-
Sconto
-
Spedizione Gratuita

Scienze e tecnologie chimiche
Concorso a cattedra Discipline chimiche
Il testo punta ad una trattazione rigorosa ma essenziale, funzionale ad una rapida revisione delle conoscenze pregresse. Tra i principali argomenti affrontati nel volume: Chimica generale: struttura dell’atomo e teorie atomiche, tavola periodica degli elementi, principali tipi di legame chimico, teoria degli orbitali molecolari, stati della materia, elettrochimica; Chimica fisica: termodinamica, cinetica chimica, velocità di reazione e catalisi; Chimica organica: sintesi organica, gruppi funzionali e meccanismi di reazione; Chimica analitica: analisi gravimetriche e volumetriche, titolazioni; Chimica analitica strumentale: spettroscopia, cromatografia, gas cromatografia; Biochimica: carboidrati, lipidi, proteine e relativo metabolismo, bioenergetica; Chimica dei polimeri: struttura, proprietà e classificazione; Processi chimici industriali: distillazione, evaporazione, estrazione, processi biotecnologici, reattori chimici, catalizzatori, sistemi automatici di controllo, petrolio e combustibili; Tecnologie chimiche: tecnologia degli alimenti, delle ceramiche, odontotecnica; Aspetti normativi: sicurezza nel laboratorio chimico, prevenzione degli infortuni, igiene del lavoro nell’industria chimica, norme UNICHIM.
Il testo è completato da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online nell'area riservata.
Sfoglia una demo e l'indice dettagliato del volume.
Consulta l'offerta completa dei prodotti per la preparazione ai concorsi a cattedra
Stefano D'Errico, docente e ricercatore universitario in Chimica Organica, presso il dipartimento di Farmacia della Federico II.
Chimica generale
Chimica fisica
Chimica organica
Chimica analitica
Chimica analitica strumentale
Biochimica
Chimica dei polimeri
Processi chimici industriali
Tecnologie chimiche
Aspetti normativi
Il volume è completato da ulteriori materiali didattici, approfondimenti e risorse di studio accessibili online dalla propria area riservata. I servizi web sono disponibili per 12 mesi dall'attivazione del codice.