-
Sconto
-
Spedizione Gratuita

Scienze Motorie
Concorso a Cattedra Scienze motorie
Il volume si pone come utile strumento di studio per quanti si apprestano alla preparazione al concorso a cattedra per le classi il cui programma d’esame comprende le Scienze Motorie, e contiene sia le principali conoscenze teoriche necessarie per superare tutte le fasi della selezione concorsuale, che preziosi spunti operativi per l’ordinaria attività d’aula. Il manuale è strutturato in più parti. Dopo aver inquadrato gli aspetti ordinamentali correlati all’insegnamento delle Scienze motorie e sportive, con uno sguardo ai sistemi educativi dei paesi europei, il testo presenta elementi di biomeccanica, anatomia e fisiologia del corpo umano, nonché le principali nozioni di educazione alla salute e prevenzione, per poi passare alla didattica dello sport. Vengono introdotti i fondamenti dell’attività motoria e del gioco in funzione delle modalità di organizzazione, verifica e valutazione degli apprendimenti con riferimento specifico alla programmazione delle attività scolastiche. Viene infine fornito un compendio di metodi e tecniche delle principali discipline individuali e di squadra, con attenzione all’integrazione dei portatori di handicap. In appendice, la normativa di riferimento ed i principali enti sportivi.
Il testo è completato da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata.
Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi a cattedra
Erminia Salzano, docente di Scienze Motorie negli Istituti Superiori di II grado. Ha svolto le funzioni di Supervisore di tirocinio presso la Scuola Interuniversitaria Campana di Specializzazione all'Insegnamento Secondario (S.I.C.S.I.) Indirizzo Scienze Motorie. Ha conseguito il Diploma di Counsellor in Ambito Scolastico presso la SIPI Società di Psicoterapia Integrata e svolge attività di ricerca nell'ambito della disabilità con particolare riferimento alle attività motorie per disabili.
Pietro Montesano, laureato in scienze Motorie ed in Pedagogia, dottore di ricerca in management sportivo. Svolge attività di ricerca ed insegnamento nel campo delle scienze motorie. Ha svolto attività di insegnamento nelle scuole di specializzazione all'insegnamento (SSIS) per le scuole secondarie presso l'Università degli studi di Napoli "Parthenope".
PARTE PRIMA - LE SCIENZE MOTORIE E SPORTIVE NEGLI ORDINAMENTI SCOLASTICI
1. Dall'Educazione fi sica alle Scienze motorie
2. Scienze motorie e sportive nella scuola italiana: Linee guida e Indicazioni nazionali
3. Uno sguardo ai sistemi educativi europei
PARTE SECONDA - STRUTTURE E FUNZIONI DEL CORPO UMANO
4. Anatomia e cenni di Biomeccanica
5. Educazione alla salute e stili di vita
6. Prevenzione e tutela sanitaria
PARTE TERZA - L'EDUCAZIONE MOTORIA
7. Il corpo nell'attività motorio-sportiva
8. Il gioco
9. Apprendimento motorio e movimento
PARTE QUARTA - LE MODALITÀ DI ORGANIZZAZIONE, VERIFICA E VALUTAZIONE DEGLI APPRENDIMENTI
10. La programmazione
11. POF e curricolo
12. L'interdipendenza insegnamento/apprendimento
PARTE QUINTA - TECNICA, DIDATTICA E METODOLOGIA DELLE SCIENZE MOTORIE
13. Le attività motorio-sportive nella scuola
14. Attività motorio-sportiva scolastica: caratteristiche, organizzazione, contenuti
15. Sport per tutti
APPENDICE
Il volume è completato da corposi materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata
I servizi we sono disponibili per 12 mesi dall'attivazione del codice.