Pubblico impiego e responsabilità del pubblico dipendente

Per concorsi pubblici e aggiornamento professionale

AA.VV.

Pubblico impiego e responsabilità del pubblico dipendente

Per concorsi pubblici e aggiornamento professionale

AA.VV.
€ 12,00

Rivolto ai candidati di concorsi nelle pubbliche amministrazioni e in enti statali e locali, il volume espone in sintesi, ma con estrema chiarezza ed esaustività, la disciplina inerente il pubblico impiego e la responsabilità dei dipendenti pubblici, normalmente oggetto di prove concorsuali e aggiornamento professionale.
Il volume tiene conto dei principali istituti della specifica disciplina, alla luce degli ultimi aggiornamenti normativi e giurisprudenziali e affronta temi fondamentali come la disciplina generale e l’instaurazione del rapporto di lavoro, lo svolgimento del rapporto di lavoro, il sistema di gestione delle performance, profili di responsabilità del dipendente, la responsabilità disciplinare, i codici di comportamento e il codice disciplinare, il sistema sanzionatorio e la cessazione del rapporto di lavoro.
Il testo è, altresì, caratterizzato dalla presenza di apparati didattici:
• sintesi esplicative a ogni inizio capitolo;
• costante riferimento alle fonti normative a supporto dell’esposizione;
• domande di autovalutazione per un’immediata verifica degli argomenti studiati;
• percorsi riepilogativi, che consentono di fissare i concetti appresi.

Consulta l'offerta completa dei nostri volumi della collana MiniManuali e per la preparazione agli esami universitari e ai concorsi pubblici.

Capitolo 1
La disciplina generale e l’instaurazione del rapporto di lavoro

Capitolo 2
Lo svolgimento del rapporto di lavoro

Capitolo 3
Il sistema di gestione delle performance

Capitolo 4
Profili di responsabilità del dipendente

Capitolo 5
La responsabilità disciplinare, i codici di comportamento e il codice disciplinare

Capitolo 6
Il sistema sanzionatorio e la cessazione del rapporto di lavoro

Contiene quesiti di verifica ed eventuali contenuti online, accessibile gratuitamente dall’area riservata dopo aver completato la procedura di registrazione al sito, per effettuare ulteriori verifiche e esercitarsi nella soluzione di quesiti riguardanti tutti gli argomenti trattati nel manuale. I quesiti proposti sono stati opportunamente miscelati e con livelli di difficoltà crescenti in modo da simulare nel miglior modo possibile una prova d’esame.

Le risorse online sono disponibili per 18 mesi dall'attivazione. L'accesso è garantito solo sulle edizioni in corso.