Videocorso live Concorso 2600 cancellieri

Videolezioni live con approfondimenti e materiali didattici

IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app

Videocorso Live di preparazione al Concorso per 2600 Cancellieri Esperti – Ministero della Giustizia 2025

Videolezioni live con approfondimenti e materiali didattici

IN LAVORAZIONE

Inserisci la tua email e ti avviseremo appena il prodotto sarà disponibile.

carta-docente carte-cultura Acquista con il Bonus
Carta del Docente e 18app
€ 469,81 Special Price € 349,00
  1. 26%
    Sconto

Corso Live per 2600 Cancellieri 

Preparati in diretta con i nostri docenti esperti al concorso per 2600 Cancellieri Esperti presso il Ministero della Giustizia, una delle selezioni pubbliche più attese del 2025. Il corso si svolgerà in modalità sincrona, con lezioni live che ti permetteranno di interagire in tempo reale con i docenti e chiarire ogni dubbio durante lo studio.

 

Con l'acquisto di questo prodotto accumuli punti fedeltà del valore di 15 euro, da utilizzare per i tuoi prossimi acquisti di corsi e libri.

 

Il percorso formativo teorico-pratico si articolerà in due incontri al giorno, per tre giorni a settimana.

Perché scegliere il nostro corso?

  • Il corso si terrà in diretta streaming, con lezioni sincrone programmate secondo un calendario condiviso.

  • Potrai partecipare attivamente, porre domande e confrontarti con i docenti e gli altri candidati.

  • Le registrazioni delle lezioni saranno rese disponibili per la revisione, ma la partecipazione live è fondamentale per sfruttare al meglio il percorso formativo.


Materie

  • elementi di diritto costituzonale

  • elementi di diritto amministrativo (procedimento amministrativo, anticorruzione e trasparenza, pubblico impiego)

  • elementi di diritto processuale civile

  • elementi di diritto processuale penale

  • elementi di ordinamento giudiziario

  • nozioni di servizi di cancelleria (include i punti - testo unico in materia di spese di giustizia (decreto del Presidente della Repubblica 30 maggio 2002, n. 115); - testo unico delle disposizioni legislative e regolamentari in materia di casellario giudiziale, di casellario giudiziale europeo, di anagrafe delle sanzioni amministrative dipendenti da reato e
    dei relativi carichi pendenti (decreto del Presidente della Repubblica 14 novembre 2002, n. 313 come modificato dal decreto-legge 2 marzo 2024, n. 19, convertito con modificazioni dalla legge 29 aprile 2024, n. 56)

  • lingua inglese

  • tecnologie informatiche

  • Logica e quiz situazionali

Ogni modulo è strutturato per darti una preparazione solida e pratica, con esempi, casi reali e materiali aggiornati.

Come funziona la didattica?

Le nostre lezioni sono live e interattive: potrai fare domande, partecipare a esercitazioni e ricevere risposte immediate. Avrai sempre a disposizione le registrazioni delle lezioni, così da rivederle quando vuoi.
Il tutor ti seguirà per tutta la durata del corso, aiutandoti a risolvere dubbi e a pianificare lo studio in modo efficace.

Materiale didattico

Slide scaricabili: ogni lezione è accompagnata da slide chiare, sintetiche e aggiornate, che potrai scaricare e consultare quando vuoi. 

Quiz: Dopo ogni modulo avrai accesso a quiz interattivi con correzione automatica, spiegazioni dettagliate e feedback immediato.

Tutto il materiale è sempre disponibile online, consultabile da qualsiasi dispositivo e organizzato in modo intuitivo per accompagnarti passo dopo passo fino al giorno del concorso.

Iscriviti ora!

Non perdere questa opportunità: le iscrizioni sono sempre aperte, ma se ti iscrivi entro il 30 agosto avrai uno sconto esclusivo del 20% 

In omaggio con il corso

  • Punti fedeltà pari a 15 euro per i prossimi acquisti di corsi e libri su edises.it

Hai domande?
Contattaci subito su: assistenza.edises.it (area formaizone) il nostro team è a tua disposizione per ogni chiarimento.

Aggiornamenti costanti su novità relative al concorso. 
Il corso ha validita 18 mesi con possibilità di proroga a seconda delle eisgenza concorsuali.

Dott.ssa Giuseppina Avolio abilitata all'esercizio della professione forense specializzato in diritto civile (famiglia e minori), diritto amministrativo e penale (con focus sulla legislazione minorile). Laureata in giurisprudenza con tesi in diritto penale comparato, affianca alla pratica forense un costante impegno nella ricerca giuridica. Membro del comitato editoriale della rivista De Iustitia, unisce rigore accademico e attenzione alle esigenze pratiche, con uno sguardo sempre aggiornato per studenti e professionisti.

