-
Sconto

Ipse dixit - Aforismi e detti latini commentati
Raccolta di massime in latino
Una raccolta di massime latine è più di un prontuario di frasi fatte adatte ad ogni circostanza di cui ci si possa servire per elevare il livello della conversazione e dare autorevolezza al discorso. Al di là della sua utilità pratica, offre infatti al lettore un saggio significativo dell'immenso patrimonio sapienziale classico e cristiano in lingua latina, che, lungi dal rivestire esclusivamente un interesse antiquario, rappresenta un elemento caratterizzante del nostro DNA culturale, un tratto distintivo e primario dell'identità europea.
Il testo è così strutturato:
- i detti sono ordinati per macrotemi (Vita fisica e natura; Vita interiore; Vita sociale; Vita politica) articolati, a loro volta, in sottosezioni tematiche disposte alfabeticamente;
- ciascuna massima è corredata da un breve commento volto a illustrarne l'origine (se è nota), spesso le principali varianti, i corrispettivi italiani e, ove necessario, il contesto d'uso;
- un indice alfabetico delle sentenze posto a fine volume ne agevola la consultazione.
Consulta l'offerta completa dei volumi della collana Memorix
Giulio Coppola, docente di materie letterarie nella scuola superiore, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia antica presso l'Università di Napoli Federico II e si occupa di questioni di storia greca arcaica.
Marco Vitelli, docente di materie letterarie nella scuola superiore, ha conseguito il dottorato di ricerca in Storia antica presso l'Università di Napoli Federico II ed è autore di diverse pubblicazioni su tematiche inerenti il cristianesimo delle origini e il giudaismo coevo.
1.1. Nascita e morte
1.2. Le età dell'uomo
1.3. L'aspetto fisico
1.4. La natura del mondo, la natura dell'uomo
1.5. Salute e malattia
1.6. Il vitto
2. Vita interiore
2.1. Facoltà psichiche dell'uomo
2.2. Gioie e dolori
2.3. Religione
2.4. La sorte e le occasioni
2.5. Il tempo e la fugacità della vita
2.6. Virtù
2.7. Vizi
3. Vita sociale
3.1. Amicizia, inimicizia e altre relazioni interpersonali
3.2. Amore
3.3. Casa, matrimonio, famiglia
3.4. Comunicazione e retorica
3.5. Lavoro e svago
3.6. Scuola e formazione, sapere e ignoranza
4. Vita politica
4.1. I potenti, gli umili, il potere, gli onori
4.2. La legge e la giustizia
4.3. Libertà e schiavitù
4.4. Lo Stato, la Patria, Roma
4.5. La guerra e la pace, vincitori e vinti
Indice alfabetico delle sentenze