sicurezza nei luoghi di lavoro

  • Logica deduttiva, ragionamento logico-matematico e critico-verbale

In omaggio con il corso

  • Lingua inglese

  • Informatica

Con l'acquisto di questo prodotto accumuli punti fedeltà del valore di 15 euro, da utilizzare per i tuoi prossimi acquisti di corsi e libri.

Hai domande?
Contattaci subito su: assistenza.edises.it (area formaizone) il nostro team è a tua disposizione per ogni chiarimento.

Aggiornamenti costanti su novità relative al concorso. 
Il corso ha validita 18 mesi con possibilità di proroga a seconda delle eisgenza concorsuali.

L' Avv. Salvatore Samo è un giovane avvocato appassionato del mondo giuridico e della divulgazione legale. Dopo aver conseguito la laurea in Giurisprudenza con lode, ha intrapreso una carriera nell'ambito legale e si è rapidamente distinto per la sua competenza e dedizione. Tuttavia, ciò che lo rende unico è il suo impegno nella realizzazione dei contenuti di diritto per la nostra piattaforma e.learning, dove ha contribuito a rendere il diritto più accessibile e comprensibile per un vasto pubblico. La sua passione per l'istruzione e la sua capacità di comunicare in modo chiaro e coinvolgente gli hanno permesso di diventare un punto di riferimento nel settore. 

L'avvocato Diotima Pagano, laureata in giurisprudenza, riconosciuto professionista in Public Affairs Specialist è esperta nella gestione delle relazioni tra organizzazioni e gli enti esterni, tra cui il governo, i media, il pubblico e altre entità influenti. Questo ruolo implica una profonda conoscenza del panorama politico, legislativo e sociale in cui si opera. Si distingue per il suo approccio innovativo e multidisciplinare al diritto. La sua carriera è impreziosita da numerose esperienze nell'ambito dell'editoria giuridica, dove ha contribuito con pubblicazioni che riflettono il suo metodo strategico e l'analisi critica, spingendosi frequentemente in territori che confinano con la filosofia. L'avv. Pagano promuove l'idea che il diritto superi la rigida applicazione delle norme, vedendo nella giurisprudenza un terreno ricco per l'innovazione e l'esplorazione interpretativa.

L'Avv. Viviana Rascio è una professionista del diritto con una profonda passione per la lettura, che l'ha naturalmente condotta verso il campo giuridico. Questo amore per i testi scritti ha alimentato il suo impegno nello studio delle leggi, dei codici e della giurisprudenza. Con una solida etica professionale e una dedizione incondizionata al diritto, l'Avv. Rascio si dedica alla creazione di materiali didattici di alta qualità, riflettendo la sua vasta conoscenza e comprensione del settore legale. I suoi lavori sono progettati per essere accurati e accessibili, fornendo a studenti e professionisti risorse affidabili per ampliare le proprie competenze.

Videocorso Online “1500 Assistenti alla Vigilanza, tutela e accoglienza” – MiC 2025

Materie trattate

  • Diritto Amministrativo

  • Normativa sul Patrimonio Culturale (Codice beni culturali e del paesaggio)

  • Ordinamento, competenze e organizzazione del Ministero della Cultura

  • Disciplina del rapporto di lavoro nella Pubblica Amministrazione

  • Sicurezza nei luoghi di lavoro

  • Logica deduttiva, ragionamento logico-matematico e critico-verbale

in omaggio

  • Lingua inglese

  • Informatica