-
25%
Sconto
-
New
Novità
Il nostro corso e-learning per Docenti Tutor e Docenti Orientatori è un’opportunità unica per tutti coloro che aspirano a diventare docenti tutor o docenti orientatori, oltre che per i dirigenti scolastici impegnati a gestire e coordinare queste nuove figure all'interno della scuola. È un percorso formativo completo e indispensabile per comprendere a fondo i ruoli, le funzioni e le competenze che caratterizzano queste professioni emergenti nel panorama scolastico.
Struttura del Corso:
Il corso è suddiviso in due macro-aree:
-
Parte Teorica – In questa sezione, articolata in quattro capitoli, approfondiremo le basi teoriche e normative che regolano l’attività dei docenti tutor e orientatori. Ogni capitolo è pensato per offrire una comprensione completa dei compiti e delle responsabilità di queste figure professionali, sempre in stretta collaborazione con la direzione scolastica.
-
Capitolo 1: Introduzione ai concetti fondamentali e panoramica normativa. Qui verranno chiariti i principali riferimenti normativi e introdotti i concetti di base per un’analisi più approfondita del ruolo.
-
Capitolo 2: Il ruolo del docente tutor. Analizziamo come questa figura sia cruciale nella progettazione e personalizzazione degli interventi didattici, coordinandosi con altre figure scolastiche per attuare strategie concrete.
-
Capitolo 3: La personalizzazione didattica in pratica. Approfondiamo come i docenti tutor possano concretamente applicare le strategie di personalizzazione nelle loro classi, creando un percorso di apprendimento su misura per gli studenti.
-
Capitolo 4: Il docente orientatore. Ci focalizzeremo sulla didattica orientativa e metacognitiva, esaminando il ruolo del docente orientatore nell'accompagnare gli studenti nelle scelte future. Saranno analizzati i processi psicologici dell’orientamento e le piattaforme utili per reperire informazioni specifiche. Inoltre, affronteremo l’importanza dell’interdisciplinarità come strumento per orientare efficacemente gli studenti.
-
Perché scegliere questo corso?
Questo videocorso rappresenta un fondamentale strumento di aggiornamento professionale per chi desidera essere preparato sui nuovi scenari scolastici e vuole diventare protagonista del cambiamento come docente tutor o orientatore. La struttura modulare e l’approccio pratico del corso consentono di acquisire competenze immediatamente applicabili all’interno del contesto scolastico, in linea con le direttive dei dirigenti scolastici e gli organi collegiali.
Con questo corso, intendiamo fornire tutti gli strumenti necessari per un’efficace gestione delle nuove figure professionali, rispondendo in modo concreto alle esigenze di personalizzazione e orientamento richieste dalle recenti riforme scolastiche.
Iniziate ora il vostro percorso di apprendimento con noi e preparatevi a fare la differenza nel campo dell'Istruzione Pubblica!
- Video-Lezioni
- Accessibilità: Ogni modulo del corso è sempre accessibile e può essere visualizzato un numero illimitato di volte.
- Modalità: Le lezioni sono fruibili in modalità asincrona, permettendo flessibilità totale.
- Durata: Specificata sotto ogni singola lezione per una pianificazione efficace dello studio.
- Slide
- Contenuti: Approfondimenti e integrazioni specifici per ogni lezione.
- Formato: Disponibili in formato PDF scaricabile per agevolare la consultazione offline.
Il corso ha validità 12 mesi.
Il Professor Emiliano Barbuto è un dirigente scolastico con una solida esperienza come docente di Matematica e Fisica nella scuola secondaria di secondo grado. La sua carriera accademica lo ha portato a partecipare a prestigiosi esperimenti di fisica nucleare presso il CERN di Ginevra e i Laboratori del Gran Sasso, contribuendo alla ricerca scientifica internazionale. Autore di numerose pubblicazioni di carattere didattico e divulgativo, è noto per i suoi lavori sulla matematica e per il suo impegno nella diffusione del sapere scientifico. Oltre al suo contributo nel campo della fisica e della matematica,
il Prof. Barbuto è anche esperto di software applicativi e ha scritto testi dedicati all'alfabetizzazione informatica, dimostrando un’attenzione costante all’evoluzione tecnologica e alle sue applicazioni nel mondo dell’istruzione.
PARTE PRIMA
Le nuove figure del docente tutor e del docente orientatore
Capitolo 1 Concetti preliminari e aspetti normativi
Capitolo 2 Il docente tutor: progettare la personalizzazione
Capitolo 3 Il docente tutor: realizzare la personalizzazione
Capitolo 4 Il docente orientatore
PARTE SECONDA
Moduli di orientamento
Capitolo 5 Moduli di orientamento per la personalizzazione dell’apprendimento
Capitolo 6 Moduli di orientamento nell’ambito dei PCTO