Avv.to Raffaella Damone Avvocato del Foro di Potenza, Toga d’Onore e specializzata nelle professioni legali, da anni attiva nella formazione universitaria e professionale. Credo nel diritto come strumento vivo di giustizia e conoscenza, da studiare con rigore e trasmettere con passione.

Avv.to Saverio DI Nardo Avvocato del Foro di Napoli Nord specializzato in diritto e contenzioso tributario, diritto amministrativo e legislazione scolastica.
Nel 2024 ha fornito consulenza giuridica alla DG 5017 della Regione Campania in ordine alla proposta di revisione della L.R. 14/2016. Da anni opera nel campo della formazione professionale.

 

ATTENZIONE: Il corso live inizierà il 9 settembre 2025 alle ore 13.30

CORSO DI PREPARAZIONE LIVE AL CONCORSO per 2600 CANCELLIERI 

DATA ARGOMENTO DOCENTE
09/09/2025 Diritto amministrativo: "Fondamenti di diritto amministrativo: struttura, soggetti e organizzazione della PA" Di Nardo 
10/09/2025 Diritto processuale civile: Fondamenti del processo civile: principi, giurisdizione e competenza Avolio
11/09/2025 Processuale penale: Fondamenti del processo penale: principi, soggetti e atti Damone
16/09/2025 Diritto amministrativo: L’attività amministrativa e i suoi effetti: atti e provvedimenti della PA Di Nardo 
17/09/2025 Diritto processuale civile:Soggetti e atti del processo civile: parti, giudice e attività processuale Avolio
18/09/2025 Diritto processuale penale: Fasi del procedimento penale: indagini, udienza preliminare e giudizio Damone
23/09/2025 Diritto amministrativo: Dal procedimento alla patologia: regole e vizi dell’atto amministrativo Di Nardo 
24/09/2025 Diritto processuale civile: L’avvio del processo civile: fase introduttiva e trattazione della causa Avolio
25/09/2025 Le forme particolari del processo penale: riti speciali, monocratico e giudice di pace Damone
30/09/2025 Diritto di accesso, obblighi di trasparenza e protezione dei dati nella Pubblica Amministrazione Di Nardo 
01/10/2025 Dal processo alla decisione: prove, sentenza e vicende anomale Avolio
02/10/2025 Fasi finali del processo penale: mezzi di impugnazione ed esecuzione della pena Damone
07/10/2025 Contratti pubblici, controlli e responsabilità nella Pubblica Amministrazione Di Nardo 
08/10/2025 Le impugnazioni nel processo civile: focus sull’appello Avolio
09/10/2025 Struttura degli uffici giudiziari e ruolo del cancelliere nel processo civile Damone
14/10/2025 Il sistema delle tutele e il rapporto di lavoro nella PA Di Nardo 
15/10/2025 Ricorso per cassazione e altri rimedi straordinari nel processo civile Avolio
16/10/2025 Servizi di cancelleria nel processo penale: fascicoli e corpi di reato. Damone
21/10/2025 Ordinamento della giustizia: funzioni, uffici giudiziari e organizzazione delle procure Di Nardo 
22/10/2025 Processo esecutivo e tutela del debitore: espropriazioni e opposizioni Avolio
23/10/2025 Casellario giudiziale, certificazioni e depositi giudiziari: funzioni, procedure e servizi. Damone
28/10/2025 Magistratura ordinaria: funzioni, governo e responsabilità Di Nardo 
29/10/2025 Patrocinio a spese dello Stato e spese di giustizia: compiti della cancelleria Avolio
30/10/2025 Dagli archivi al digitale: gestione documentale e adempimenti di cancelleria Di Nardo
04/11/2025 Introduzionale al diritto costituzionale (ordinamento e norme giuridiche. Fonti del diritto) Damone
05/11/2025 Struttura dell'ordinamento dello Stato Avolio
06/11/2025 Il sistema giurisdizionale (Corte Costituzionale) e gli organi ausiliari di rilevanza costituzionale Di Nardo

Il programma prevede 50 ore di lezioni live per coprire tutte le materie d'esame.

ATTENZIONE: sia le date che il programma potrebbero subire variazioni a seconda delle esigenze concorsuali.
Eventuali modifiche saranno comunicate ai corsisti, mediante gli alert presenti in piattaforma.

Inclusi

  • Lingua inglese

  • Informatica

  • Logica 

  • Quesiti situazionali