Il militare Volontario in Ferma Prefissata di un anno (VFP1) rappresenta la trasformazione delle Forze Armate in un sistema professionalizzato. Il reclutamento in questo ruolo costituisce il primo passo per avviarsi a una carriera militare. Dai VFP1 provengono i VFP4, i Volontari in Ferma Prefissata di 4 anni. La selezione dei VFP1 avviene presso i centri di selezione di ciascuna Forza Armata. I giovani dichiarati idonei e collocati nelle graduatorie finali vengono avviati ai reparti di addestramento; infine viene assegnato loro l’incarico in area operativa o logistica, presso il reparto di destinazione. Ecco quali sono i principali concorsi in atto per VFP1 L’iter di reclutamento comprende: Le fasi di reclutamento sono diverse per ciascuna Forza Armata. Per una preparazione efficace a tutte le fasi di reclutamento e per i dettagli sulle prove per ciascuna forza armata scegli il nostro manuale Il volume si rivolge a quanti intendono prepararsi alla carriera nelle Forze Armate (Esercito, Marina e Aeronautica) in qualità di Volontario in Ferma Prefissata di 1 Anno (VFP1) e affronta il programma degli accertamenti dell’efficienza fisica, psico-fisica e attitudinale. Può accedere al concorso per VFP4 soltanto chi è stato Volontario in Ferma Prefissata per un anno (VFP1) oppure ricopre tale qualifica da almeno 9 mesi (a volte anche sei mesi). L’iter concorsuale prevede: Per una preparazione efficace alla prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale, scegli il nostro manuale completo
Il volume si rivolge a quanti vogliono accedere nelle Forze Armate (Esercito Italiano, Marina Militare e Aeronautica Militare) in qualità di Volontario in Ferma Prefissata di 4 Anni (VFP4) e affronta il programma d’esame, interforze, della prova di selezione a carattere culturale, logico-deduttivo e professionale. Esercitati gratis alla prima prova con il nostro simulatore – Prova il test
Per tutti gli aggiornamenti sui concorsi per VFP1 e VFP4 segui il nostro blog e consulta la pagina Facebook InfoconcorsiTutto sui concorsi per VFP1 e VFP4
Come si diventa VFP1 e VFP4? Quali sono i requisiti per accedere ai concorsi e come sono strutturate le prove d’esame? Come prepararsi? Tutte le informazioni in questa guida ai concorsi per VFP1 e VFP4.
I concorsi per VFP1
Al termine della ferma o prima, dopo un determinato periodo servizio, i volontari possono concorrere, quali unici destinatari, per l’immissione nella ferma quadriennale VFP4 delle Forze Armate o nelle carriere iniziali delle Forze di Polizia.
I bandi di arruolamento per Volontario in Ferma Prefissata di un anno nelle tre Forze Armate – Esercito, Marina e Aeronautica – sono pubblicati sulla Gazzetta Ufficiale – 4a serie speciale in genere nei mesi di ottobre-novembre di ogni anno. Mentre il reclutamento dei Volontari per la Marina e per l’Aeronautica avviene tramite un bando, ma con più incorporamenti, l’Esercito provvede a pubblicare, durante l’anno più bandi di concorso.
Le fasi di reclutamento per i VFP1
Sfoglia un’anteprima del manuale
I concorsi per VFP4
Il VFP4 durante il periodo di ferma potrà conseguire il grado di Caporalmaggiore (Esercito), Sottocapo (Marina) e 1° Aviere (Aeronautica) e come sbocco naturale di carriera avrà quello nel ruolo dei Volontari in Servizio Permanente (VSP). Il concorso per titoli per diventare VSP è aperto a tutti i VFP4, in servizio, rafferma e congedo. Inoltre, il VFP4 potrà concorrere ai bandi interni riservati ai militari per l’Accademia per diventare Ufficiale, così come ai concorsi straordinari per l’immissione nelle carriere iniziali delle Forze di Polizia.
Il bando di arruolamento per Volontario in Ferma Prefissata di quattro anni viene pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale – 4a serie speciale e viene suddiviso a seconda della Forza Armata o dei posti per cui si concorre, in una o due immissioni; dalla data di pubblicazione ed entro 30 giorni è possibile presentare domanda di partecipazione al concorso per la prima immissione.
Le fasi di reclutamento per i VFP4
Sfoglia un’anteprima del manuale
Resta aggiornato