-
Il prodotto ha un regalo
-
Sconto
-
Spedizione Gratuita

Test Design 2023: manuale di teoria
Manuale Test Design
Il nuovo manuale di teoria per la preparazione ai test di ammissione ai corsi di laurea in Design per l'anno accademico offre una preparazione completa su tutto il programma, dando ampia importanza non solo all’acquisizione delle nozioni ma anche alla fase esercitativa.
Il volume, che contiene informazioni utili sulla struttura del test e sull'offerta formativa delle Università italiane, è diviso in due sezioni:
-
la prima sezione, Studio, comprende tutte le materie d’esame (Logica, Cultura matematico-scientifica, Disegno e rappresentazione, Cultura storico-artistica) trattate in maniera approfondita sulla base delle prove svolte negli ultimi anni;
-
la seconda sezione, Esercitazione, raccoglie numerosi quesiti risolti e commentati. I quiz, ripartiti per materia e argomento, consentono un utile ripasso delle nozioni teoriche e al contempo offrono la possibilità di mettersi alla prova con quesiti analoghi a quelli realmente somministrati.
In omaggio la versione e-book del manuale (scaricabile su tablet e pc), il software di simulazione e una sezione online dedicata ai principali argomenti di attualità e cultura generale.
Esmeralda Addabbo, architetto, con maturata esperienza nella progettazione e realizzazione di interni e spazi espositivi permanenti o temporanei, oltre che nella progettazione e nella ricerca nei settori della grafica e dell’industrial design
Piero Bartolucci, docente di Informatica e Sistemi informativi, Università degli studi di Roma “La Sapienza”
Fabio Biancalani, Psicologo del lavoro e delle organizzazioni, Consulente aziendale
Francesco Costanzo, architetto, ricercatore in Composizione Architettonica e Urbana presso il Dipartimento di Architettura e Disegno Industriale dell’Università degli studi della Campania “Luigi Vanvitelli”
Giuseppe Del Vecchio, docente di Matematica e Fisica
Adele Maria delle Fave, architetto, ha frequentato il Corso di Alta Formazione di Esperti nel settore della ristrutturazione, monitoraggio e conservazione dei Beni Culturali, con esperienza nella progettazione di interni residenziali e commerciali e di allestimenti di eventi e spazi espositivi
Micaela Mander, dottore di ricerca in Storia dell'arte
L'esame di ammissione
Caratteristiche del test
Come affrontare la prova
Offerta formativa e sbocchi occupazionali
STUDIO
1 Logica verbale
3 Logica numerica
4 Ragionamento astratto e attitudine visuo-spaziale
1 Matematica
2 Fisica
Disegno e rappresentazione
1. Enti geometrici
2. Problemi grafici fondamentali:costruzioni geometriche
3. Geometria descrittiva: proiezioni ortogonali
4. Teoria delle ombre e proiezioni ortogonali
5. L'assonometria
6. La prospettiva
7. Il disegno nell'arte del costruire
Cultura storico-artistica
1 Storia
2 Storia dell'arte
3 Storia del design
ESTENSIONI ONLINE
Verifica
Inglese
Verifica
Al volume sono associati una serie di servizi e materiali didattici riservati ai clienti, fruibili gratuitamente dal sito, tra cui:
- la Versione e-book interattiva, scaricabile su tablet e pc, un libro che non pesa e si adatta alle dimensioni del tuo lettore
- il Software di simulazione online che dà la possibilità di esercitarsi su singole materie e sulle prove degli anni precedenti o di simulare una prova d’esame con le stesse modalità della prova reale
- materiali di approfondimento e contenuti extra
Tutti i materiali e i servizi associati al volume sono accessibili dall’area riservata che si attiva mediante registrazione al sito
L’accesso ai servizi riservati ha la durata di un anno dall’attivazione del codice personale e viene garantito esclusivamente sulle edizioni in corso.